Migliore esercizio x ogni gruppo muscolare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RSVSilver
    Bodyweb Senior
    • Mar 2004
    • 13952
    • 385
    • 53
    • Boh
    • Send PM

    #31
    ora divento serio..best exercises 2007

    petto: pull-over al cavo basso
    dorso: pull down al cavo alto
    bicipiti: concentrato al cavo
    tricipiti: kick back al cavo
    gambe: leg extension (volevo scrivere squat al cavo ahahah)
    femorali: standing leg curl
    spalle: alzate frontali al cavo basso

    Muscoli titanici se fate serie da 100 colpi..forza inumana se andate sotto le 6 reps...

    Commenta

    • Stallone Italiano
      Bodyweb Member
      • Feb 2007
      • 1436
      • 83
      • 179
      • Napoli
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da JOBLACK Visualizza Messaggio
      Il pullover è un ottimo esercizio per il petto (certo, non il migliore).
      Ottimo per "aprire" la cassa toracica
      Sicuramente non è il migliore.Non l'ho mai considerato il migliore, ma lo considero lo "squat" dei muscoli della gabbia toracica dato ke coinvolge molti muscoli della parte alta del corpo umano...
      Il mio diario:
      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

      Commenta

      • Stallone Italiano
        Bodyweb Member
        • Feb 2007
        • 1436
        • 83
        • 179
        • Napoli
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
        ora divento serio..best exercises 2007
        Muscoli titanici se fate serie da 100 colpi..forza inumana se andate sotto le 6 reps...
        Azz un bell 3x100??Menomale ke 6 serio...
        Il mio diario:
        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

        Commenta

        • MetalMeltdown
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2006
          • 576
          • 25
          • 6
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
          Dire ke il pullover è un esercizio solo x il dorso è come dire ke gli stacchi allenano solo i bicipiti femorali...
          Se è per questo, neanche i rematori sono "solo x il dorso", ma di certo non vengono classificati come un esercizio per i brachiali. Non esiste un esercizio “solo” per un muscolo, ma sicuramente non sono cose che devo spiegarti, visto che conoscerai meglio di me le catene muscolari e cinetiche.
          La confusione sul pullover deriva dal vecchio mito, mai provato scientificamente, della “espansione della gabbia toracica” che alcuni autori molto famosi (McRobert su tutti) hanno reso nota. In ogni caso, si parla di “gabbia toracica”, non del muscolo gran pettorale. Lo stesso McRobert, quindi la fonte più vicina alla tua posizione, a pag. 129 del suo “Tecnica di allenamento con i pesi”, indica come muscoli maggiormente coinvolti dal pullover, nell’ordine: dorsali, pettorali, tricipiti, parete addominale. Persino Claudio Tozzi, scrittore vicino a McRobert e che notoriamente apprezzo molto poco, a pag.366 di “La scienza del Natural body building”, nel capitolo sul pre-exhaust, indica come esercizi di isolamento per i dorsali il pullover, la pullover machine e le “spinte in basso a braccia tese al lat machine”, che praticamente è lo stesso movimento in piedi. Ne ho parlato anche qui:

          Ma lasciamo perdere le deduzioni e parliamo un po’ di scienze esatte...
          Funzione principale del grande pettorale: adduzione e intrarotazione dell'omero (non avviene nel pullover). Funzioni secondarie del grande pettorale: trazione anteriore e inferiore della spalla (non avviene), flessione della spalla da parte del capo clavicolare (avviene)ed estensione da parte del capo sternoclavicolare (non avviene). 1 funzione su 4.
          Funzioni del gran dorsale: adduzione (avviene)e intrarotazione dell'omero, estensione dell'omero (non avviene), elevazione del corpo verso le braccia (avviene, anche se ovviamente al contrario). 2 funzione su 3.
          Vedi te.
          Vai a studiarti un po' di fisiologia e biomeccanica.
          A questo punto, tu e tutti quelli che come te catalogano il pullover come esercizio per i pettorali, avete una sola cosa intelligente da fare: uno studio con l’EMG che provi che le fibre del gran pettorale sono quelle maggiormente attivate dal pullover e che tutti i più grandi fisiologi del mondo si sbagliano. Ammesso ovviamente che non esistano già altri che provino il contrario. Auguri

          Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
          Tiè leggi qua e impara qualcosa...
          http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?t=5889
          Perdindirindina che articolone tecnico che mi hai postato!
          Ti posto qualcosina anch’io, và, giusto per fare lo sborone:











          Having trouble getting my lats to grow. What are considered the best exercises for growth?






          Italia-Inghilterra Manca un'ora a questo duro match nel quale, allo stadio Flaminio, l'Italia affronterà un Inghilterra inviperita per la sconfitta


          Commenta

          • Power clean
            Bodyweb Member
            • Jul 2006
            • 2581
            • 130
            • 115
            • Roma
            • Send PM

            #35
            ogniuno dirà che è meglio questo rispetto a quell'altro esercizio, è normale! Il motivo è che tutti abbiamo strutture diverse! classico esempio: chi ha il torace piatto e fa la panca lavorano principalmente le spalle,perciò questo tipo di soggetto avrà benefici dalle croci oppure le spinte! viceversa per uno con il torace profondo la panca è un must! quindi sapere l'opinione della gente su quale sia il migliore esercizio per un muscolo nn serve a molto
            Last edited by Power clean; 07-03-2007, 22:56:36.
            Dottore in Scienze Motorie
            Maestro FIPCF
            Preparatore fisico FIR
            sigpic

            Commenta

            • MetalMeltdown
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2006
              • 576
              • 25
              • 6
              • Send PM

              #36
              Power clean, resta sintonizzato che avrò bisogno di te: posto una nuova discussione con domandine abbastanza tecniche. Grazie!

              Commenta

              • Power clean
                Bodyweb Member
                • Jul 2006
                • 2581
                • 130
                • 115
                • Roma
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
                Se è per questo, neanche i rematori sono "solo x il dorso", ma di certo non vengono classificati come un esercizio per i brachiali. Non esiste un esercizio “solo” per un muscolo, ma sicuramente non sono cose che devo spiegarti, visto che conoscerai meglio di me le catene muscolari e cinetiche.
                La confusione sul pullover deriva dal vecchio mito, mai provato scientificamente, della “espansione della gabbia toracica” che alcuni autori molto famosi (McRobert su tutti) hanno reso nota. In ogni caso, si parla di “gabbia toracica”, non del muscolo gran pettorale. Lo stesso McRobert, quindi la fonte più vicina alla tua posizione, a pag. 129 del suo “Tecnica di allenamento con i pesi”, indica come muscoli maggiormente coinvolti dal pullover, nell’ordine: dorsali, pettorali, tricipiti, parete addominale. Persino Claudio Tozzi, scrittore vicino a McRobert e che notoriamente apprezzo molto poco, a pag.366 di “La scienza del Natural body building”, nel capitolo sul pre-exhaust, indica come esercizi di isolamento per i dorsali il pullover, la pullover machine e le “spinte in basso a braccia tese al lat machine”, che praticamente è lo stesso movimento in piedi. Ne ho parlato anche qui:

                Ma lasciamo perdere le deduzioni e parliamo un po’ di scienze esatte...
                Funzione principale del grande pettorale: adduzione e intrarotazione dell'omero (non avviene nel pullover). Funzioni secondarie del grande pettorale: trazione anteriore e inferiore della spalla (non avviene), flessione della spalla da parte del capo clavicolare (avviene)ed estensione da parte del capo sternoclavicolare (non avviene). 1 funzione su 4.
                Funzioni del gran dorsale: adduzione (avviene)e intrarotazione dell'omero, estensione dell'omero (non avviene), elevazione del corpo verso le braccia (avviene, anche se ovviamente al contrario). 2 funzione su 3.
                Vedi te.
                Vai a studiarti un po' di fisiologia e biomeccanica.
                A questo punto, tu e tutti quelli che come te catalogano il pullover come esercizio per i pettorali, avete una sola cosa intelligente da fare: uno studio con l’EMG che provi che le fibre del gran pettorale sono quelle maggiormente attivate dal pullover e che tutti i più grandi fisiologi del mondo si sbagliano. Ammesso ovviamente che non esistano già altri che provino il contrario. Auguri



                Perdindirindina che articolone tecnico che mi hai postato!
                Ti posto qualcosina anch’io, và, giusto per fare lo sborone:











                Having trouble getting my lats to grow. What are considered the best exercises for growth?






                Italia-Inghilterra Manca un'ora a questo duro match nel quale, allo stadio Flaminio, l'Italia affronterà un Inghilterra inviperita per la sconfitta


                http://www.bbzone.it/workout/pof.htm
                quoto tutto! ma ancora ci sono dubbi sui muscoli attivati con il pull-over???
                Dottore in Scienze Motorie
                Maestro FIPCF
                Preparatore fisico FIR
                sigpic

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
                  Power clean, resta sintonizzato che avrò bisogno di te: posto una nuova discussione con domandine abbastanza tecniche. Grazie!
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • GIGIGIGI
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2006
                    • 215
                    • 4
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Dai dati forniti da Bigshow emerge (correggetemi se sbaglio...) che per il petto gli esercizi di spinta sono decisamente superiori a quelli di apertura.

