massa e tempi di recupero..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ciccio.html
    lo scacciafregna
    • Oct 2006
    • 8848
    • 521
    • 646
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    NN è che vuoi fare troppe cose in una settimana?!?

    Cmq mio consiglio e solo mio (scartalo se vuoi):
    Sei altamente a rischio di Sovrallenamento, NON DEVI MAI fare ginnastica tutti i giorni, il corpo ha bisogno di un lungo recupero, anche se sono fasce muscolari diverse. Facendo così nn otterrai nulla o pochissimo. Otterrai invece molto di più spezzettando gli esercizi e lasciando almeno 3/4 giorni di riposo tra una sessione e l'altra. Te lo dico per esperienza di un amico, si allenava tutti i giorni: nel primo periodo ha messo sù 2 Kg di muscoli poi è andato sempre calando fino a perdere di peso ben 8Kg che naturalmente erano i di muscoli, che ha schiantato facendo il tuo stesso tipo di allenamento.

    Se punti a ottenere buoni o ottimi risultati la parola d'ordine da seguire NON E':
    "Dacci dentro fin che puoi tutti i giorni fino allo sfinimento".
    Piuttosto E'
    "Allenati POCO (2/3 volte a settimana) ma quando lo fai Dacci dentro di brutto"

    Ti ripeto il mio è un consiglio di uno che ha visto gente rimanere davvero delusa e rimasta vittima del superallenamento.

    (...cmq ora che l'ho detto, molti in questo forum mi assaliranno di tanti colpi).


    FIDATI... è capitato a me... benomale me ne sono accorto subito... facevo tanti sacrifici e nn vedevo i risultati... meglio farne pochi sacrifici.. ma fruttuosi
    però forse una segnalazione "ufficiale" alle autorità te la saresti beccata pure tu.

    Commenta

    • Wolver|ne
      James Howlett
      • Feb 2006
      • 15782
      • 406
      • 286
      • closed in my ego
      • Send PM

      #17
      dai 2 ai 3 minuti d recupero,in massa.


      ci sono tre modi per fare le cose, il modo giusto, il modo sbagliato e come le faccio io !

      Commenta

      • Power clean
        Bodyweb Member
        • Jul 2006
        • 2581
        • 130
        • 115
        • Roma
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Broly Visualizza Messaggio
        a grazie ma praticamente ogni settimana devo mischiare l'ordine degli allenamenti..?
        no mischiali ogni ciclo. quindi se fai un ciclo di ipertrofia di un mese il mese successivo cambi accoppiamenti
        Dottore in Scienze Motorie
        Maestro FIPCF
        Preparatore fisico FIR
        sigpic

        Commenta

        • Broly
          BROLYFFI USER
          • Dec 2006
          • 1963
          • 112
          • 44
          • in giro x strada nel trentino
          • Send PM

          #19
          es . 1mese giorno a lunedì giorno b mercol giorno c ven e il mese dopo lunedì giorno c mercoledì giorno a e venerdì giorno a..?

          Commenta

          • Power clean
            Bodyweb Member
            • Jul 2006
            • 2581
            • 130
            • 115
            • Roma
            • Send PM

            #20
            si, ma puoi mischiare ancora di più. in questo caso hai cambiato solo l'ordine delle sedute, mischia anche gli accoppiamenti
            Dottore in Scienze Motorie
            Maestro FIPCF
            Preparatore fisico FIR
            sigpic

            Commenta

            • TASSINARO
              Bodyweb Member
              • May 2006
              • 1608
              • 41
              • 17
              • Roma
              • Send PM

              #21
              OT:sempre magica power.
              Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

              Commenta

              • TASSINARO
                Bodyweb Member
                • May 2006
                • 1608
                • 41
                • 17
                • Roma
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Power clean Visualizza Messaggio
                si, ma puoi mischiare ancora di più. in questo caso hai cambiato solo l'ordine delle sedute, mischia anche gli accoppiamenti
                Power,oltre che cambiare gli accoppiamenti e i giorni,è utile cambiare anche il numero delle sedute?
                Io per es è da settembre che vado 3 volte a setimana,e mi sono accorto che il mio fisico ha quasi bisogno di quel giorno di pausa tre gli allenamenti(mi alleno lun mer ven).Stavo però pensando che dopo tanto tampo potrei iniziare un 3 settimane a 4 split.
                Tu che dici,do ascolto al mio corpo o cambio per 3 ettimane?
                Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

