If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
HO UN PO' DI CONFUSIONE IN TESTA, MI SAPRESTE INDICARE COME DOVREBBE ESSERE UNA SKEDA PER MASSA E UNA PER DEFINIZIONE, QUALI "REGOLE" VALGONO PER L'UNA E QUALI PER L'ALTRA? N. DI RIPETIZIONI, EVENTUALE LAVORO CARDIO ETC.. E EVENTUALMENTE BUTTARE GIU' UN PROGRAMMINO? GRAZIE
La scheda massa o definizione non esiste, o meglio esisteva fino alla fine degli anni 80, oggi si tende a definirsi con dieta e aerobica e si tengono gli esercizi base con grossi pesi in scheda per non perdere troppa massa.
puoi essere più preciso facendo anke ualke esempio?
quando fai massa non è la scheda che ti fa fare massa ma l'alimentazione..idem in definizione..solo che generalmente in quest'ultimo caso si usa abbinare anche attività aerobica
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Per l'allenamento,di teorie in 100 anni di bb se ne sono sentite di tutti i colori,per cui quello che ti consiglio e di sperimentare prima con un allenamento più generale, che coinvolga tutte le fibre, tutti i meccanismi di produzione dell'ATP. In parole povere è sperimentare tutte i sistemi di allenamento che si sono diffusi in 100 anni.
successivamente con un trail and error potrai concentrarti sugli schemi che ti danno più risultati, che possono essere anche diversi da muscolo a muscolo.
In talmododopo aver settato l'allenamento distiguerai ladieta e l'aerobica tra periododi massa e di definizione.
Per l'allenamento,di teorie in 100 anni di bb se ne sono sentite di tutti i colori,per cui quello che ti consiglio e di sperimentare prima con un allenamento più generale, che coinvolga tutte le fibre, tutti i meccanismi di produzione dell'ATP. In parole povere è sperimentare tutte i sistemi di allenamento che si sono diffusi in 100 anni.
successivamente con un trail and error potrai concentrarti sugli schemi che ti danno più risultati, che possono essere anche diversi da muscolo a muscolo.
In talmododopo aver settato l'allenamento distiguerai ladieta e l'aerobica tra periododi massa e di definizione.
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
In linea generale ti potrei rispondere di si, ci sono poi quelli che si definiscono con una dieta ipoglicidica e quelli con una ipocalorica. In parole povere ci sono i fortunati che si squartano solo abbassando i carboidrati e quelli che invece devono sopravvivere con poche calorie tagliando anche i grassi. Per cui in definizione, quando e se ci andrai per la prima volta ti consiglio di far parlare 2 giudici infallibili ed inappelabili: lo specchio e i pesi che usi in allenamento.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta