Ragazzi, si dice sempre che i migliori esercizi per l'ipertrofia sono gli esercizi base, cosi molti di voi quando allenano il petto iniziano a fare la classica panca piana che sinceramente e un bellissimo esercizio, ma per me sinceramente è arrivato il momento di cambiare tecnica, in quanto ho notato che c'è un punto in cui il petto sopprattutto chi ha petto molto largo la panca piana non determina una ipertrofia, e vedo proprio un ritardo di crescita nella zona sotto la spalla. Ho voluto abbandonare la panca cominciando invece con le distensioni manubri max 6 o 8 rip prima con la panca a 30° e poi dopo 3 serie passare a 45° altre 2 e 3 serie se poi sempre mantenendo il peso, poi fare anche due serie con -30% del peso sempre conla panca a 45 ° cercado di arrivare a 12 ripetizioni.
alla fine faccio 3 serie di aperture molto lente cercando di aprire e stirare il petto il piu possibile.
Dal punto di vista psicologico mi entusiasma meno l'allenamento visto che i carichi sono minori ma ho motato subito un miglioramento e il dolore muscolare mi arriva dopo 12 ore rispetto alle solite 24 ore e non ho piu il problema del tricipite che non mi spinge piu nel punto morto quando si e costretti a fare le ultime serie allo spasimo senza l'aiuto di un compagno di allenamento.
Penso di usare questa tecnica ancora per un mese poi magari riprendo a fare panca piana.
Chi mi sa dare consigli a proposito?
alla fine faccio 3 serie di aperture molto lente cercando di aprire e stirare il petto il piu possibile.
Dal punto di vista psicologico mi entusiasma meno l'allenamento visto che i carichi sono minori ma ho motato subito un miglioramento e il dolore muscolare mi arriva dopo 12 ore rispetto alle solite 24 ore e non ho piu il problema del tricipite che non mi spinge piu nel punto morto quando si e costretti a fare le ultime serie allo spasimo senza l'aiuto di un compagno di allenamento.
Penso di usare questa tecnica ancora per un mese poi magari riprendo a fare panca piana.
Chi mi sa dare consigli a proposito?
Commenta