                Commenta

                • Power clean
                  Bodyweb Member
                  • Jul 2006
                  • 2581
                  • 130
                  • 115
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  certamente la frequenza degli allenamenti è uno di quei parametri che va modificato! prova con una 4 split magari proprio con la split di king
                  Dottore in Scienze Motorie
                  Maestro FIPCF
                  Preparatore fisico FIR
                  sigpic

                  Commenta

                  • Dargor
                    Banned
                    • Dec 2006
                    • 421
                    • 40
                    • 6
                    • Send PM

                    #24
                    Non vorrei sbagliarmi ma mi sono accorto di una brutta cosa in me!
                    Nel fare gli addominali sul tappetino ginnico dopo circa la 16 rip. tendo a steccare la schiena e il lavoro sugli addominali cede sugli obliqui. Non capisco come risolvere questo problema, è propio intrinseco in me.

                    Ho quasi risolto il problema facendoli sul letto, così la schiena poggia per un tratto molto maggiore, in modo da localizzare meglio il lavoro sul retto addominale.

                    Questo tipo di "allenamento sul letto" o con sostegno è consigliato, oppure peggiora o allunga il tempo per fare massa?

                    Le panche piane o per il crunch risolvono il problema?

                    Commenta

                    • rocky 80
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2005
                      • 29854
                      • 1,532
                      • 1,452
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
                      Non vorrei sbagliarmi ma mi sono accorto di una brutta cosa in me!
                      Nel fare gli addominali sul tappetino ginnico dopo circa la 16 rip. tendo a steccare la schiena e il lavoro sugli addominali cede sugli obliqui. Non capisco come risolvere questo problema, è propio intrinseco in me.

                      Ho quasi risolto il problema facendoli sul letto, così la schiena poggia per un tratto molto maggiore, in modo da localizzare meglio il lavoro sul retto addominale.

                      Questo tipo di "allenamento sul letto" o con sostegno è consigliato, oppure peggiora o allunga il tempo per fare massa?

                      Le panche piane o per il crunch risolvono il problema?
                      che vuol dire?
                      cmq con il crunch sicuramente l'esecuzione è più corretta nel senso che eviti moviementi strani
                      http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                      sigpic

                      "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                      Commenta

                      • Dargor
                        Banned
                        • Dec 2006
                        • 421
                        • 40
                        • 6
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
                        che vuol dire?
                        cmq con il crunch sicuramente l'esecuzione è più corretta nel senso che eviti moviementi strani

                        Crunch....dove??

                        Panca piana (con le gambe in appoggio)
                        Tappetino:
                        Panca addominali.

                        Quale?

                        Commenta

                        • rocky 80
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2005
                          • 29854
                          • 1,532
                          • 1,452
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
                          Crunch....dove??

                          Panca piana (con le gambe in appoggio)
                          Tappetino:
                          Panca addominali.

                          Quale?
                          se non hai il crunch io li farei tutti in rotazione
                          http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

                          sigpic

                          "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

                          Commenta

                          • Dargor
                            Banned
                            • Dec 2006
                            • 421
                            • 40
                            • 6
                            • Send PM

                            #28
                            Ecco ho provato proprio ora qualcosa:

                            Può darsi che sbagli anche l'appoggio con le gambe, xkè io in effetti tendo ad innalzare il fondoschiena, come si dice: culo in fuori.
                            Forse è proprio un problema di appoggio. Le prossime provo con la panca piana: ci appoggio le caviglie e le vincolo, almeno se mi viene da tirare mi scaravento tutto addosso una buona volta...vabbè battute apparte, provo davvero con la panca piana...

                            (non ho altro che tappetino e panca piana, pesi 5Kg e 8Kg)

                            ps. la panca piana che ho (modello alquanto sconosciuto, acciaio grezzo per modo di dire) è sufficientemente larga per farci il crunch ma è corta, e la schiena non mi poggia tutta ma arriva un po' sopra la prima costola.

                            Potrei sfruttare questo migliorando il lavoro addominale in quanto non poggio mai la schiena, e quest'ultima ruotando a corpo libero, peso vincolato in zona lombare, risultato: gli addominali lavorano senza mai fermarsi per tutta la serie, e sembra che il problema di prima* non si presenti.

                            *Dopo la 16 rip tendevo a forzare sulle gambe steccando la schiena indietro, e spostando il lavoro sugli obliqui e chissà quali altri muscoli.

                            Ora sembra risolto, cmq grazie della conversazione.

