Weider parla dei kettlebells per il BBing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BIGSHOW77
    Padre Karras user
    • Aug 2006
    • 8917
    • 578
    • 1,064
    • sopra la panca assieme alla capra
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da EnricoZaniboni Visualizza Messaggio
    questo 3d mi è servito a riportarmi alla realta' ... .. thanks
    non prendertela,solo capisci che qualcosa sotto c'è
    That's much too vulgar a display of power, Karras.

    Commenta

    • marco78
      Banned
      • Jul 2004
      • 6143
      • 174
      • 113
      • Nel paese del sole!
      • Send PM

      #32
      Anche io per un periodo mi sono sentito via mail con Civalleri, persona veramente simpatica e disponibile. Devo però ammettere che con quella serie su ON ha perso "un pò di punti".... è una trovata commerciale a tutti gli effetti. I pesi per essere utilizzabili devono avere un carico progressivo (il trucco è tutto lì). Se hai un KB da 15 kg che ***** ci fai????? Per alcuni esercizi sarà pesantissimo, per altri insignificante. Insomma sarebbe utile se costasse un decimo di quello che costa.

      Commenta

      • EnricoZaniboni
        Bodyweb Member
        • Dec 2006
        • 210
        • 5
        • 1
        • MN
        • Send PM

        #33
        Cerchero' di essere sintentico.
        I kettlebells come qualsiasi altro attrezzo d'allenamento è commerciale ma anche la panca piana lo è, la sbarra per le trazioni lo è, i bilanceri lo sono, gli integratori ecc ecc... ma non mi sembra che nessuno accusi nessuno per esserlo, perche' i kettlebells si? ....facciamo un giro in qualsiasi negozio sportivo trovate un bilancere?.. si, una coppia di manubri?.. si, all'ipercop trovi pure gli integratori adesso ...una coppia di kettlebells magari solo da 4kg la trovi? ... NO! chi vuole capire capisca!
        Sul discorso della progressione del carico il discorso è semplice o difficile dipende da chi legge o ascolta.
        La forza dei kettlebells sta innanzitutto nella loro particolare forma che pone il carico in maniera completamente diversa nei confronti di una resistenza esterna, esiste una vera e propria filosofia di allenamento fatta di serie, ripetizioni e densita' cioe' bassi riposi tra i set, esistono dei particolari esercizi che sviluppano coordinazione, elasticita', forza resistente ecc ecc..... a me piacerebbe tanto un giorno far provare a un BBer di rango qualche esercizio coi Kettlebells con tutti i sacri crismi usando un boccia di soli 16kg , vabbe' per quel che concerne il carico ricordo che la maniglia del K. permette di prenderne 2 alla volta cio' vuol dire che se ce la fai (sta qui il problema) potresti farti un sollevamento con 48kg (24+24) a un braccio solo con carico decentrato, poco? magari per molti di voi si....
        Comunque nessun problema

        Commenta

        • marco78
          Banned
          • Jul 2004
          • 6143
          • 174
          • 113
          • Nel paese del sole!
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da EnricoZaniboni Visualizza Messaggio
          Cerchero' di essere sintentico.
          I kettlebells come qualsiasi altro attrezzo d'allenamento è commerciale ma anche la panca piana lo è, la sbarra per le trazioni lo è, i bilanceri lo sono, gli integratori ecc ecc... ma non mi sembra che nessuno accusi nessuno per esserlo, perche' i kettlebells si? ....facciamo un giro in qualsiasi negozio sportivo trovate un bilancere?.. si, una coppia di manubri?.. si, all'ipercop trovi pure gli integratori adesso ...una coppia di kettlebells magari solo da 4kg la trovi? ... NO! chi vuole capire capisca!
          Sul discorso della progressione del carico il discorso è semplice o difficile dipende da chi legge o ascolta.
          La forza dei kettlebells sta innanzitutto nella loro particolare forma che pone il carico in maniera completamente diversa nei confronti di una resistenza esterna, esiste una vera e propria filosofia di allenamento fatta di serie, ripetizioni e densita' cioe' bassi riposi tra i set, esistono dei particolari esercizi che sviluppano coordinazione, elasticita', forza resistente ecc ecc..... a me piacerebbe tanto un giorno far provare a un BBer di rango qualche esercizio coi Kettlebells con tutti i sacri crismi usando un boccia di soli 16kg , vabbe' per quel che concerne il carico ricordo che la maniglia del K. permette di prenderne 2 alla volta cio' vuol dire che se ce la fai (sta qui il problema) potresti farti un sollevamento con 48kg (24+24) a un braccio solo con carico decentrato, poco? magari per molti di voi si....
          Comunque nessun problema
          Il problema è che un bil (scarso) con 100 kg di pesi costa quanto 3 kettbells. Con il bil ci fai di tutto con 3 coppie di KB quasi nulla.
          Che poi siamo ottimi per alcuni esercizi perchè decentrano il carico sono d'accordo, ma ripeto bisognerebbe spendere 2000 € in KB.... il fisico si costruisce con molto meno.

