ciao a tutti..forse farò una domanda stupida..ma vorrei sapere con la corsa a passo veloce che muscoli si allena?...evidente le gambe..ma tutti i muscoli delle gambe?
Correre come allenamento
Collapse
X
-
io sapevo che cmq tutto il corpo influisce sulla corsa......quindi deduco anche tutta la muscolatura .... !!!ma nn ne sono certo !!!
dai occhiata qui ...........Per Raggiungere Un Obiettivo Il Mezzo non CONTA !!!!
by Arnold
-
-
Corsa a passo veloce la reputo inutile. Piuttosto i tempo run o gli sprint sulle 40 yarde. Va bene pure come cardio perchè durante le soste si eseguono addominali, flessioni, trazioni alla sbarra e i più fortunati che possono permetterselo lanci con il pallone medicinale
Commenta
-
-
Vogli Di Correre!!!
adesso che è iniziata la primavera e c'è bel tempo vorrei andare a correre...ma volevo chiedervi quando si va a correre..ci sono altre cose da fare oltre la corsa..tipo riscaldamento e stretching ecc...
mi dite come fare questi due tipi di esercizi e quando farli prima o dopo?
Commenta
-
-
con la corsa alleni tutto il corpo, assolutamente non per l'ipertrofia, ma alleni tutto.
ora, dipende da qual'è il tuo obiettivo.per essere un lupo
http://s7.bitefight.it/c.php?uid=26329
per sentire il sangue
http://s8.bitefight.it/c.php?uid=19160
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Contepes Visualizza Messaggioadesso che è iniziata la primavera e c'è bel tempo vorrei andare a correre...ma volevo chiedervi quando si va a correre..ci sono altre cose da fare oltre la corsa..tipo riscaldamento e stretching ecc...
mi dite come fare questi due tipi di esercizi e quando farli prima o dopo?
Importantissimo è utilizzare sempre un abbigliamento idoneo: non coprirti mai in modo eccessivo e preferisci capi tecnici. Quando corri la temperatura corporea si innalza e se hai troppa robba indosso (tipo pazoidi ke corrono con il k-way perkè pensano ke + sudano + dimagriscono = grande cazz**a!) non dai la possibilità al corpo di regolare in modo giusto la temperatura attraverso una sudorazione idonea.
Streching: io lo faccio prima e dopo. 5/6 esercizi di allungamento mantenendo la posizione per 30".... Per una corsetta o cmq x discorsi legati all resistenza (sport aerobici ke si protraggono nel tempo) va più ke bene. Differente è invece il discorso legato a prestazioni di potenza (scatti... 100 mt o meno, partita di calceto, ecc) in questo caso sembra ke fare stretching prima della prestazione sia controproducente per l'esito della stessa ed è consigliabile farlo in modo dinamico (mimando i movimenti della prestazione ke ci stiamo apprestando ad affrontare) e non statico e precedere la prestazione con esecizi tipo saltelli portando le ginocchia al petto.....Impossibile è una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo!Impossibile non è un dato di fatto,.... è una opinione!!Impossibile non è una regola,.... è una sfida!!Impossibile non è uguale per tutti!!Impossibile non è per sempre!!IMPOSSIBLE IS NOTHING :tm:
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da yokogheri Visualizza MessaggioStreching: io lo faccio prima e dopo. 5/6 esercizi di allungamento mantenendo la posizione per 30".... Per una corsetta o cmq x discorsi legati all resistenza (sport aerobici ke si protraggono nel tempo) va più ke bene. Differente è invece il discorso legato a prestazioni di potenza (scatti... 100 mt o meno, partita di calceto, ecc) in questo caso sembra ke fare stretching prima della prestazione sia controproducente per l'esito della stessa ed è consigliabile farlo in modo dinamico (mimando i movimenti della prestazione ke ci stiamo apprestando ad affrontare) e non statico e precedere la prestazione con esecizi tipo saltelli portando le ginocchia al petto.....
Commenta
-
-
i primi 5 li farei sia prima ke dopo la corsa mentre gli ultimi tre solo dopo la corsa
Cerca di fare le cose con calma mantenendo le posizioni per almeno 30" a gamba, evitando molleggiamenti ed allungamenti bruschi (scendi lentamente sentirai il muscolo allungarsi lentamente).
Last edited by yokogheri; 07-04-2007, 03:45:31.Impossibile è una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo!Impossibile non è un dato di fatto,.... è una opinione!!Impossibile non è una regola,.... è una sfida!!Impossibile non è uguale per tutti!!Impossibile non è per sempre!!IMPOSSIBLE IS NOTHING :tm:
Commenta
-
-
scusate se da ex 100metriste intervengo.