                    Mi spiegate una cosa: fare le croci ai cavi su panca inclinata 30° serve VERAMENTE a qualcosa? E se si, a cosa? Che effetti ha sul petto?

                    Commenta

                    • MetalMeltdown
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2006
                      • 576
                      • 25
                      • 6
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                      quoto tutto! ma ancora ci sono dubbi sui muscoli attivati con il pull-over???
                      Grazie mille.

                      Commenta

                      • Mrk_extreme
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2006
                        • 304
                        • 2
                        • 1
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                        eccoti i veri esercizi migliori x parte muscolare-direttamente dal bigshow77 nuragical mass & strenght institute-lo studio dei miei esimi colleghi bompa e cornacchia si indicano gli esercizi e la % di fibbre che stimolano:

                        Pectoralis major:

                        Decline dumbbell bench press ----------------93%
                        Decline bench press, Olympic bar(OB)---------89
                        Push-ups between benches --------------------88
                        Flat dumbbell bench press -------------------87
                        Flat bench press (OB) -----------------------85
                        Flat dumbbell flys --------------------------84


                        Pectoralis minor:

                        Incline dumbbell bench press ----------------91%
                        Incline bench press (OB) --------------------85
                        Incline dumbbell flys -----------------------83
                        Incline bench press (smith machine) ---------81

                        And moving right along....

                        Medial deltoids

                        Incline dumbbell (db) side laterals ----- 66%
                        Standing db side laterals -------63
                        Seated db side laterals -----62
                        Cable side laterals -----47


                        Posterior deltoids

                        Standing db bent laterals ----- 85%
                        Seated db bent laterals -----83
                        Standing cable bent laterals -----77


                        Anterior deltoids

                        Seated front db press -----79%
                        Standing front db raises -----73
                        seated front barbell press -----61


                        Biceps brachii (long head):

                        Preacher curls (Ob) -------------------- 90%
                        Incline seated Db curls (alternate) ------ 88
                        Standing biceps curls (Ob/narrow grip)--- 86
                        Standing Db curls (alternate) ----------- 84
                        Concentration Db curls ------------------ 80
                        Standing curls (Ob/wide grip)------------ 63
                        Standing E-Z curls (wide grip) ----------- 61



                        Triceps brachii (outer head):
                        Decline extensions (Ob) ------------------ 92%
                        Triceps pressdowns (angled bar) ----------- 90
                        Dips with a bench --------------------------87
                        One-arm calbel extensiions (reverse grip) - 85
                        Overhead rope extensions ------------------ 85
                        Seated one-arm Db extensions (neutral grip)- 82
                        Close-grip bench press (Ob) --------------- 72


                        LAtissimus dorsi:
                        Bent-over Bb rows ---------------------------93%
                        One-arm Db rows -----------------------------91
                        T-bar rows ----------------------------------89
                        Lat pulldowns to the front ------------------86
                        Seated pulley rows --------------------------83


                        Rectus femoris (quads):
                        Safety squats
                        (90 degree angle, shoulder width stance) ----88%
                        seated leg extensions (toes straight) -------86
                        Hack squats
                        (90 degree angle, shoulder width stance) ----78
                        Leg press (110 degree angle) ----------------76
                        Smith machine
                        (90 degree angle, shoulder width stance) ----60


                        Bicepts femoris (hams):
                        Standing leg curls --------------------------82%
                        Lying leg curls -----------------------------71
                        Seated leg curls ----------------------------58
                        Modified hamstring deads --------------------56


                        Semitendinosus (it's sort of the inner ham)

                        Seated leg curls ----------------------------88
                        Standing leg curls --------------------------79
                        Lying leg curls -----------------------------70
                        Modified hamstring deads --------------------63


                        Gastrocnemius (calf muscle)

                        Donkey raises -------------------------------80
                        Standing one-leg raises ---------------------79
                        Standing two-leg raises ---------------------68
                        Seated raises -------------------------------61

                        http://www.elitefitness.com/ubb/Foru...01/001268.html
                        se solo sapessi il nome degli esercizi in italiano mi sarebbe molto utile..scusatemi ma sono un neofita.spero in qualche anima pia che traduca

