Tornando alla domanda iniziale "secondo voi la tipologia di allenamento inteso come split/full, volume, intensita'... la fa' il morfotipo?". No. Ma sicuramente esistono differenze. Anche se la scienza, come al solito, è altrove e sono tutte cose che lasciano il tempo che trovano.
Secondo me...
PER L’ECTO (Massaroni docet):
Buone frequenze, non esagerare con l’intensità (troppo stress sul SNC, spesso sono già "nervosi" di loro, ecc), esercizi base per stimolare la produzione di testosterone ed allenamenti brevi per non oltrepassare troppo la curva dello stesso. In un numero di ON di diversi anni fa, Massaroni diceva in particolare che la migliore combinazione per “lavorare col Gh” è stare intorno al 75% dell’1RM, con RI di circa 60". Uniche tecnice d'intensità viste bene, con moderazione, negative, drop set e superset. Aerobica e definizione inesistenti o ridotte al minimo.
PER L’ENDO:
Secondo me non bisogna eccedere con volume e frequenza: bisogna risparmiare tempo ed energie per l’aerobica, che è presente da subito. Direi invece alta intensità (e densità) per bruciare calorie, alzare il metabolismo e “incattivire”. Vedo bene cicli particolari tipo HD o EDT. Di solito sotto la ciccia c'è una buona base di forza che si può sfruttare.
Per i mesomorfi c'è poco da dire...
Poi sono opinioni personali criticabilissime.
Secondo me...
PER L’ECTO (Massaroni docet):
Buone frequenze, non esagerare con l’intensità (troppo stress sul SNC, spesso sono già "nervosi" di loro, ecc), esercizi base per stimolare la produzione di testosterone ed allenamenti brevi per non oltrepassare troppo la curva dello stesso. In un numero di ON di diversi anni fa, Massaroni diceva in particolare che la migliore combinazione per “lavorare col Gh” è stare intorno al 75% dell’1RM, con RI di circa 60". Uniche tecnice d'intensità viste bene, con moderazione, negative, drop set e superset. Aerobica e definizione inesistenti o ridotte al minimo.
PER L’ENDO:
Secondo me non bisogna eccedere con volume e frequenza: bisogna risparmiare tempo ed energie per l’aerobica, che è presente da subito. Direi invece alta intensità (e densità) per bruciare calorie, alzare il metabolismo e “incattivire”. Vedo bene cicli particolari tipo HD o EDT. Di solito sotto la ciccia c'è una buona base di forza che si può sfruttare.
Per i mesomorfi c'è poco da dire...
Poi sono opinioni personali criticabilissime.
Commenta