allenamento petto per le leve lunghe.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sancez
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2004
    • 2575
    • 23
    • 0
    • Send PM

    allenamento petto per le leve lunghe.

    Ragazzi, si dice sempre che i migliori esercizi per l'ipertrofia sono gli esercizi base, cosi molti di voi quando allenano il petto iniziano a fare la classica panca piana che sinceramente e un bellissimo esercizio, ma per me sinceramente è arrivato il momento di cambiare tecnica, in quanto ho notato che c'è un punto in cui il petto sopprattutto chi ha petto molto largo la panca piana non determina una ipertrofia, e vedo proprio un ritardo di crescita nella zona sotto la spalla. Ho voluto abbandonare la panca cominciando invece con le distensioni manubri max 6 o 8 rip prima con la panca a 30° e poi dopo 3 serie passare a 45° altre 2 e 3 serie se poi sempre mantenendo il peso, poi fare anche due serie con -30% del peso sempre conla panca a 45 ° cercado di arrivare a 12 ripetizioni.
    alla fine faccio 3 serie di aperture molto lente cercando di aprire e stirare il petto il piu possibile.
    Dal punto di vista psicologico mi entusiasma meno l'allenamento visto che i carichi sono minori ma ho motato subito un miglioramento e il dolore muscolare mi arriva dopo 12 ore rispetto alle solite 24 ore e non ho piu il problema del tricipite che non mi spinge piu nel punto morto quando si e costretti a fare le ultime serie allo spasimo senza l'aiuto di un compagno di allenamento.
    Penso di usare questa tecnica ancora per un mese poi magari riprendo a fare panca piana.
    Chi mi sa dare consigli a proposito?
    Last edited by Sancez; 19-12-2006, 13:42:11.
    Manowar: king of Metal
  • Power clean
    Bodyweb Member
    • Jul 2006
    • 2581
    • 130
    • 115
    • Roma
    • Send PM

    #2
    beh come hai potuto notare tu stesso non esiste un esercizio migliore in assoluto ma l'esercizio deve essere in funzione del soggetto e della sua struttura! spinte e croci ti stanno dando dei miglioramenti perciò per te sono gli esercizi migliori per il petto (almeno per il momento). continua così e se ti posso dare un consiglio prova anche a fare il preaffaticamento, è ottimo
    Last edited by Power clean; 19-12-2006, 14:18:13.
    Dottore in Scienze Motorie
    Maestro FIPCF
    Preparatore fisico FIR
    sigpic

    Commenta

    • **ACHILLES**82**
      Bodyweb Senior
      • Oct 2005
      • 5326
      • 133
      • 122
      • maryland
      • Send PM

      #3
      è semplice come si sa da sempre per vedere gli esercizi buoni basta fare qlc allenamento di pump con 15 reps e gli esercizi che portano bruciore sui muscoli target e pump sono quelli che lo fanno crescere di piu...certo poi bisogna abbassare le reps a 6-8 e tirare !

      molti multiarticolari peccano in questo lavorano la catena cinetica ma non il singolo muscolo bene dipende da molti fattori....

      i migliori petti li ho visti cmq a manubri che siano croci o distensioni

      Commenta

      • DR. MORTE
        ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
        • Jul 2003
        • 10786
        • 966
        • 1,635
        • TORINO
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
        è semplice come si sa da sempre per vedere gli esercizi buoni basta fare qlc allenamento di pump con 15 reps e gli esercizi che portano bruciore sui muscoli target e pump sono quelli che lo fanno crescere di piu...certo poi bisogna abbassare le reps a 6-8 e tirare !
        questa frase non ha senso ti rendi conto?
        Originariamente Scritto da Gandhi
        Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
        Originariamente Scritto da Gandhi