                        Commenta

                        • Stallone Italiano
                          Bodyweb Member
                          • Feb 2007
                          • 1436
                          • 83
                          • 179
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
                          Se è per questo, neanche i rematori sono "solo x il dorso", ma di certo non vengono classificati come un esercizio per i brachiali. Non esiste un esercizio “solo” per un muscolo, ma sicuramente non sono cose che devo spiegarti, visto che conoscerai meglio di me le catene muscolari e cinetiche.
                          La confusione sul pullover deriva dal vecchio mito, mai provato scientificamente, della “espansione della gabbia toracica” che alcuni autori molto famosi (McRobert su tutti) hanno reso nota. In ogni caso, si parla di “gabbia toracica”, non del muscolo gran pettorale. Lo stesso McRobert, quindi la fonte più vicina alla tua posizione, a pag. 129 del suo “Tecnica di allenamento con i pesi”, indica come muscoli maggiormente coinvolti dal pullover, nell’ordine: dorsali, pettorali, tricipiti, parete addominale. Persino Claudio Tozzi, scrittore vicino a McRobert e che notoriamente apprezzo molto poco, a pag.366 di “La scienza del Natural body building”, nel capitolo sul pre-exhaust, indica come esercizi di isolamento per i dorsali il pullover, la pullover machine e le “spinte in basso a braccia tese al lat machine”, che praticamente è lo stesso movimento in piedi. Ne ho parlato anche qui:

                          Ma lasciamo perdere le deduzioni e parliamo un po’ di scienze esatte...
                          Funzione principale del grande pettorale: adduzione e intrarotazione dell'omero (non avviene nel pullover). Funzioni secondarie del grande pettorale: trazione anteriore e inferiore della spalla (non avviene), flessione della spalla da parte del capo clavicolare (avviene)ed estensione da parte del capo sternoclavicolare (non avviene). 1 funzione su 4.
                          Funzioni del gran dorsale: adduzione (avviene)e intrarotazione dell'omero, estensione dell'omero (non avviene), elevazione del corpo verso le braccia (avviene, anche se ovviamente al contrario). 2 funzione su 3.
                          Vedi te.
                          Vai a studiarti un po' di fisiologia e biomeccanica.
                          A questo punto, tu e tutti quelli che come te catalogano il pullover come esercizio per i pettorali, avete una sola cosa intelligente da fare: uno studio con l’EMG che provi che le fibre del gran pettorale sono quelle maggiormente attivate dal pullover e che tutti i più grandi fisiologi del mondo si sbagliano. Ammesso ovviamente che non esistano già altri che provino il contrario. Auguri



                          Perdindirindina che articolone tecnico che mi hai postato!
                          Ti posto qualcosina anch’io, và, giusto per fare lo sborone:











                          Having trouble getting my lats to grow. What are considered the best exercises for growth?






                          Italia-Inghilterra Manca un'ora a questo duro match nel quale, allo stadio Flaminio, l'Italia affronterà un Inghilterra inviperita per la sconfitta


                          http://www.bbzone.it/workout/pof.htm
                          Già andiamo meglio...
                          ma anche se sono alle prime armi ho capito ke il bb è pratica non è teoria... x quanto riguarda l'allenamento dico... l'esperienza è tutto...
                          Il mio diario:
                          http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

                          Commenta

                          • Sly83
                            CAVETTERIA INCLUSIVA
                            • May 2003
                            • 46577
                            • 1,460
                            • 964
                            • Sly's GYM
                            • Send PM

                            #43
                            lista personale, aggiornata ad oggi:

                            pettorali: declinata bilancere/inclinata bilancere

                            dorsali: trazioni prone/rematore pronazione

                            spalle: tirate al mento/lento avanti

                            tricipiti: french press

                            bicipiti: curl bilancere

                            quadricipiti: squat/affondi

                            femorali: leg curl sdraiato/stacchi rumeni




                            praticamente gli unici esercizi che faccio da un pò di tempo a sta parte (da quando ho staccato dall aplestra), a volte ci metto alzate laterali e a busto flesso.
                            calf manubrio e crunch fissi (mi alleno a casa).



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta

                            • BIGSHOW77
                              Padre Karras user
                              • Aug 2006
                              • 8917
                              • 578
                              • 1,064
                              • sopra la panca assieme alla capra
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
                              Già andiamo meglio...
                              ma anche se sono alle prime armi ho capito ke il bb è pratica non è teoria... x quanto riguarda l'allenamento dico... l'esperienza è tutto...
                              That's much too vulgar a display of power, Karras.

                              Commenta

                              • MetalMeltdown
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2006
                                • 576
                                • 25
                                • 6
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Stallone Italiano Visualizza Messaggio
                                Già andiamo meglio...
                                ma anche se sono alle prime armi ho capito ke il bb è pratica non è teoria... x quanto riguarda l'allenamento dico... l'esperienza è tutto...
                                Senza la teoria la pratica non esisterebbe. Nel body building (almeno in quello moderno, per fortuna) come in qualsiasi altro sport.

                                Commenta

                                Working...
                                X