BIIO? che ne dite?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RSVSilver
    Bodyweb Senior
    • Mar 2004
    • 13952
    • 385
    • 53
    • Boh
    • Send PM

    #91
    ah ok..si vedeva che eri piu' che h/p...volevo capire questo.

    Commenta

    • potenza
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2000
      • 5084
      • 33
      • 0
      • Monza
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
      ah ok..si vedeva che eri piu' che h/p...volevo capire questo.
      ho superato i 100Kg ma ero un pò ciccione...
      se scopri un sistema natural per diventare un peso massimo fammelo sapere, una ventina di chili in più di muscoli non mi dispiaciono
      www.michelepotenza.com

      sigpic

      Membro della setta di:
      Santa Patata proteggici dalla "chiappa chiacchierata"

      Commenta

      • RSVSilver
        Bodyweb Senior
        • Mar 2004
        • 13952
        • 385
        • 53
        • Boh
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da potenza Visualizza Messaggio
        ho superato i 100Kg ma ero un pò ciccione...
        se scopri un sistema natural per diventare un peso massimo fammelo sapere, una ventina di chili in più di muscoli non mi dispiaciono

        già da natural andare in gara h/p+5 è da pochi...e con la struttura buona sei pure grosso..certo c'è poco da pretendere un corpo enorme, svenato e duro da natural...

        Commenta

        • peppe999r
          Abbuffate user
          • Dec 2006
          • 2121
          • 49
          • 79
          • centro italia
          • Send PM

          #94
          Io ancora non riesco ad arrivare ad HP/-2

          Commenta

          • MetalMeltdown
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2006
            • 576
            • 25
            • 6
            • Send PM

            #95
            Inutile dire che condivido quasi tutto dei post di IronPaolo.
            Il "quasi" si riferisce alla frase "nel BIIO c'è tantissimo di buono. Veramente tanto". Non capisco cosa, in tutta franchezza. L'utilizzo del tutto casuale (alla faccia della "O" finale dell'acronimo) di rest-pause, mesocicli di forza, microcarichi e...- cavolo non mi viene in mente nient'altro -? Ma non c'era certo bisogno di Tozzi per questo. Il fatto che il libro ha una buona parte sull'alimentazione? Ma quella è un'appendice, mentre qui si discute il metodo d'allenamento.
            Che poi il metodo non sia nemmeno tanto terribile confrontato con altri è vero, ma questo non consola di certo. Essere mediocri in mezzo ad altri messi peggio non è una nota di merito, specie quando la cosa è accompagnata da atteggiamenti megalomani, da trovate imprenditoriali furbette, da studi scientifici manipolati a piacimento, ecc.

            Tra l'altro farei un appunto. Spesso viene tirato in ballo anche McRobert. Ma io non paragonerei uno che al di fuori dei patri confini non è nessuno con un uomo che ha comunque avuto meriti notevolissimi per il culturismo MONDIALE negli anni '90. E poi, almeno, Stuart non ha mai avuto la presunzione di voler essere un tecnico, nè tanto meno IL tecnico. No, no, non paragoniamo McRobert col guru nostrano, il quale oltretutto, ci fosse un minimo di conoscenza in giro, nuoterebbe in acque tutt'altro che felici, circondato da squaletti mica male tipo Bosco, Massaroni, Cianti.....Buzzichelli, Mormino, Bordoni, ecc.
            Last edited by MetalMeltdown; 27-01-2007, 02:28:01.

