Originariamente Scritto da bgmb
Visualizza Messaggio
Rematore con bilanciere
Collapse
X
-
-
-
...io le alterno per variare la stimolazione muscolare...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da munky Visualizza Messaggio...io le alterno per variare la stimolazione muscolare...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da munky Visualizza Messaggio...io le alterno per variare la stimolazione muscolare...Dottore in Scienze Motorie
Maestro FIPCF
Preparatore fisico FIR
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggiobingo
Commenta
-
-
Per quando non mi sia simpaticissimo devo ammettere che il rem con il bil è l'esercizio principe per la parte alta della schiena....
Il rem con manubrio al confronto di quello con bil... è un esercizio di seconda scelta.Originariamente Scritto da Leonidagary io più ti leggo e più maledico l' alfabetizzazione, la democrazia e la rivoluzione francese, tu dovevi coltivare il tuo manso in padania dietro un affitto che dovevi al tuo signore.Originariamente Scritto da Bad Girlho sempre pensato che tu hai proprio bisogno di prenderlo di più,scusami se te lo dico ma ricordi me ai tempi della tristezza..per me puoi cambiare, se ce l'ho fatta io.. puoi farcela anche tuOriginariamente Scritto da gorgonema manca la verità più vera, le donne non vanno ascoltate, ma virilmente guidate.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Cesarius Visualizza MessaggioPer quando non mi sia simpaticissimo devo ammettere che il rem con il bil è l'esercizio principe per la parte alta della schiena...respect.
Commenta
-
-
ciao ragazzi,mi siete mancati questi giorni
e ti pareva che non dovevo mettere anch'io il mio ignorante parere sui rematori,uno dei miei 2 esercizi + fetentemente amati?
ok,imho mi alleno meglio con la presa prona,anche x non allenare i bicipiti da stanco dopo...ma con la presa supina avete ragione che si carica di +,su questo sono d'accordo,ma x quelli predisposti a coinvolgere molto i bicipiti come me il carico + alto potrebbe essere da imputare ai bicipiti e non alla schiena,che in questo esercizio è il nostro obiettivo...
concludo col proporre uno spunto di riflessione sulla ciclizzazione della presa nel rematore (quindi non vado ot) in senso lato,all'interno della routine x la schiena:
ipotesi 1
-rematore presa prona
-trazioni presa supina
ipotesi 2
-rematore presa supina
-trazioni presa prona
lo so che è l'uovo di colombo ma....That's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Non si alza di più con la presa supina. Magari potete usare un bilancere più pesante, ma il rom è decisamente ridotto. Provate il rematore a presa supina con lo stesso rom e poi mi dite.
E comunque non sono due versioni di un esercizio tra cui scegliere in base a come ci si sente comodi. Sono due versioni che impegnano la schiena in modo decisamente differente, la presa supina è superiore per sviluppare lo spessore della schiena e il canyon centrale, la presa prona stimola molto di più la parte alta del back. Vanno fatti entrambi gli esercizi.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
io sono convinto che si carica più con la presa supina perchè con la presa prona entra in gioco il brachiale credo che è più deble del bicipite e invece con la supina sia trazioni o rematori il bicipite lavora molto.il discorso degli stacchi non conta perchè non si usano le braccia!!!!
Commenta
-
-
Andiamo a grandi livelli, ed esaminiamo l'unico grande campione che li ha usati tutti e due ovvero Yates. Lui faceva 6-7 colpi con 197 kg e 10 colpi con 180 kg tanto con la presa supina che con la prona per cui una rotazione del polso come è normale che sia, non può dare grandi differenze nel peso utilizzato.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da munky Visualizza Messaggio...io le alterno per variare la stimolazione muscolare...sigpic
Commenta
-
Commenta