If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Oggi è facile ridere ma negli anni Ottanta c'erano solo lui e Massaroni a tentare un minimo di approccio razionale all'allenamento... a parte loro c'era il buio, il nulla, il caos... olio di germe di grano e lievito di birra, 8 reps per la massa e 12 per la definizione...
scusate una domanda, io mi alleno da 3 anni non ho particolari conoscenze insomma so quello che devo sapere per non farmi infinocchiare dagli istruttori, volevo un consiglio su un libro per capire l'allenamento come creare una scheda e un po' di nozioni di alimentazione, mi alleno come sapete da 3 anni e mezzo con passione
Diciamo che vorrei andare subito al sodo senza particolari concezioni di chimica perchè lì penso di perdermi, grazie in anticipo
Scusate l'ot
fare squat con le fasce è come avere 2 molle incollate alle chiappe
mi piacerebbe verificare di persona la tipologia di allenamento di un bb natural oggi, alla luce della ridondanza di informazioni e di tecnici in auge.
Gira e rigira l'allenamento base, con cui sono cresciute e crescono tutt'oggi generazioni di bb natural è proprio quello sopra descritto.
L'eccesso provoca caos e la tendenza a ricercare spasmodicamente la novità non permette di raggiungere risultati stabili nel tempo.
mi piacerebbe verificare di persona la tipologia di allenamento di un bb natural oggi, alla luce della ridondanza di informazioni e di tecnici in auge.
Gira e rigira l'allenamento base, con cui sono cresciute e crescono tutt'oggi generazioni di bb natural è proprio quello sopra descritto.
L'eccesso provoca caos e la tendenza a ricercare spasmodicamente la novità non permette di raggiungere risultati stabili nel tempo.
Che c'entra con Cianti? Non capisco. Poi le ultime 2 frasi non le ho ben comprese, se la cultura base degli atleti fa schifo non è certo un bene, ben vengano le "novità" che sono miglioramenti dell'esistente. Poi le novità, stavolta senza virgolette, insulse basate su "studi scientifici" più o meno inventati, sono un altro discorso, ma non mi smebra il caso di Cianti.
le novità, quando in eccesso non sono miglioramenti dell'esistente, bensì una piaga pubblicitaria per sponsorizzare l'artefice bisognoso di quattrini e fama dell'artefice, riducono e distolgono la realtà inveci di completarla o di elevarla.
Cianti e Massaroni sono due interpreti nazionali del bb, entrambi atleti di livello, entrambi conoscitori della materia, volevo affermare e confermare la mia stima nei loro confronti, non mi risulta abbiano stravolto la struttura fondamentale dell'alterofilia.
le novità, quando in eccesso non sono miglioramenti dell'esistente, bensì una piaga pubblicitaria per sponsorizzare l'artefice bisognoso di quattrini e fama dell'artefice, riducono e distolgono la realtà inveci di completarla o di elevarla.
Cianti e Massaroni sono due interpreti nazionali del bb, entrambi atleti di livello, entrambi conoscitori della materia, volevo affermare e confermare la mia stima nei loro confronti, non mi risulta abbiano stravolto la struttura fondamentale dell'alterofilia.
Che c'entra con Cianti? Non capisco. Poi le ultime 2 frasi non le ho ben comprese, se la cultura base degli atleti fa schifo non è certo un bene, ben vengano le "novità" che sono miglioramenti dell'esistente. Poi le novità, stavolta senza virgolette, insulse basate su "studi scientifici" più o meno inventati, sono un altro discorso, ma non mi smebra il caso di Cianti.
dipende chi gestisce la cultura
se uno è un niubbio ha bisogno di 4 cose, il resto può confondere
se uno è un bravo tecnico.. sa scremare
ti faccio un esempio che sembra che nn centri ma fa parte di ciò che si deve considerare tecnico (inteso come allenatore)
in un corso di allenatori di tennis chiesero ai partecipanti quali errori avevono palesato osservando una giocatrice in un video
ognuno diede un elenco
ebbene, gli allenatori più bravi evidenziarono pochi errori mentre quelli meno bravi più errori..
rovesciamo la questione è quindi capirai che il ragionamento di menez ha un significato profondo
E nn certo quello che nn bisogna studiare!
MA SE POI ARRIVA QUELLO CHE TI SCRIVE sull'allenamento istintivo e che weider è il migliore oppure sulla splt definitiva.. capisci bene che nn sempre sapere è potere
Vabo come sempre rigiri la frittata come ti pare, l'allenamento istintivo è migliore per me, a me dà risultati e qui potrebbe anche dare risultati ad altri. l'allenamento istintivo alla weider è proprio quello che ti costinge a pensarti addosso ed è una magnificazione del concetto della personalizzazione dell'allenamento, se questo potere non è sapere.........................................
Mah. Non sto qui a commentare le conoscenze di Cianti, poichè non ne sono in grado. Cmq io ho "Il grande libro del culturismo". E' un buon testo, se lo prendi per quello che è: un libro introduttivo al body building. Se sei in cerca di un testo x niubbi, è ottimo IMHO; se hai già conoscenze nel campo c'è sicuramente di meglio.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta