Pesistica pro nuoto O_O

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Scleb
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2006
    • 155
    • 2
    • 0
    • Send PM

    #16
    mmm nn dico ke nn potresti aver ragione... ma a quanto dicono(paragonando i record mondiali delle varie discipline) il nuoto a grandi linee vale 4 volte la distanza corsa... quindi i miei 2km a nuoto ipoteticamente valgono per il cuore come 8 di corsa no? perke l'energia ke si produce(cercando l'esaurimento) a parita di tempo è quella piu o meno, nn se po fa deppiu ... solo ke io 8 km de corsa me li scodello allegramente in molto meno di quello ke faccio per 2km de nuotto, li faro sicuro in 4:30/km senza troppo stress mentale a nuotto nonostante sia abbastanza sciolto e nella tecnica.. quantomeno decente fsare 2 km mi scoccia un po e ce metto mai meno de 45min.. ossia sui 5:30e oltre/km se fosse corsa...

    tyler... divino. avevo provato allora sta cosa del rematore... ma nn riuscivo a trovarmi (o meglio faticavo a manetta O_O)

    l'altro pullover l'ho fatto ma devo avertelo descritto male
    Last edited by Scleb; 23-11-2006, 21:11:55.

    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      #17
      Guarda, nel nuoto la velocità è funzionale solo alle brevi distanze (diciamo fino agli 800 metri); oltre il fattore fondamentale è la resistenza; un po' la differenza tra lo sprint ed il fondo e mezzofondo in atletica. Per esperienza ti dico che restando in un range di battiti cardiaci intorno al 65%, dopo un certo numero di vasche puoi andare avanti quasi all'infinito, con un corretto fiato e senza entrare in acido lattico. Chiaro che se cerchi la velocità pura vai in deficit di ossigeno e non reggi, ma questo dipende da qual'è il tuo obiettivo.
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • Scleb
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2006
        • 155
        • 2
        • 0
        • Send PM

        #18
        ma hai letto il post O_O

        credo tu stia parlando di tenere ritmo sotto soglia aerobica O_O ... e il periodo in cui riesci a mantenere un certo ritmo sotto la soglia è detto capacità aerobica se nn ricordo male :P .... e almeno nella corsa ne ho a sufficenza O_O

        ....errore so andato a riguardare ... è il ritmo ke si tiene proprio in soglia anaerobica.... cmq indice di quanto si puo reggere anke sotto:P
        Last edited by Scleb; 23-11-2006, 21:19:13.

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          #19
          Perchè?
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • tyler360
            Bodyweb Member
            • Nov 2006
            • 1505
            • 71
            • 17
            • se non sono in vasca, in sella, in pista o in palestra dovrei essere al poli (mi)
            • Send PM

            #20
            fai pure un po' di pesi, correndo tanto sarai porbabilmente un po' secco sulle spalle
            ma se vuoi fare progressi nel nuoto devi fare i "lavori" non è come la corsa
            Originariamente Scritto da Greg Lemond
            It never gets easier - you just go faster.

            Originariamente Scritto da Vince Lombardi
            Winning isn’t everything – it’s the only thing.

            Commenta

            • Scleb
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2006
              • 155
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #21
              perke semplifiki un po troppo le cose 800 a nuotto guardacaso corrispondono a grandi linee ai 3000 di corsa ke è l'ultima gara diciamo dove prevale un po l'anaerobico .. visto ke va corsa a ritmo di vo2max(e passa) ke forse nn lo sai ma è oltre la soglia anaerobica O_O

              la resistenza ke dici tu è un termine ank'esso vago ce ne sono almeno 3 O_O

              il mio cruccio è ke suppongo ke migliorando un po la forza poi anke se provo a tirare(a nuotto) con le braccia nn me faranno male O_O


              tyler : "lavori" O_O ???

              Commenta

              • ma_75
                Super Moderator
                • Sep 2006
                • 52669
                • 1,388
                • 775
                • Send PM

                #22
                Il punto è che non puoi dopo 2 km di nuoto sentire le braccia stanche: se succede è perchè vai fuori giri e non credo che aumentare la massa muscolare possa aiutarti.
                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                ma_75@bodyweb.com

                Commenta

                • Scleb
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2006
                  • 155
                  • 2
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  O_O fuorigiri... ma hai mai visto le braccia dei fondisti del nuoto nn vedo ke abbiano di diverso dai velocisti... e conosco e vedo velocisti.. esilissimi....
                  Last edited by Scleb; 23-11-2006, 21:34:40.

                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    #24
                    Quindi?
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • tyler360
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2006
                      • 1505
                      • 71
                      • 17
                      • se non sono in vasca, in sella, in pista o in palestra dovrei essere al poli (mi)
                      • Send PM

                      #25
                      allora, io sono sia podista che nuotatore (anzi, più il primo che il secondo), e posso dirti che allenare una distanza di mezzo fondo nel nuoto (1500m) non è come allenare il mezzo fondo nella corsa (5k, 10k)
                      (es per i 5000 può essere utile correre ogni 2 settimane un "lungo-lento" anche di 20km, nuotare 5km consecutivi invece non capita praticamente mai ai nuotatori di acque chiuse)

                      prova allenamenti di "forza" in acqua con ripetute anche brevissime (25m) con poco recupero, pull-boy e palette per le mani
                      Originariamente Scritto da Greg Lemond
                      It never gets easier - you just go faster.

                      Originariamente Scritto da Vince Lombardi
                      Winning isn’t everything – it’s the only thing.

                      Commenta

                      • Scleb
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2006
                        • 155
                        • 2
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        quindi bene o male ogni nuotatore serio c'ha spalle/braccia molto sviluppate di norma O_O pero perke nuota nsacco O_O


                        mmm pero tayler... anke con le ripetute... un agonista ci si avvicina ad almeno 2/3km cmq :P no? a quanto mi risulta nel nuoto i 5km al giorno sono distanza limite...per i benefici nella resistenza.. ossia dippiu nn serve... O_O tyler uno dei 5k mmm nn so ci so keniani ke so magici... ke fanno i 100m in 11 sec e maratone sotto le 2:20 ma so fenomeni credo ke sia molto molto inusuale un 20k per uno ke si dedica solo ai 5k :P
                        Last edited by Scleb; 23-11-2006, 21:42:53.

                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          #27
                          Per tua informazione i nuotatori agonisti il fisico muscoloso se lo costruiscono in palestra non certo facendo fondo in piscina
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          • tyler360
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2006
                            • 1505
                            • 71
                            • 17
                            • se non sono in vasca, in sella, in pista o in palestra dovrei essere al poli (mi)
                            • Send PM

                            #28
                            ma tu sei un podista, hai un metabolismo diverso da un nuotatore
                            dei confrontarti con i triathleti (di quelli ne conosco un po', fidati ) e sono molto iù secchi dei nuotatori
                            Originariamente Scritto da Greg Lemond
                            It never gets easier - you just go faster.

                            Originariamente Scritto da Vince Lombardi
                            Winning isn’t everything – it’s the only thing.

                            Commenta

                            • Scleb
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2006
                              • 155
                              • 2
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              vedremo tra qualke mesetto vah se aumento i cariki grazie mille per gli spunti! PAZZI!!!!!!

                              Commenta

                              • menez
                                SdS - Moderator
                                • Aug 2005
                                • 7225
                                • 565
                                • 74
                                • Send PM

                                #30
                                la forza nel nuoto, aldilà delle considerazioni circa l'utilizzo della palestra, si costruisce con esercizi definiti di forza con ausili, quali ad esempio il marsupio, gli elastici, le spugne, le boe e così via.
                                Mai nessuna disciplina è così delicata in termini di tecnica e di applicazione delle leggi della idrodinamica quale il nuoto, infatti un aumento di massa muscolare mentre potrebbe essere quasi efficace per gli sprinter puri (50 metristi), meno lo sarebbe per tutti gli altri, infatti è risaputo che uno dei sistemi per diminuire la resistenza offerta dall'acqua, entro certi limiti, è proprio l'aumento di potenza, sebbene qualora si aumentasse di massa muscolare il centro di galleggiamento in virtù del maggior peso specifico del muscolo, tenderebbe a spostarsi affondando maggiormente il corpo aumentando così la resistenza all'avanzamento. Un aumento di potenza potrebbe sopperire all'aumento della resistenza? potrebbe ma non dimentichiamo la famosa legge quadratica, ovvero la resistenza che si oppone all'avanzamento di un corpo in un qualsiasi fluido è funzione del quadrato della velocità del corpo stesso: se a 20 kmh mi si oppone una resistenza di 100 kg, se raddoppio la velocità (aumento la potenza) a 40 kmh la resistenza sarà di 400 kg (4 volte), se aumentassi ancora a 60 kmh allora la resistenza aumenterà di 9 volte.
                                Considerando anche la seconda importante legge da tenere a mente nel nuoto (ma non solo), il dispendio energetico di un muscolo è circa il cubo della velocità di contrazione del muscolo stesso. Se raddoppia la velocità il consumo energetico aumenta di 8 volte.
                                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                                MANX SDS

                                Commenta

                                Working...
                                X