Originariamente Scritto da DURO
Visualizza Messaggio
I progressi sono finiti...ora?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da GOHARD79 Visualizza Messaggiouna volta a settimana? ma figurati ah,non affaticarti troppo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DURO Visualizza Messaggioti racconto una piccola storiella: non toccavo un peso da circa 4o 5 anni, decido un giorno di spostare i pesi dal terrazzo al box, il mio sguaRDO CADE SU UN BILANCERE 180 CM CON DUE DISCHI DA 20KG tot circa 50kg , be mi viene na voglia di fare i military press mi riscaldo un po , ma comunque il peso è troppo ; io ci provo comunque 5 colpi cacchio non mi ricordavo cosi forte, prendo i vecchi diari e di quel peso neanche l'ombra, ci riprovo dopo due giorni , per poco non riuscivo a portare neanche il bilancere sulle spalle , ci riprovo ma niente, paziente aspetto circa sette gioni , ci riprovo 7COLPI !!!!!!!!!! traete voi le vostre concusioni
Commenta
-
-
Io penso che magari te ne fai più degli altri, ma nei restanti giorni della settimana? Non è solo un discorso di BB, in qualsiasi sport allenarsi 1 volta la settimana non è abbastanza per avere buoni risultati, se ti allenassi almeno 2 volte sarebbe molto più producente.Last edited by marconne2; 21-03-2007, 17:43:16.
Commenta
-
-
Non capisco perchè quasi tutti sono fermamente convinti che un muscolo NON possa essere allenato più di una volta a settimana?!?!
Forse nn avete mai provato, ma basta usare con il contagoccie il cedimento (1, max 2 serie a seduta) e tenere duro le prime 2 settimane. Dopo anche i dolori muscolari tra sedute dureranno molto meno e sarà tranquillamente possibile allenare 2 volte la settimana lo stesso gruppo. Mi avevano ficcato in testa questa cosa pure a me, il 90% dei praticanti si allena con una 3-split con le classiche divisioni muscolari...quasi tutti fanno così, ma non è l'unico metodo! Questa cosa che ho provato ha funzionato, ho aggiunto 15 Kg in panca piana e trazioni in un mese e mezzo. Vero che venivo da uno stop e che quindi i carichi sono saliti + velocemente, ma il progresso rimane cmq notevole!!!
Concordo sul fatto che forse ora è giusto cambiare, almeno per un pò, ma non lo farò perchè tutti usano la 3-split con frequenza per gruppo muscolare monosettimanale ma solo per variare lo stimolo!Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IVANKO83 Visualizza MessaggioHo scritto nel post iniziale che nn lavoro direttamente spalle e braccia perchè penso che ricevano sufficiente lavoro dagli esercizi di spinta e trazione soprattutto se eseguiti due volte a settimana.
Ho come punto carente il petto, quando lo alleno sento che una parte notevole di lavoro si scarica su spalle e tricipiti. Quando nn alleno direttamente questi due gruppi per il petto le cose sembrano andar meglio e perlomeno rimangono proporzionati tra di loro. Se invece li alleno direttamente vedo le spalle e i tricipiti crescere e il petto rimanere sempre più indietro.
Per i bicipiti il discorso invece è leggermente diverso, infatti necessiterebbero di un pò di lavor diretto ma a causa di un disinteresse per questo gruppo muscolare mi accontento di farli lavorare in modo indiretto con le trazioni!"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da SeanCiò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggioazz..sei la prima persona che va in palestra e sento dire che non gli interessa aumentare i bicipiti!!
Se mi metto ad allenare seriamente le braccia queste rispondono abbastanza e mi ritrovo con due buone braccia (sempre relativamente parlando) e un petto e dorso (ma soprattutto petto) molto indietro! Mi fanno schifo i fisici normali con braccia troppo grosso, alla braccio di ferro! Come obbiettivo mi pongo qualcosa di molto proporzionato, un fisico da atleta per capirci, una cosa che agli occhi degli altri non sia palesemente frutto della palestra ma potrebbe essere anche dovuto ad un'altro sport eseguito a livello professionistico. Spero di essermi spiegato bene e ribadisco che sono solo gusti personali, il massimo rispetto per chi raggiunge dimensioni mastodontiche perchè ha centrato i suoi obbiettivi!!Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da IVANKO83 Visualizza MessaggioNon capisco perchè quasi tutti sono fermamente convinti che un muscolo NON possa essere allenato più di una volta a settimana?!?!
Forse nn avete mai provato, ma basta usare con il contagoccie il cedimento (1, max 2 serie a seduta) e tenere duro le prime 2 settimane. Dopo anche i dolori muscolari tra sedute dureranno molto meno e sarà tranquillamente possibile allenare 2 volte la settimana lo stesso gruppo. Mi avevano ficcato in testa questa cosa pure a me, il 90% dei praticanti si allena con una 3-split con le classiche divisioni muscolari...quasi tutti fanno così, ma non è l'unico metodo!
fino a 2 mesi fa mi sono allenato anche io per un periodo in questo modo, ovvero 1 volta a settimana lo stesso muscolo, cedimaneto sull'ultima serie, però oltre che ad arrivare allo stallo di massa (e questo non è che magari sia collegato all'allenare il musoclo solo una volta a settimana) sono arrivato pure a quello sulla forza (ovviamente anche con la settimana di scarico totale infilata nel mezzo).
Da questa settimana riparto con il muscolo allenato 2 volte a settimana, il cedimento cerco di non farlo mai se non proprio all'ultimo colpo dell'ultima serie, anche se in realtà chi mi sta dietro alla panca sa che non voglio andare a sputare sangue
Tanto per portare un esempio, c'è gente in palestra da me che insiste sulle 3 split, un muscolo x settimana, da tipo un 2 anni, io li vedo sempre uguali, stessi carichi, stessi "braccini" stesso "pettino" e via dicendo. Ora io dopo 2 anni non sono un caterpillar intendiamoci, ma con il mio allenamento da pazzo (ovvero i 2 allenamenti a settimana intervallati ad un ciclo di forza magari) partito da 70kg circa son passato a essere 81,5 dopo aver finito il ciclo di forza+scarico settimana scorsa
certo non allenare proprio con nemmeno un esercizio specifico pesante le braccia, non mi pare sia troppo valido come allenamento. Ma ovviamente te lo dice uno che non ha 55 di braccio e 140 di petto, quindi prendilo con le molle
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Profex Visualizza MessaggioTi quoto perchè in effetti c'è questa convinzione basata su non ho ancora capito cosa
fino a 2 mesi fa mi sono allenato anche io per un periodo in questo modo, ovvero 1 volta a settimana lo stesso muscolo, cedimaneto sull'ultima serie, però oltre che ad arrivare allo stallo di massa (e questo non è che magari sia collegato all'allenare il musoclo solo una volta a settimana) sono arrivato pure a quello sulla forza (ovviamente anche con la settimana di scarico totale infilata nel mezzo).
Da questa settimana riparto con il muscolo allenato 2 volte a settimana, il cedimento cerco di non farlo mai se non proprio all'ultimo colpo dell'ultima serie, anche se in realtà chi mi sta dietro alla panca sa che non voglio andare a sputare sangue
Tanto per portare un esempio, c'è gente in palestra da me che insiste sulle 3 split, un muscolo x settimana, da tipo un 2 anni, io li vedo sempre uguali, stessi carichi, stessi "braccini" stesso "pettino" e via dicendo. Ora io dopo 2 anni non sono un caterpillar intendiamoci, ma con il mio allenamento da pazzo (ovvero i 2 allenamenti a settimana intervallati ad un ciclo di forza magari) partito da 70kg circa son passato a essere 81,5 dopo aver finito il ciclo di forza+scarico settimana scorsa
certo non allenare proprio con nemmeno un esercizio specifico pesante le braccia, non mi pare sia troppo valido come allenamento. Ma ovviamente te lo dice uno che non ha 55 di braccio e 140 di petto, quindi prendilo con le molleAnche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!
Commenta
-
-
Guarda in questo post di qualche giorno fa ho messo la scheda che a grosse linee seguirò per le prossime 4 settimane almeno:
sto facendo delle variazioni in corsa in base alle risposte del mio fisico, cmq lunedì che son partito avevo paura di dolori vari che oggi sono però già spariti, ovvio che sono un filino appannato come forza, ma lo reputo di + all'aver dormito pochissimo in questi giorni piuttosto che ai carichi dell'allenamento.
Non ti nascondo però che sia in effetti un allenamento che ti spreme
Commenta
-
Commenta