            Commenta

            • MetalMeltdown
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2006
              • 576
              • 25
              • 6
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da potenza Visualizza Messaggio
              quando ho iniziato a far palestra mi allenavo tutti i giorni e guai se saltavo un giorno!!!mi allenavo ad alto volume senza scaricare, senza programmare, un pò per ignoranza e un pò perchè pensavo che non era necessario, che non serviva a niente. vedevo i risultati e quello mi bastava. sono andato avanti così per diversi anni, ho ridotto un pò il volume negli ultimi due anni passando da 4 esercizi da 4 serie per muscolo grande a 3 ex per 3 serie e mi divertivo usando tecniche come stripping e super serie quindi alla fine il volume rimaneva alto. ho fatto anche diverse gare con discreti risultati quindi ritenevo di allenarmi nel modo migliore. quando non riuscivo a rendere durante un allenamento davo la colpa alla stanchezza, senza pensare che forse avevo bisogno di riposare-ridurre un pò l'allenamento.ero fermo ai miei 130kg di panca per 6 reps e mi andava bene anche se non riuscivo più ad aumentare. mi allenavo con JPP e facevo il mio bello stacco con 260kg per 6 reps ed ero tutto contento cosa potevo volere di più?
              ora invece mi dispiace non aver scoperto prima il biio. certo le schede del libro di tozzi non vanno seguite alla lettera però facendo il corso di personal trainer della nbbf ho avuto come un'illuminazione, ho realizzato che prima facevo tanti errori e mi chiedo se avessi iniziato prima a seguire il biio adesso sarei migliore oppure no?
              Innanzi tutto complimentissimi per i risultati eccellenti. Mi sa che io non mi avvicinerò nemmeno mai al tuo livello.

              Come giustamente ti ha fatto notare IronPaolo, però, è anche vero che quei risultati fantastici li hai ottenuti coi metodi "classici". Sarà sicuramente vero che il BIIO ti ha giovato, ma questo perchè il tuo corpo necessitava comunque di un cambiamento e probabilmente di una riduzione di volume nel tuo caso. Però ammetterai che il mondo è anche pieno di gente (come me) che cominciò proprio coi metodi bii/hit, ecc ed ottenne poco e niente, per poi vedere risultati di gran lunga migliori passando a volumi e frequenze maggiori. Tozzi cita sempre l'esempio opposto (dall'alto volume ai metodi bii), ma soprassede al fatto che spesso è accaduto l'inverso. Sono felicissimo che il BIIO funzioni PER TE. Il problema è che molta gente proprio fa fatica a capire che NON funziona per tutti. Questo vale per qualsiasi metodo o sistema di allenamento, tra l'altro.

              Infine, non posso dire di conoscere il corso da personal trainer della NBBF, per carità, ma permettimi di dubitare della sua reale validità paragonato ad esempio a quelli della ISSA, visti i presupposti. Non credo di offendere nessuno, del resto la ISSA è leader mondiale nel settore da 10 anni. E mi fermo qui: a buon intenditore... Sicuramente nel mio caso, anche in questo senso, è avvenuto il percorso inverso: da fan dei metodi bii, tornando ad allenarmi molti anni dopo ed approfondendo le mie conoscenze, sono venuto a conoscenza delle immense pecche e lacune di queste metodologie.

              Commenta

              • Power clean
                Bodyweb Member
                • Jul 2006
                • 2581
                • 130
                • 115
                • Roma
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da RAS Visualizza Messaggio
                power , hai una rep
                scusa per il ritardo, cmq voci che girano e dato che sono solo voci nn mi posso permettere di dire nulla. Anzi mi scuso di aver "lanciato il sasso"
                Dottore in Scienze Motorie
                Maestro FIPCF
                Preparatore fisico FIR
                sigpic

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
                  Pure io eheheh, pensa che a settembre mi sono allenato al TSC
                  è molto carino il tsc anche se hanno un pò la puzza sotto il naso. Io proprio lunedì inizio a lavorare al get fit
                  Last edited by Power clean; 27-01-2007, 18:21:08.
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • gabriele81
                    eh eh son manzo
                    • Jul 2006
                    • 10168
                    • 861
                    • 167
                    • roma
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                    è molto carino il tsc anche se hanno un pò la puzza sotto il naso. Io proprio lunedì inizio a lavorare al get fit
                    Vicino al Warner. Al get fit lavora un mio amico mi ha detto che è un bel centro.

