Weider parla dei kettlebells per il BBing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Yashiro
    Banned
    • Sep 2006
    • 8753
    • 459
    • 363
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da EnricoZaniboni Visualizza Messaggio
    440 a essere precisi.
    Enrico tu che ce li hai mi dici che coppie ti sei preso? Di quali chili intendo...

    Un'altra cosa, mi daresti le misure della maniglia? Cosa fa, 30 mm di diametro? Lunghezza dell'impugnatura e della parte che si attacca alla sfera? Mi servirebbero un pò le misure che ha la maniglia in genere per capire quanto spazio c'è per la mano, e per farmi due conti... Avevo intenzione di farmeli, e calcolarmi cosa possono costare. Se esce un prezzo buono ve lo dico, facciamo un ordine collettivo!

    Commenta

    • Mario64
      Bodyweb Member
      • Nov 2004
      • 89
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #47
      Ciao ragazzi...
      eccomi qui a chiarire un paio di cose, affinchè tutti possano essere giustamente informati...
      partiamo dall'operazione commerciale: per quanto mi concerne, io mi adopero per la diffusione del kettlebell training e del girevoy sport...e dall'editore del rivistone non ho mai percepito un centesimo, e nemmeno mai lo vorro' percepire, al fine di poter sempre avere la libertà di espressione. i suoi kb non vi piacciono, ekkissenefrega. se volete provarli, cercate altre fonti, tipo ebay, fateveli in casa, insomma vedete voi. certo che anch'io ho promosso un tipo di kettlebell, ma solo e semplicemente perchè alla fine, quello che non trovavo sul mercato non soddisfaceva le reali esigenze. sono troppo cari? non mi sembra, anzi costano meno di un ciclo di steroidi...e non ti fanno male.
      "tipo vistosamente pancettato e vestito": che volete che vi dica? in questo periodo della mia vita sono molto più orientato all'essere ed all'agire, che non all'apparire. comunque, per la cronaca, nel 1991 mi tocco' andare proprio in Sardegna a vincere un grand prix nazionale FIACF, perchè in quella bellissima terra, un vero mediomassimo al 4% di grasso corporeo, non sapevano nemmeno come fosse fatto..
      "la serie di articoli comincia a scadere": abbiate pazienza, io scrivo articoli perchè mi piace, e non percepisco un euro. e in tutta sincerità, ho cominciato proprio ascrivere, perchè non c'era più nulla da leggere..siamo sinceri, ultimamente le riviste sono fatte col copia-incolla..giusto?
      "..il secco": Pavel Tsatsouline è uno che..come dire..in termini di formazione scientifica, uno come Poliquin se lo mangia e se lo sputa..tanto è vero che è sotto contratto per tutte le "agenzie governative" degli USA, anzichè perdere tempo con le squadre di bob..inoltre il secco ha recentemente sollevato 245kg ad una gara di powerlifting raw a circa 79kg di peso corporeo..come direbbe Bart Simpson:"Ciucciategli il calzino.."
      "..più centimetri sulle braccia con quegli attrezzi...": se fino a questo punto non si è capito che un carico dislocato rispetto al punto di presa varia in maniera proporzionale l'incidenza gravitazionale, richiedendo una forza variabile, in aumento, sulla leva rispetto ai fulcri articolari, allora penso sia perfettamente inutile parlare. Forse è proprio per questa ragione che, in passato, campioni quali Saxon, Klein ed il mitico Sandow hanno usato i kettlebell, e oggi invece i nostri campioni usano il Syntol..
      concludendo: Erikz è un bravissimo ragazzo, volenteroso e generoso, che vuole dividere con voi le piacevoli scoperte del quotidiano. io, sono solo uno che allena e si allena, che pensa ciò che scrive, e scrive cio' che pensa, ma soprattutto, e questo l'ho imparato dal grande e compianto Emilio They, che razzola di quel che predica...e se volete saperne di più, venite pure a trovarmi al mio sito www.kettlebellitalia.com
      ..ah: tranquilli..non vi vendo niente..
      Mario Civalleri

      Commenta

      • Yashiro
        Banned
        • Sep 2006
        • 8753
        • 459
        • 363
        • Send PM

        #48
        Originariamente Scritto da Mario64 Visualizza Messaggio
        sono troppo cari? non mi sembra, anzi costano meno di un ciclo di steroidi...e non ti fanno male.
        D'accordo su tutto il tuo discorso tranne che su questo; anche una caramella non fa male ma la pagheresti 50 Euro? Il prezzo con cui vengono commerciati è un vero furto, vista anche la lavorazione che richiedono, c'è poco da girarci intorno. E' un prodotto su cui si lucra spudoratamente anzi il prezzo assurdo frena incredibilmente la sua diffusione.

        Commenta

        • Mario64
          Bodyweb Member
          • Nov 2004
          • 89
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #49
          ..allora, visto che sei del settore metallo, mi sai dire quanto costa un modello in alluminio per lo stampo in terra? a me è costato 2.500 euro solo quello dei 16kg. e lo sai che ogni volta che cambi stampo il cambio macchina viene conteggiato 250 euro? bene a questo aggiungi 1,75 euro di costo ghisa al kg in fusione....non so il rivistone, ma davvero pensi che la kettlebellrevolution sino ad oggi ci abbia guadagnato un centesimo..?