        Commenta

        • Sancez
          Bodyweb Advanced
          • Aug 2004
          • 2575
          • 23
          • 0
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
          beh come hai potuto notare tu stesso non esiste un esercizio migliore in assoluto ma l'esercizio deve essere in funzione del soggetto e della sua struttura! spinte e croci ti stanno dando dei miglioramenti perciò per te sono gli esercizi migliori per il petto (almeno per il momento). continua così e se ti posso dare un consiglio prova anche a fare il preaffaticamento, è ottimo
          Grazie dell'incoraggiamneto!
          Cosa mi consiglieresti come preafaticanto? meglio usare il bilancere o sempre manubri? Quante serie mi cosiglieresi di fare senza però esaurire troppo le scorte di Atp?
          Manowar: king of Metal

          Commenta

          • Frank77
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2005
            • 1825
            • 109
            • 63
            • Firenze, la culla del Rinascimento
            • Send PM

            #6
            3 x 6/7 rip abbastanza pesanti....poi riposi 2 minuti e cominci la serie!
            Amo le fiorentine!
            ..quelle vere..

            Commenta

            • volatile
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2006
              • 190
              • 6
              • 0
              • Send PM

              #7
              interessante anche perchè io sono nella tua stessa condizione...

              Commenta

              • Power clean
                Bodyweb Member
                • Jul 2006
                • 2581
                • 130
                • 115
                • Roma
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Sancez Visualizza Messaggio
                Grazie dell'incoraggiamneto!
                Cosa mi consiglieresti come preafaticanto? meglio usare il bilancere o sempre manubri? Quante serie mi cosiglieresi di fare senza però esaurire troppo le scorte di Atp?
                guarda io mi trovo bene con 2 accoppiate:
                croci piana-spinte manubri su inclinata
                croci ai cavi-panca piana
                prova una delle due accoppiate in jump set. Prova 2-3 serie per esercizio poi cmq dipende dall'intero programma
                Dottore in Scienze Motorie
                Maestro FIPCF
                Preparatore fisico FIR
                sigpic

                Commenta

                • moideck
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2006
                  • 2239
                  • 59
                  • 108
                  • roma
                  • Send PM

                  #9
                  per superare le fasi di stallo (e credo che tu ci sia arrivato, se non sei + cresciuto con la panca piana, probabilmente anche i carichi sono rimasti stabili) oltre a lavorare molto con i manubri su panca inclinata, cerca di lavorare o con le dip alle parallele appesantite, oppure con la panca declinata, che è ahimè scomoda, ma può essere utile in alcuni periodi


                  se cmq quest'approccio che ci hai descritto ti giova molto, proseguilo e poi varialo rimanendo sempre con lo schema di base


                  io non amo fare distensioni a 45° preferisco non andare oltre i 30, altrimenti sento troppo lavorare le spalle

                  Commenta

                  • BIGSHOW77
                    Padre Karras user
                    • Aug 2006
                    • 8917
                    • 578
                    • 1,064
                    • sopra la panca assieme alla capra
                    • Send PM

                    #10
                    MI PERMETTO:visto che anch'io ho leve lunghe e problemi di dolori che non mi fanno normalmente (non mi facevano) sfruttare tutta la forza disponibile,di fare qualche commento,premettendo che mi identifico nel tuo problema:

                    prima di tutto la scelta degli esercizi mi piace e l'ho adottata anch'io,tant'è che l'ho postata se non ricordo male circa 2 settimane fa...pero' la differenza è che a 30 ci tengo le distensioni col bilanciere,a 45 i manubri ed i miglioramenti li ho notati...altra cosarovando a sperimentare il preaffaticamento ho scoperto una tecnica di riscaldamento x i pettorali ottima:2,3 serie di croci (io le stavo facendo a 30) di 10,12 ripetizioni scegliendo un carico che ti consenta di sentire un bruciore leggero solamente all'ultima ripetizione:se lo sentivo alla 10ma bene,senno' continuavo fino a 11,12 reps,questo mi ha consentito di aumentare iu carichi in piana con aumento di massa e forza in tutti gli esercizi x il petto,da circa 1 mesetto,in accordo a quanto consigliato da tozzi nel suo testo (capitolo sul preaffaticamento/specializzazione) ho iniziato un periodo senza queste croci prima e miracolo,il transfert è stato zero,cioè non ho diminuito i carichi ed i problemi che avevo prima non si sono ripresentati,ma va detto che ho curato l'esercizitazione anche della cuffia eh...quindi non tutto il B.I.I.O. vien x nuocere...