          Commenta

          • EnricoZaniboni
            Bodyweb Member
            • Dec 2006
            • 210
            • 5
            • 1
            • MN
            • Send PM

            #35
            Perche' non sono ancora (e temo non lo saranno mai tantissimo in Italia e sottolineo I-T-A-L-I-A) popolari qui da noi, abbiamo la fortuna di avere un produttore nel nostro paese io scommetto che se la domanda aumentasse i prezzi calerebbero, comunque la produzione di 1 kettlebells non è cosi' semplice come si possa credere, parlo di K. con i sacri crismi perche ne esistono di tanti tipi sbilanciati o con la maniglia non adeguata.
            Personalmente ho una serie completa fino a 24kg ma non ho spesso 2000 euro

            Commenta

            • BIGSHOW77
              Padre Karras user
              • Aug 2006
              • 8917
              • 578
              • 1,064
              • sopra la panca assieme alla capra
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da EnricoZaniboni Visualizza Messaggio
              Personalmente ho una serie completa fino a 24kg ma non ho spesso 2000 euro
              ne hai spesi 1970
              sono carissime anche le maniglie da applicare ai manubri,ladroni che non sono altro,cercateli in germania che costano 1 terzo!!!
              That's much too vulgar a display of power, Karras.

              Commenta

              • EnricoZaniboni
                Bodyweb Member
                • Dec 2006
                • 210
                • 5
                • 1
                • MN
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                ne hai spesi 1970
                sono carissime anche le maniglie da applicare ai manubri,ladroni che non sono altro,cercateli in germania che costano 1 terzo!!!
                440 a essere precisi.

                Commenta

                • Yashiro
                  Banned
                  • Sep 2006
                  • 8753
                  • 459
                  • 363
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da EnricoZaniboni Visualizza Messaggio
                  440 a essere precisi.
                  Ma sei andato in Russia a prenderteli, non certo da Olympian.

                  Ma dai, in officina ne faccio di meglio!Che bilanciamento vuoi che serva??
                  Un tondo Ø 25, cos'è, piegata in pressa a U, una palla di ferro (si fa presto a calcolare volume quindi peso) se proprio ci dai un taglio sotto perché stia in piedi, appoggi decentemente in centro e saldi! Vuoi metterci la verniciatura? O sabbiarlo? Aggiungici 10 minuti, a esser larghi.

                  Ti dico, come lavoro è poco più di 15 minuti l'uno, il materiale è grezzo e può arrivare dalla peggiore delle fonderie... (il che vuol dire a livello produttivo circa 0,70.0,80 €/Kg a farla grossa). Non credo proprio che usino acciai altoresistenziali per 'sti affari... A rigor di logica dovrebbero costare MOLTO meno di manubri e dischi, che hanno tornitura e battitura a macchina (che costa uno sproposito) ed il materiale deve avere un minimo di lavorabilità e non avere troppe scorie.
                  Last edited by Yashiro; 04-01-2007, 13:22:58.

                  Commenta

                  • marco78
                    Banned
                    • Jul 2004
                    • 6143
                    • 174
                    • 113
                    • Nel paese del sole!
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
                    Ma sei andato in Russia a prenderteli, non certo da Olympian.

                    Ma dai, in officina ne faccio di meglio!Che bilanciamento vuoi che serva??
                    Un tondo Ø 25, cos'è, piegata in pressa a U, una palla di ferro (si fa presto a calcolare volume quindi peso) se proprio ci dai un taglio sotto perché stia in piedi, appoggi decentemente in centro e saldi! Vuoi metterci la verniciatura? O sabbiarlo? Aggiungici 10 minuti, a esser larghi.

                    Ti dico, come lavoro è poco più di 15 minuti l'uno, il materiale è grezzo e può arrivare dalla peggiore delle fonderie... (il che vuol dire a livello produttivo circa 0,70.0,80 €/Kg a farla grossa). Non credo proprio che usino acciai altoresistenziali per 'sti affari... A rigor di logica dovrebbero costare MOLTO meno di manubri e dischi, che hanno tornitura e battitura a macchina (che costa uno sproposito) ed il materiale deve avere un minimo di lavorabilità e non avere troppe scorie.

                    Yashiro sono tutti dei L-A-D-R-I!!

                    Commenta

                    • BIGSHOW77
                      Padre Karras user
                      • Aug 2006
                      • 8917
                      • 578
                      • 1,064
                      • sopra la panca assieme alla capra
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
                      Yashiro sono tutti dei L-A-D-R-I!!
                      non invitero' mai nessuno del doppio rivistone a cacciare la volpe nelle mie tenute scozzesi
                      That's much too vulgar a display of power, Karras.

                      Commenta

                      • marco78
                        Banned
                        • Jul 2004
                        • 6143
                        • 174
                        • 113
                        • Nel paese del sole!
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
                        non invitero' mai nessuno del doppio rivistone a cacciare la volpe nelle mie tenute scozzesi
                        Sicuro! questi uccidono le volpi e ne fanno capsule da spacciare per il nuovo integratore del millennio!

                        Commenta

                        • Yashiro
                          Banned
                          • Sep 2006
                          • 8753
                          • 459
                          • 363
                          • Send PM

                          #42
                          Anzi, ora che li guardo bene di sicuro sono ottenuti da un'unica fusione di ferraglia in stampo, il che vuol dire che costano ancora meno.
                          4Kg 21 Euri....

                          Commenta

                          • MetalMeltdown
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2006
                            • 576
                            • 25
                            • 6
                            • Send PM

                            #43
                            Il russo a cui vi riferite è Tsatsouline. Lo reputo un buon tecnico. E' allenatore di campioni e di corpi speciali dell'esercito. Sicuramente sarà anche lui (come quasi tutti) un buon venditore, ma non è che Tsatsouline = kettlebells. Assolutamente. E' diventato famoso per quello in Italia, perchè ON lo associava quasi sempre solo alle kettlebells. Il suo FCT è un buon sistema di allenamento, secondo me, che rifarò a marzo. Un protocollo molto semplice, ma semplice non è necessariamente sinonimo di mediocre.
                            Riguardo agli attrezzi "incriminati" penso che possano avere una loro utilità, perchè no, in determinati cicli. Di certo non faranno una grossa differenza in termini di massa, come giiustamente è stato detto. Ma magari possono essere utili per la coordinazione neuromuscolare, ad esempio, in aggiunta a degli Ols o anche al posto degli stessi, nel caso di atleti dalla mentalità meno hardcore. Mi ispirano particolarmente quelli che permettono l'incremento del carico (non fissi), tipo quelli postati da giova88. Prima o poi li proverò....ma FATTI IN CASA!!! Perchè condivido assolutamente quando dite che dietro c'è un vero ladrocinio...ma non soltanto dietro ai kettlebells purtroppo: tante cose nel settore hanno prezzi ingiustificabili. Tanto ci sono i dementi che li comprano...

                            Commenta

                            • MetalMeltdown
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2006
                              • 576
                              • 25
                              • 6
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
                              Ma sei andato in Russia a prenderteli, non certo da Olympian.

                              Ma dai, in officina ne faccio di meglio!Che bilanciamento vuoi che serva??
                              Un tondo Ø 25, cos'è, piegata in pressa a U, una palla di ferro (si fa presto a calcolare volume quindi peso) se proprio ci dai un taglio sotto perché stia in piedi, appoggi decentemente in centro e saldi! Vuoi metterci la verniciatura? O sabbiarlo? Aggiungici 10 minuti, a esser larghi.

                              Ti dico, come lavoro è poco più di 15 minuti l'uno, il materiale è grezzo e può arrivare dalla peggiore delle fonderie... (il che vuol dire a livello produttivo circa 0,70.0,80 €/Kg a farla grossa). Non credo proprio che usino acciai altoresistenziali per 'sti affari... A rigor di logica dovrebbero costare MOLTO meno di manubri e dischi, che hanno tornitura e battitura a macchina (che costa uno sproposito) ed il materiale deve avere un minimo di lavorabilità e non avere troppe scorie.

                              Non ti avevo letto!

                              E come darti torto...infatti sui prezzi, come ho già detto, sono assolutamente d'accordo con voi.

                              Commenta

                              • erikz1
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2005
                                • 1344
                                • 47
                                • 10
                                • Send PM

                                #45
                                Ok facciamo una prova voi usate un kettlebells fatto in casa io i miei della KBR poi facciamo gli esercizi che dico io per 1a settimana consecutiva ... poi vediamo cosa succede?.... vabbe' ragazzi piuttosto di niente

                                Commenta

                                Working...
                                X