Ehi, tyler360, precisami meglio che sport pratichi, sai io sono rimasto al vecchio triatlon.
[L'Angolo Dell'ENDURANCE] - quanto?come?quando?
Collapse
X
-
sono abbastanza nuovo nel triathlon
ma faccio anche gare di corsa (strada, campestri e quelle in montagna, tipo sky-running) duathlon (corsa/bici/corsa) sci da fondo e triathlon invernale (corsa in montagna, MTB, sci da fondo)Originariamente Scritto da Greg LemondIt never gets easier - you just go faster.
Originariamente Scritto da Vince LombardiWinning isn’t everything – it’s the only thing.
Commenta
-
-
programmo al massimo per un paio di mesi
però ho sempre ben chiaro che carichi fare nell'arco dell'anno
faccio settimane da 10-12 a 20 h di allenamento (sistemandole in maniera triangolare del tipo: 1 mese= 11-13-15-10)
nei mesi estivi carico fino a 80h mensili, scendo nei mesi invernali a 50-45h mensili
nei periodi pre agonistici faccio tante ripetute, lavori veloci e simili
poi allenandomi in 5 discipline diverse se a programmarmi gli allenamenti è qualcun altro sono + contento
nella corsa sono abbastanza indipendente, nel nuoto ho tanto da imparareOriginariamente Scritto da Greg LemondIt never gets easier - you just go faster.
Originariamente Scritto da Vince LombardiWinning isn’t everything – it’s the only thing.
Commenta
-
-
3 parametri:
condizione
periodo dell'anno
indicazioni dell'allenatore
poi ci sono anche altre cose che mi incasinano (es. scuola/università)
ad esempio: quest'anno ho iniziato a darci dentro tardi (luglio) per gli esami di stato, ho trovato una buona condizione a fine agosto, settembre; e mentre i miei compagni di squadra hanno staccato 1 settimana per poi riprendere ad inizio ottobre io sono qui che penso a come arrivare con un picco a fine gennaio...Originariamente Scritto da Greg LemondIt never gets easier - you just go faster.
Originariamente Scritto da Vince LombardiWinning isn’t everything – it’s the only thing.
Commenta
-
-
Sì,lo so mi è capitato spesso con altri atleti, spesso l'allenamento pesante ti dà sicurezza.
Ma poi se fai un periodo competitivo mettiamo di 2 mesi e gareggi una volta a settimana e a volte su distanze brevi anche a metà settimana, è la successione delle gare ad alzarti la condizione e farti arrivare al picco, mettendoci altri allenamenti pesanti rischi davvero il sovrallenamento e non riesci mai a "trasformare" il lavoro fatto in precedenza.
Commenta
-
-
effettivamente dopo lo scarico, sia nel pre-contest sia nel "contest" nn occorre aumentare i carichi di allenamento!
sono le stesse gare a dare la richiesta intensità
per il resto si fa mantenimento e si curano aspetti complementari ma importanti alla prestazione
per quanto riguarda i pesi ad esempio, per il nuoto va fatto del lavoro per gli extrarotatori come compensazione dello stesso nuotoValerio
Commenta
-
Commenta