                            Commenta

                            • TASSINARO
                              Bodyweb Member
                              • May 2006
                              • 1608
                              • 41
                              • 17
                              • Roma
                              • Send PM

                              #29
                              Ragazzi ne approfitterei per chiedervi:ma nel crunch su tappetino (per terra insomma)come si tengono le gambe?
                              ZZZzie
                              Se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in culo.

                              Commenta

                              • Dargor
                                Banned
                                • Dec 2006
                                • 421
                                • 40
                                • 6
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da TASSINARO Visualizza Messaggio
                                ...ma nel crunch su tappetino...come si tengono le gambe?
                                ZZZzie


                                Magari è utile anche a qualcuno, quest'altra info:

                                Braccia:
                                1) dietro la nuca, in appoggio e non in "tiraggio".
                                2) una sull'addome, mano sul petto; l'altra dietro la nuca
                                3) tutte e due sull'addome con mani sul petto (anche incrociate)
                                4) mani dietro DIETRO il fondoschiena (a volte in questo modo si tende a tirare coi bicipiti)


                                Gambe:
                                Leggermente distanziate! Ma precisando meglio come:

                                1.Le Caviglie devono poggiare alla stessa distanza delle spalle

                                2.Le Gambe devono essere flesse (piegate) almeno ad un angolo > 60°, diciamo che angoli sopra 90° non li puoi fare col tappetino in appoggio.

                                3.Le gambe NON devono stare rigide during the exercise, deve Entrare in tensione solo il quadricipite femorale delle gambe.

                                Come si svolge la ripetizione:

                                FASE AGONISTA: (attacco)

                                Prima fase: Lavorano solo gli addominali (da 0° si alza solo la schiena tirando di addominali, bacino e vita fermi a terra [ricorda: solo gli addominali])

                                Seconda fase: Ora gli addominali stanno in tensione con la stessa posizione nella quale li abbiamo lasciati al termine della prima fase: solo che ora si solleva la schiena da terra e ci si flette ancora per qualche grado; all'incirca quando il tricipite è parallelo al pavimento.

                                FASE ANTAGONISTA: (ritorno)
                                Dalla seconda fase si ritorna alla prima, solo che si fà nel modo inverso:

                                1.Si ripiega la schiena indietro fino a far toccare il bacino sul tappetino mantenendo allo stesso modo gli addominali in tensione

                                2.Quando la vita poggia allora inizia la re-prima fase: bisogna cedere molto lentamente al carico (carico = nostro peso) fino a portare la nuca quasi poggiata a terra.

                                3.La nuca non và poggiata, altrimenti gli addominali si rilassano e noi non vogliamo che accada durante la serie. Bisognerebbe stare attenti nonsolo alla nuca ma anche alle spalle. Insomma NON bisogna far rilassare gli addominali al termine di ogni singola ripetizione, sennò è tutto inutile (questa regola vale per tutti i muscoli)

                                Note particolari:
                                Se non riuscite a fare 4 serie da 20/25 rip., provate con il crunch inverso, ovvero si portano le gambe sull'addome, da posizione 180° stesi a terra. Vale lo stesso discorso di prima: le gambe possono salire dritte o flettersi sui ginocchi, ma quello che conta (è qui che lavorano gli add.) è che gli addominali frenano la discesa delle gambe in ritorno e si contraggono in attacco per farle salire, cmq LE GAMBE NON TOCCANO MAI IL SUOLO.



                                E' Altamente sconsigliato ma si può tenere in mano un peso (5Kg | 8Kg) per aumentare il carico. Cmq se si vuole fare con i pesi, è indispensabile l'uso di attrezzature che proteggano il rachide, altrimenti se non utilizzate possono insorgere problemi di lordosi o lombalgie croniche.


                                Come serie e rip. queste dovrebbero andar bene (ex massimo di 1 ora):

                                4 serie x 20 rip. eseguite molto lentamente soprattutto nella prima fase.
                                Oltre 4 a sfinimento (non più di 2 volte)

                                riposo fra le serie = 2 min
                                riposo fra gli allenamenti = 7 gg (se fatti ammodo)
                                alimentazione = Vedi rel. forum, cmq in linea di massima 150/180g pro


                                Buon Allenamento...
                                ________________________
                                RAGA, mi piacerebbe ricevere votazioni per questo, ne ho bisogno.
                                Last edited by Dargor; 04-01-2007, 16:26:57.

                                Commenta

                                Working...
                                X