è vero che con la corsa attivi tutto l'organismo, è vero che alleni il sistema aerobico e quindi in particolare il sistema cardiocircolatorio...
ma come sempre dipende dall'intensità di quello che uno fa. mi spiego.
nella corsa veloce, dopo i primi 30-40 metri di accelerazione (a carico principalmente di quadricipite con espressione di forza esplosiva), le spinte si spostano via via verso glutei e bicipiti femorali (muscoli estensori d'anca) con sempre maggiore incidenza della forza elastica. durante tutta la corsa inveca lavorano quasi costantemente tibiali e polpacci (nella fase di appoggio piede/spinta) e soprattutto i flessori della coscia (retto del femore in primis). nella corsa lenta tipo jogging o classico lavoro cardio in palestra sul tapis roulant ovviamente tutte queste azioni sono notevolmente ridotte a causa delle spinte molto inferiori
Commenta
-
-
Consigli saggi!!!
butch77 visto che sei più esperto di me..mi consiglieresti degli esercizi di riscaldamento e di strechting...indicandomi i tempi di esecuzione e quando farli (se prima o dopo la corsa)....magari anche quale secondo te sarebbe un buon alleanamento da fare..(scatti o corsa normale,ecc..)
ciao e grazie
Commenta
-
-
allora:
se vuoi correre solo come attività aerobica dimagrante puoi direttamente cominciare a correre inquanto per questa esigenza l'ideale è mantenere una intensità mediobassa-70% Fcmax
stretching dopo l'allenamento aerobico
se vuoi invece migliorare anche il tuo sistema aerobico (potenza e capacità aerobica) puoi alternare:
1:giorni di pura capacità aerobica (da 45 min a salire ad intensità medio bassa superiore però a quella del dimagrimento-75-80% Fcmax fai però prima 5-6 min di riscaldmento con corsetta blanda) cioè quello che in atletica è chiamato "il lungo"
2: giorni di pura potenza aerobica (ripetute tra le 4 e le 8 tra i 1000m e 3000m intensità elevata 85-90% Fcmax, anche qui riscaldamento prima di iniziare)
3:giorni misti (20-30min corsa continua + 3-4 ripetute come sopra)
stretching dopo il riscaldamento e post allenamento per favorire la decontrazione muscolare
se infine vuoi migliorare la tua velocità perchè magari giochi a pallone puoi inserire ripetute veloci anaerobiche lattacide o alattacide:
esempio: 4x300m o 6x200m o 2x4x100m etc...(anaerobico lattacido)
2x5x60 o 3x5x30 (anaerobico alattacido)
ovviam più breve è la distanza maggiore è la velocità!!!
anche qui stretching blando prima e dopo e FONDAMENTALE il riscaldamento!!!
recuperi: zero per distanze lunghe continue e lente
da 3 a 6 minuti per 100m 200m 300m
da 1'30" a 3 min x 60m e 30m
da 2 a 4 min x 1000m 2000m 3000m
stretching: 20 secondi x esercizio
ovviamente sono stato per forza un pò generico, capisci bene che ci sarebbe da fare una programmazione con relative tabelle di allenamento in base ai tuoi obiettivi...
Originariamente Scritto da Contepes Visualizza Messaggiobutch77 visto che sei più esperto di me..mi consiglieresti degli esercizi di riscaldamento e di strechting...indicandomi i tempi di esecuzione e quando farli (se prima o dopo la corsa)....magari anche quale secondo te sarebbe un buon alleanamento da fare..(scatti o corsa normale,ecc..)
ciao e grazie
Commenta
-
-
sinceramente l'ho usato x qualche volta tempo fa ma siccome non amavo chattare non l'ho più utilizzato...neanche lo ricordo piùOriginariamente Scritto da Contepes Visualizza Messaggiobutch77 se hai msn puoi contattarmi che parliamo meglio,ok?
per adesso grazie per la risposta datami
Commenta
-
-
premetto che io faccio palestra 3 volte a settimana e voglio aggiungere,adesso che fa bel tempo,la corsa...
sia per aumentare la velocità che la resistenza da fare 1/2 volte alla settimana..puoii cosi farmi una scheda di allenamento
ps che vuol dire il tuo sistema aerobico e anerobico?ripetute veloci anaerobiche lattacide o alattacide?
Commenta
-
Commenta