Originariamente Scritto da korallox
Visualizza Messaggio

Quale scienza !?
Non so se l'hai capito ma io mica sto sostenendo che il fumo non sia dannoso. Io sono un fumatore accanito e dipendente: so perfettamente che mi sto massacrando da solo. Solo che sono in grado di ragionare e capire quando una cosa ha un fondamento oppure no.
Ribattimi sulla validità degli studi, dimostra che l'epidemiologia multifattoriale è una scienza esatta e ti chiederò perdono.
Infine ripeto per la terza volta il discorso sul quale glissi costantemente. Te lo scrivo in forma + evidente:
1 -> Esistono sostanze velenose, quali l'arsenico (che chiameremo X) e quelle contenute nelle sigarette (che chiameremo, in tutto il loro insieme, Y)
2 -> L'assunzione di X, in certe dosi, è mortale ISTANTANEAMENTE
3 -> L'assunzione di Y, in certe dosi, è mortale (e non sempre) nel corso di decenni.
4 -> L'assunzione di X, in certe altre dosi, non causa nessun danno
e ora:
5 -> L'assunzione di Y è sempre dannosa.
Comprendi che il punto 5 è fuori da ogni logica del mondo? Che non ha ALCUN SENSO?
1 -> Esistono sostanze velenose, quali l'arsenico (che chiameremo X) e quelle contenute nelle sigarette (che chiameremo, in tutto il loro insieme, Y)
2 -> L'assunzione di X, in certe dosi, è mortale ISTANTANEAMENTE
3 -> L'assunzione di Y, in certe dosi, è mortale (e non sempre) nel corso di decenni.
4 -> L'assunzione di X, in certe altre dosi, non causa nessun danno
e ora:
5 -> L'assunzione di Y è sempre dannosa.
Comprendi che il punto 5 è fuori da ogni logica del mondo? Che non ha ALCUN SENSO?
Il fumo potrebbe essere tollerato a certe dosi (ricorda anche quello che gia' respiriamo ogni giorno, pero'), non lo metto in dubbio. Di certo 5 sigarette non lo sono.
Bye
Commenta