che metodo di allenamento consigliereste dopo le serie interrotte?
io pensavo di fare qualcosa di tendenzialmente poco lattacido: alta % di carico, basse ripetizioni (4-6), e recuperi quasi completi sui 2-3'. pensavo anche di usare delle cadenze veloci (1.0.X.0 o simili), dato che con le serie interrotte tenevo su lento e dips 2-3.1.X.0 e su rematore e trazioni inverse 2.0.X.2.
per darvi un'idea di cosa ho fatto finora, dopo la pausa estiva ed il ricondizionamento:
- 6 settimane di HST in fullbody, 3 per week, ma con una modifica che mi consentiva di fare 4 giorni di riposo totale alla fine di ogni microciclo di 2 settimane
- 1 settimana di scarico attivo
- 1 settimana di test dei carichi
- 2 settimane con le serie interrotte
- 1 settimana di leggero scarico (no serie interrotte, volume -30%, intensità -10%)
- altre 2 settimane con le serie interrotte
- ora sto testando i carichi sui nuovi fondamentali che intendo fare
io pensavo di fare qualcosa di tendenzialmente poco lattacido: alta % di carico, basse ripetizioni (4-6), e recuperi quasi completi sui 2-3'. pensavo anche di usare delle cadenze veloci (1.0.X.0 o simili), dato che con le serie interrotte tenevo su lento e dips 2-3.1.X.0 e su rematore e trazioni inverse 2.0.X.2.
per darvi un'idea di cosa ho fatto finora, dopo la pausa estiva ed il ricondizionamento:
- 6 settimane di HST in fullbody, 3 per week, ma con una modifica che mi consentiva di fare 4 giorni di riposo totale alla fine di ogni microciclo di 2 settimane
- 1 settimana di scarico attivo
- 1 settimana di test dei carichi
- 2 settimane con le serie interrotte
- 1 settimana di leggero scarico (no serie interrotte, volume -30%, intensità -10%)
- altre 2 settimane con le serie interrotte
- ora sto testando i carichi sui nuovi fondamentali che intendo fare
Commenta