          Commenta

          • Mario64
            Bodyweb Member
            • Nov 2004
            • 89
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #50
            e la cosa che più mi sconvolge è che sparagnate per 50euro di un kettlebell, e poi ne spendete minimo il doppio per qualche polverone proteico-vitaminico-aminoacidico fatto con gli scarti della lavorazione farmaceutica..maddaiiiii...

            Commenta

            • Yashiro
              Banned
              • Sep 2006
              • 8753
              • 459
              • 363
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Mario64 Visualizza Messaggio
              ..allora, visto che sei del settore metallo, mi sai dire quanto costa un modello in alluminio per lo stampo in terra? a me è costato 2.500 euro solo quello dei 16kg. e lo sai che ogni volta che cambi stampo il cambio macchina viene conteggiato 250 euro? bene a questo aggiungi 1,75 euro di costo ghisa al kg in fusione....non so il rivistone, ma davvero pensi che la kettlebellrevolution sino ad oggi ci abbia guadagnato un centesimo..?

              Vista la semplicità del pezzo si possono usare gli stampi standard in resine o pietra refrattaria che adoperano in fonderia, non serve uno stampo troppo fine e sicuramente non costa 250 €, oltretutto lo riutilizzano. Una molata ed una sabbiata e diventa liscio e senza troppe imperfezioni. Di che stampo in alluminio parli?

              Commenta

              • astigiano
                Bodyweb Member
                • Nov 2006
                • 3
                • 0
                • 0
                • in Italia
                • Send PM

                #52
                Io non capisco questo accanimento verso ikettlebell e chi li usa o chi ne parla,addirittura qui si arriva ad offendere e prendere in giro su difetti fisi.Ma se a me piace usare i kettlebell,ne parlo in modo entusiastico,il fisico che ti procurano mi soddisfa...a voi,che vi frga?Non siete convinti?Perseguite le vostre teorie,andate avanti coi sistemi che avete usato finora!Io il BB l'ho provato,non mi è piaciuto il tipo di sport e soprattutto l'ambiente e ho smesso,ma non ho mai criticato chi lo pratica!

                Commenta

                • IronPaolo
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2005
                  • 1938
                  • 377
                  • 16
                  • Send PM

                  #53
                  Un salutone a Mario!

                  Solitamente io non partecipo alle discussioni sulle KB per il semplice motivo che non le ho, perciò... di che parlo?

                  Però vorrei dire la mia.

                  Con questi oggetti ci si scontra con quella che è la "percezione del prezzo". Tutti noi abbiamo nella nostra testa un'idea del prezzo "giusto" di qualunque cosa. Provate, è così.

                  Un rack della powertech a 1000 euro è troppo, a 550Euro è un affarone. Per me. Per mia moglie quando l'ho comprato sono stato un perfetto deficiente. Ma lei fa un affarone se va dalla parrucchiera e spende 40Euro, cosa che per me è da cerebrolesi.

                  Idem: il prezzo della ghisa dei pesi è di 1Euro al Kg. Perciò 200Kg di pesi sono 200Euro. Ma con 200Euro si compra un telefonino molto buono. E di certo tecnologicamente è più avanzato un ***** di telefonino che 10 rotelle da 20 di ghisa per cui 200Euro sono un vero furto e ladrocinio. Ma per noi no.

                  Ora: comprendo tutto quello che c'è dietro le KB, ma... costano troppo. Sono percepite come costare troppo dalla "media" degli utenti che fanno i pesi, proprio perchè fanno il confronto con le rotelle di ferro. E questo, mi spiace, è un limite.

                  Non discuto (non perchè non ci credo, tutt'altro) sul fatto che funzionino, che il decentramento del peso etc etc etc, nè voglio mettemi a fare stupide guerre di religione tipo "ma prova vedrai che ti spacchi il culo". Semplicemente, sarei curioso, ma non le compro perchè per me costano troppo. Non che sia vero, ma io percepisco il costo come eccessivo.

                  Poi, vero quello che dice Mario, magari mi compro... che so... la XBox360 e costa di più del kit. Ma è così.

                  470EUro per il kit di Erikz non le spenderei, 250 forse si. Eppure sono convintissimo che Mario con questa roba ci guadagni proprio il giusto per le palle che si deve fare a produrle...

                  Percio gli entusiasti delle KB loderanno i loro immensi pregi magari anche a sproposito, i detrattori tutti i difetti senza nemmeno averle provate. Come sempre, c'è un equilibrio.

                  Ma, alla fine, è una questione di quanto si pensi che debba costare un'oggetto.

                  Io ci avevo fatto anche un pensierino a quelle caricabili ma... sono orride a vedersi. Anche in questo caso non prevale un motivo veramente razionale.

                  Commenta

                  • erikz1
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2005
                    • 1344
                    • 47
                    • 10
                    • Send PM

                    #54
                    eccomi, un breve rientrata dopo un po'.
                    Spero che qualcuno dopo il discorso di Mario si sia un pochino, non tanto, solo un pochino ricreduto, il discorso di paolo è stato intelligente e obbiettivo.
                    Quindi scusandomi per l'ennesima e "inopportuna" lode al kettlebells saluto tutto il forum di bodyweb, in bocca al lupo a tutti

                    Commenta

                    • giova88
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2006
                      • 371
                      • 8
                      • 7
                      • Send PM

                      #55
                      io sono uno di quelli che ha fiducia nei kettlebell girando su internet vedo che molti lottatori e atleti li usano!!erikz ho sempre letto i tuoi post sui kettlebell con interesse!!

                      Commenta

                      Working...
                      X