                    Commenta

                    • Power clean
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2006
                      • 2581
                      • 130
                      • 115
                      • Roma
                      • Send PM

                      Si è molto carino anche se nn l'ho guardato per bene, cmq c'è gente molto seria
                      Dottore in Scienze Motorie
                      Maestro FIPCF
                      Preparatore fisico FIR
                      sigpic

                      Commenta

                      • IronPaolo
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2005
                        • 1938
                        • 377
                        • 16
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
                        Inutile dire che condivido quasi tutto dei post di IronPaolo.
                        Il "quasi" si riferisce alla frase "nel BIIO c'è tantissimo di buono. Veramente tanto". Non capisco cosa, in tutta franchezza. L'utilizzo del tutto casuale (alla faccia della "O" finale dell'acronimo) di rest-pause, mesocicli di forza, microcarichi e...- cavolo non mi viene in mente nient'altro -? Ma non c'era certo bisogno di Tozzi per questo. Il fatto che il libro ha una buona parte sull'alimentazione? Ma quella è un'appendice, mentre qui si discute il metodo d'allenamento.
                        Che poi il metodo non sia nemmeno tanto terribile confrontato con altri è vero, ma questo non consola di certo. Essere mediocri in mezzo ad altri messi peggio non è una nota di merito, specie quando la cosa è accompagnata da atteggiamenti megalomani, da trovate imprenditoriali furbette, da studi scientifici manipolati a piacimento, ecc.

                        Tra l'altro farei un appunto. Spesso viene tirato in ballo anche McRobert. Ma io non paragonerei uno che al di fuori dei patri confini non è nessuno con un uomo che ha comunque avuto meriti notevolissimi per il culturismo MONDIALE negli anni '90. E poi, almeno, Stuart non ha mai avuto la presunzione di voler essere un tecnico, nè tanto meno IL tecnico. No, no, non paragoniamo McRobert col guru nostrano, il quale oltretutto, ci fosse un minimo di conoscenza in giro, nuoterebbe in acque tutt'altro che felici, circondato da squaletti mica male tipo Bosco, Massaroni, Cianti.....Buzzichelli, Mormino, Bordoni, ecc.
                        Ciao Metal!

                        Ti rispondo volentieri, per quella che è la mia opinione ovviamente. Un po' mi scoccia scrivere dei pregi del BIIO, perchè in certe discussioni con certa gente dove cerco di essere obbiettivo, la gente si ricorda solo che parlo di difetti.

                        Vado un po' a caso:

                        1) il BIIO prevede lo scarico. E' parte dell'allenamento, non è "mi sento stanco, stacco un po'". Cioè, ci sono cicli di carico-scarico

                        2) nel BIIO sono previsti esercizi multiarticolari di base, con un numero di ripetizioni medie. Cioè, roba seria.

                        3) nel BIIO si punta a sviluppare i carichi e ci sono periodi di forza e ci sono i massimali. Cioè, si pesta sotto i pesi.

                        Poi ci sono prese di posizioni assurde, tripla botta e settimane di recupero, c'è la banana tigrata...

                        Ora: ognuno di questi punti può essere soggetto alla tua critica: nel panorama barbaro delle palestre, quello che c'è nel BIIO è il minimo per un programma serio.

                        Cioè tu diresti "grazie al (beep), non è roba nuova". Vero, ma il BIIO è un sistema comunque coerente e autosufficiente. Cosa che è importantissima.

                        In altre parole, possiamo andare avanti a discutere sul tecnicismo una vita. Il punto non è questo.

                        Da qualche parte RAS ha detto "la maggior parte di quelli che applicano il biio fanno parte della schiera dei sfigati , o nerds , con una pessima genetica nel migliore dei casi". Se ci si pensa, è un giudizio terribile, cioè è un metodo seguito quasi sempre dagli sfigati. Ci sarebbe da chiedersi il perchè...

                        Per come la vedo io, il punto è che il BIIO è associato ad un messaggio di contrapposizione, noi-loro, noi-contro-tutti, contro coloro che ce l'hanno con noi. Come del resto McRobert. Ci sono persone che non ottengono con le schede da palestra, per tutta una serie di motivi quali il livello barbaro, e il messaggio del BIIO è: tu non migliori perchè quei metodi sono delle stronzate, segui invece questo!!!

                        Se leggi il libro... è così. Se leggi McRobert... è così.

                        il punto è che tutto ciò presuppone che il non-BIIO non possa funzionare, quando non è vero.

                        Tu, ad esempio, sei un acerrimo sostenitore del fatto che non funzioni. Eppure l'hai fatto. Perchè? Mi permetto di fare un po' di psicologia del ***** da bar. Scusami perciò. Tu ci hai creduto, non ha funzionato. Hai cambiato, sei migliorato.

                        Ti scoccia ora sentirti dire che non ha funzionato perchè non ti sei applicato, non hai seguito bene le schede, non hai capito un ***** in pratica.

                        E ti incazzi quando leggi/senti che questa roba è "l'unica etc etc".

                        Chiaramente, chi invece è immerso in questa fede, non può accettare che altro non-BIIO possa funzionare, perciò spenge il cervello e giù a testa bassa, come in tutte le guerre di religione, come nelle crociate.

                        Perciò il BIIO è costantemente uguale a se stesso. Cambiare qualcosa è come rinnegare la fede. Con McRobert è la stessa cosa eh...

                        Se tu segui un po' l'HST, al di là di alcuni aspetti spocchiosi, non ci sono denigratori assoluti o fedeli alla morte. Idem se leggi Simmons, che ha studiato Sheiko. Le discussioni Westside-Sheiko avvengono solo ad opera di imbecilli da una parte e dall'altra, non certo a "livelli alti".

                        Non c'è cioè "fede" ma il seguire una cosa perchè è funzionale a quello che serve.

                        Chiediti perchè tu sei così incazzato, vediamo se ci ho indovinato. Chiaro, se ho sbagliato, fanculizzami a morte senza problemi.

                        Io non seguo nessuna "fede", ho fatto HG e BII con estrema soddisfazione. Ora faccio il PL, con estrema soddisfazione. Domani, chissà... ma sarà con estrema soddisfazione qualunque *******ta mi inventerò. Non rinnego nulla perchè non ho mai fatto una cosa perchè lo diceva qualcuno, perciò meriti e demeriti sono opera MIA, perchè io odio le etichette e cerco invece di capire come funzionano le cose che mi interessano. E cerco di essere obbiettivo soppesando pregi e difetti.

                        Per questo non posso che avere discussioni con chi è fissato per partito preso. Con chi fa il BIIO in questo modo crociato, come con gli eroi della palestra da 10000 serie eroiche altrimenti non si sono impegnati.

                        Commenta

                        • RAYBAN
                          Ultrà
                          • Feb 2006
                          • 14095
                          • 488
                          • 919
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
                          Ciao Metal!

                          Ti rispondo volentieri, per quella che è la mia opinione ovviamente. Un po' mi scoccia scrivere dei pregi del BIIO, perchè in certe discussioni con certa gente dove cerco di essere obbiettivo, la gente si ricorda solo che parlo di difetti.

                          Vado un po' a caso:

                          1) il BIIO prevede lo scarico. E' parte dell'allenamento, non è "mi sento stanco, stacco un po'". Cioè, ci sono cicli di carico-scarico

                          2) nel BIIO sono previsti esercizi multiarticolari di base, con un numero di ripetizioni medie. Cioè, roba seria.

                          3) nel BIIO si punta a sviluppare i carichi e ci sono periodi di forza e ci sono i massimali. Cioè, si pesta sotto i pesi.

                          Poi ci sono prese di posizioni assurde, tripla botta e settimane di recupero, c'è la banana tigrata...

                          Ora: ognuno di questi punti può essere soggetto alla tua critica: nel panorama barbaro delle palestre, quello che c'è nel BIIO è il minimo per un programma serio.

                          Cioè tu diresti "grazie al (beep), non è roba nuova". Vero, ma il BIIO è un sistema comunque coerente e autosufficiente. Cosa che è importantissima.

                          In altre parole, possiamo andare avanti a discutere sul tecnicismo una vita. Il punto non è questo.

                          Da qualche parte RAS ha detto "la maggior parte di quelli che applicano il biio fanno parte della schiera dei sfigati , o nerds , con una pessima genetica nel migliore dei casi". Se ci si pensa, è un giudizio terribile, cioè è un metodo seguito quasi sempre dagli sfigati. Ci sarebbe da chiedersi il perchè...

                          Per come la vedo io, il punto è che il BIIO è associato ad un messaggio di contrapposizione, noi-loro, noi-contro-tutti, contro coloro che ce l'hanno con noi. Come del resto McRobert. Ci sono persone che non ottengono con le schede da palestra, per tutta una serie di motivi quali il livello barbaro, e il messaggio del BIIO è: tu non migliori perchè quei metodi sono delle stronzate, segui invece questo!!!

                          Se leggi il libro... è così. Se leggi McRobert... è così.

                          il punto è che tutto ciò presuppone che il non-BIIO non possa funzionare, quando non è vero.

                          Tu, ad esempio, sei un acerrimo sostenitore del fatto che non funzioni. Eppure l'hai fatto. Perchè? Mi permetto di fare un po' di psicologia del ***** da bar. Scusami perciò. Tu ci hai creduto, non ha funzionato. Hai cambiato, sei migliorato.

                          Ti scoccia ora sentirti dire che non ha funzionato perchè non ti sei applicato, non hai seguito bene le schede, non hai capito un ***** in pratica.

                          E ti incazzi quando leggi/senti che questa roba è "l'unica etc etc".

                          Chiaramente, chi invece è immerso in questa fede, non può accettare che altro non-BIIO possa funzionare, perciò spenge il cervello e giù a testa bassa, come in tutte le guerre di religione, come nelle crociate.

                          Perciò il BIIO è costantemente uguale a se stesso. Cambiare qualcosa è come rinnegare la fede. Con McRobert è la stessa cosa eh...

                          Se tu segui un po' l'HST, al di là di alcuni aspetti spocchiosi, non ci sono denigratori assoluti o fedeli alla morte. Idem se leggi Simmons, che ha studiato Sheiko. Le discussioni Westside-Sheiko avvengono solo ad opera di imbecilli da una parte e dall'altra, non certo a "livelli alti".

                          Non c'è cioè "fede" ma il seguire una cosa perchè è funzionale a quello che serve.

                          Chiediti perchè tu sei così incazzato, vediamo se ci ho indovinato. Chiaro, se ho sbagliato, fanculizzami a morte senza problemi.

                          Io non seguo nessuna "fede", ho fatto HG e BII con estrema soddisfazione. Ora faccio il PL, con estrema soddisfazione. Domani, chissà... ma sarà con estrema soddisfazione qualunque *******ta mi inventerò. Non rinnego nulla perchè non ho mai fatto una cosa perchè lo diceva qualcuno, perciò meriti e demeriti sono opera MIA, perchè io odio le etichette e cerco invece di capire come funzionano le cose che mi interessano. E cerco di essere obbiettivo soppesando pregi e difetti.

                          Per questo non posso che avere discussioni con chi è fissato per partito preso. Con chi fa il BIIO in questo modo crociato, come con gli eroi della palestra da 10000 serie eroiche altrimenti non si sono impegnati.
                          sigpic

                          Commenta

                          • Sal Alo
                            Bodyweb Member

                            • Oct 2006
                            • 190
                            • 9
                            • 0
                            • Palermo
                            • Send PM

                            Salve gente,

                            innanzitutto complimentoni a potenza per un fisico che attualmente posso solo sperare di sognare
                            Molto bello anche il post di IronPaolo (e complimenti per il sito, che ho guardato scrupolosamente tempo fa, ora ho l'occasione per un ).

                            Vorrei raccontarvi un pò la mia storia per quanto riguarda l'allenamento con i pesi.
                            Quando iniziai (all'età di 16 anni), era solo per togliere un pò di pancia, visto che ho sempre avuto problemi a mantenere un peso corporeo decente. Le cose che notai fin dai primi allenamenti furono i dolori buoni (muscolari), i dolori cattivi (articolari) e come la forza fosse molto "variabile". Beh se facevo 10kg per parte di curl bilanciere, ovviamente l'esercizio più importante di tutti per i tempi, tiravo 8-10 ripetizioni, se ne mettevo 11, ne facevo 3. Col passare del tempo tendevo, di mio senza aver mai letto nulla sul bodybuilding, né riviste né libri, ad allenarmi meno, 1 volta a settimana per muscolo, a cercare di aumentare i carichi poco per volta, e a variare spesso gli esercizi (ogni 2 settimane se ricordo bene, lasciavo 1 esercizio sul quale volevo progredire, e il secondo per quel muscolo variava). I pesi "grossi" li vidi tramite questo metedo che avevo sviluppato incosciamente e del quale mi resi conto anni dopo solo aver letto il libro di McRobert e successivamente quello di Tozzi. Ribadisco, ciò che sento è quello di aver scoperto "naturalmente", seguendo il mio corpo, un metodo simile al BIIO e al metodo esperto. Questo però non significa che siano i metodi migliori per crescere o per gli aumenti di forza, forse il mio corpo mi ha portato solo a "sviluppare" un metodo che facilitasse la gestione della fatica, chi può dirlo? E' un pò come l'assumere 2g di proteine per kg di massa magra, per me almeno, è noioso e mi porta a mangiare tanta carne che sostituirei volentieri con pasta e pane, è ovvio ciò che tendenzialmente facciamo o vorremmo fare, non sempre è meglio.

                            Dopo questa lunga parentesi, critico pesantemente entrambi gli autori, perché io se eseguo una mezza serie in più di un qualsiasi esercizio, anche con il 5% del peso abituale, mi sento già a rischio superallenamento. Quando non progredisco, la colpa è ovviamente del superallenamento. Se ingrasso? Superallenamento! Non dormo bene? Superallenamento. Inoltre sento di avere inculcato nella testa come delle bibbie, da seguire e mai assolutamente tradire pena il peggiore dei mali: IL SUPERALLENAMENTO!
                            Qualcuno criticava più Tozzi che McRobert, beh io do uguale colpa, perché anche se Tozzi si sente Dio in terra almeno qualche esercizio in più per parte corporea l'ammette (e anche qualche allenamento di volume), per McRobert una volta fatte 2-3 serie di un multiarticolare, guai a farne un altro per lo stesso muscolo! La punizione per la trasgressione la conosciamo tutti.

                            Non so se esistano altri metodi migliori o alternativi, so che inizio ad intravedere i limiti del BII & Co. e soprattutto so che questi 2 autori mi hanno fatto il lavaggio del cervello, spero di poter riaprire la mente anche grazie al forum.
                            Ogni serie inizia al raggiungimento del numero prestabilito di ripetizioni e finisce con un numero variabile di assistenti intenti a liberarti dal bilanciere.

                            Commenta

                            • BIGSHOW77
                              Padre Karras user
                              • Aug 2006
                              • 8917
                              • 578
                              • 1,064
                              • sopra la panca assieme alla capra
                              • Send PM

                              cmq ricordate a tozzi che mi deve 6 mensilita' in palestra
                              That's much too vulgar a display of power, Karras.

                              Commenta

                              • Eagle
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2001
                                • 12720
                                • 467
                                • 38
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Luna Caprese Visualizza Messaggio
                                Non è vero un figus ; i neri hanno polsi sottili eppure la storia del BB è piena di campioni neri .
                                sara' ... avranno polsi piu' piccoli dei big bianchi ... ma tutte le volte che ho incontrato di persona un nero grosso aveva comunque dei polsi grossi ...

                                Eagle
                                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                                kluca64@yahoo.com

                                Commenta

                                Working...
                                X