                    ultima cosina sugli esercizi che ora abbiamo identici in comune:io ho pensato sia bene introdurre un'esercizio che coinvolga i pett.bassi,mettendolo in conto come fondamentale x i tricipiti:facendo la panca a presa stretta su piana penso di recuperare bene la parte bassa+ho la scusa che mi serve x i tricipiti,e poi...la preferisco ai dip

                    ah un'altra cosa:abbiamo in comune anche il gruppo preferito
                    That's much too vulgar a display of power, Karras.

                    Commenta

                    • Bob Terwilliger
                      bluesman
                      • Dec 2006
                      • 12481
                      • 884
                      • 1,039
                      • Osteria
                      • Send PM

                      #11
                      Il fraintendimento sta nel considerare la panca piana il miglior esercizio per i pettorali.
                      Non è detto che lo sia per tutti, anzi! Come scrisse Nocerino in un 3d, è l'espressione maggiore della potenza per la parte alta del corpo. E aggiungo io, dà un fondamentale boost anabolico a torace, spalle e braccia. Ma per i pettorali ci sono esercizi altrettanto se non più importanti.
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Bob è pure un fervente cattolico.
                      E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                      Alice - How long is forever?
                      White Rabbit - Sometimes, just one second.

                      Commenta

                      • DR. MORTE
                        ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                        • Jul 2003
                        • 10786
                        • 966
                        • 1,635
                        • TORINO
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                        Il fraintendimento sta nel considerare la panca piana il miglior esercizio per i pettorali.
                        Non è detto che lo sia per tutti, anzi! Come scrisse Nocerino in un 3d, è l'espressione maggiore della potenza per la parte alta del corpo. E aggiungo io, dà un fondamentale boost anabolico a torace, spalle e braccia. Ma per i pettorali ci sono esercizi altrettanto se non più importanti.
                        ...beh chi fa solo panca piana...non è che sia un'aquila se punta all'ipertrofia del pettorale.
                        Originariamente Scritto da Gandhi
                        Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                        Originariamente Scritto da Gandhi

                        Commenta

                        • fabio976
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2005
                          • 1627
                          • 31
                          • 58
                          • Send PM

                          #13
                          beh un discorso che mi interessa questo trattato visto che mi trovo in una situazione simile, cioe' con la parte alta del petto da dover sviluppare anche a confronto di una bassa piu' sviluppata e non poco diciamo.

                          Commenta

                          • Sancez
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2004
                            • 2575
                            • 23
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            gia dopo il secondo allenamento per i pettorali utilizzando lo schema di allenamento ho avvertito un dolore piu prolungato a livello dei pettorali per piu di 48 ore, cosa che prima avvertivo ma il dolore adesso è esteso praticamente su tutto il pettorale uniformemente, cosa che mi fa ben sperare per un miglioramento dell'ipertrofia.
                            Manowar: king of Metal

                            Commenta

                            • DR. MORTE
                              ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
                              • Jul 2003
                              • 10786
                              • 966
                              • 1,635
                              • TORINO
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da fabio976 Visualizza Messaggio
                              beh un discorso che mi interessa questo trattato visto che mi trovo in una situazione simile, cioe' con la parte alta del petto da dover sviluppare anche a confronto di una bassa piu' sviluppata e non poco diciamo.
                              provato panca inclinata?
                              a me fa molto.
                              Originariamente Scritto da Gandhi
                              Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
                              Originariamente Scritto da Gandhi

                              Commenta

                              Working...
                              X