Originariamente Scritto da Christian Troy
Visualizza Messaggio
PIERO DOCET...the comeback!
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da bgmb Visualizza Messaggiomi sa che non c'hai capito molto di sta split...
il giorno dei femorali può essere molto pesante... e con piano verticale mica alleni le spalle, almeno non solo...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marco78 Visualizza MessaggioDi niente Anto mi fa piacere partecipare anche se indirettamente...
Sicuro che mangi meno di 1900 kcal.... sono davvero poche per il tuo peso.
Sono io l'unico anormale?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marco78 Visualizza MessaggioChristian il problema è che tutti devono rispettare lo stesso protocollo, altrimenti lo studio non avrebbe senso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Super Anto Visualizza MessaggioMi scuso di nuovo, ma non ho avuto un attimo libero, guardando i quantitavi dei macronutrienti a occhio mi sembravano molte più calorie totali, attualmente sono attorno alle 2000. Stacco perchè sono a lavoro e sto postando di nascosto rischiando il licenziamento.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioServono di certo dei dati "di base" di ogni partecipante.
Un nick per identificarlo, anno di nascita' (eta'), anno di inizio della pratica del bb, dati antropometrici di partenza (e qui' ci saranno dei dati minimi ma poi ogniuno puo' aggiungere tutto quello che ha registrato).
Poi servirebbero i dati attuali, i progressi degli ultimi 6 mesi, il tipo di allenamento/alimentazione/integrazione attuali. L'eventuale uso pregresso di chimica. Il "tipo di vita" (tranuilla, impegnatiuva, stressante).
Se fosse possibile corredare con dati plicometrici e foto le rilevazioni dei dati ai diversi punti sarebbe poi un ulteriore miglioria.
Fatemi almeno sapere se siete disposti a produrre questi dati, cosi' mi metto a preparare il database in Access per inserire (se non interessa non lo faccio che non ho tempo da buttare)
Eagle
anni 25 - 1980
anni di allenamento 2 di cui uno fatto con pochi attrezzi a casa
dati di base all'inizio del bb 168 cm peso 52 kg sotto peso di molto sono stato fermo 8 mesi x uno strappo alla coscia con distrazzione del crociato giocavo a pallone, io come mi fermo anche se mangio moltissimo nn ingrasso . BF 12% polso cm 17.3 torace 96 cm bicipiti 36 cm coscia 53
dati odierini peso 60kg alimentazione colazione: 300 ml di latte è due cups di mass-tech della muscle .. xuso sto sistema x comodità visto ke mi alzo alle 7 x andare a lavoro 1 spuntino panino con bresaola 80 gr
pasto patate lesse 400 +gr scatola di tonno/ o fettina di petto di pollo è una rosetta.senno due panini con bresaola è crudo + un bocconcino quando tornoa casa un misurino di pro in acqua è poi dopo l'allenamento ripeto la stessa cosa cena riso in bianco sui 100 grm fettina de carne rossa/bianca verdura verso mezzanotte fiocchi di latte
allenamento da 7 settimane sto facendo un ciclo di forza ciclo russo
integrazione 4 pastiglie di gacick solo nei giorni di allenamento è dopo l'allenamento 6 grammi di bcaa
nei 6 mesi antecedenti a oggi è difficle valutare una miglioria visto ke a agosto nn mi sono allenato
tipo di vita impegnativa/stressante lavoro (pittore edile)donne:P amici
il plicometro nn lo ho a casa nn posso farti le foto col plicometro mentre misura la% delBF è attendibbile me la hanno misurata in palestra a giugno
se servono foto le hosto è se ti servono altre cose chiedimele
tnk's eagleLast edited by DVD-R; 02-12-2006, 20:52:12.
Commenta
-
-
I giorni di allenamento, per adesso li manteniamo a 3, e "per adesso" e' inteso come primo mese. Dal secondo mese ragioniamo in maniera ecumenica sul "da farsi".
I cibi che manterrei sono "ricchi e poveri", nel senso che chiunque puo' attingere dalle proprie tasche il quantum per comporsi i pasti. Solo un multivitaminico per il primo mese, quindi cominciate a scaricare creatine e glutammine varie perche' vi voglio NUDI! Dal prossimo mese cominciamo a metterci le mutande ( Bcaa e creatina o Creatina e glurammina, poi vedremo...) quindi niente di sofisticato..
PROTEINE : CARNI MAGRE, PESCE MAGRO, UOVA, BRESAOLA
CARBO: FRUTTA, VERDURE, RISO, PATATE
GRASSI: OLIO D'OLIVA, SEMI OLEOSI, EVENTUALI SUPPLEMENTI DI OMEGA 3 SONO INCLUSI E GRADITI, OLIO DI LINO.
Ho volutamente stretto il cerchio alimentare a pochi, ma fondamentali alimenti per :
1) Praticita' di reperimento.
2) Praticita' di conteggio calorico.
3) A parte le uova, i cibi scelti non rientrano nelle categorie allergogene..sono facili da abbinare a da combinare.
Gradite tutte le spezie, tollerata la senape.
Tollerate anche le bibite dolcificate senza calorie, anche se nelle grotte del Paleozoico si trovavano a fatica..ma a noi interessa fondamentalmente sperimentare il ruolo del muscolo come magazzino proteico e non l'autopunizione fine a se stessa.
Preferirei il riso alla pasta, ma anche la pasta di farro o di altri cereali, avena compresa a colazione e' piu' che tollerata. Acqua a go go e caffe'concesso.
Fatemi sapere.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioI giorni di allenamento, per adesso li manteniamo a 3, e "per adesso" e' inteso come primo mese. Dal secondo mese ragioniamo in maniera ecumenica sul "da farsi".
I cibi che manterrei sono "ricchi e poveri", nel senso che chiunque puo' attingere dalle proprie tasche il quantum per comporsi i pasti. Solo un multivitaminico per il primo mese, quindi cominciate a scaricare creatine e glutammine varie perche' vi voglio NUDI! Dal prossimo mese cominciamo a metterci le mutande ( Bcaa e creatina o Creatina e glurammina, poi vedremo...) quindi niente di sofisticato..
PROTEINE : CARNI MAGRE, PESCE MAGRO, UOVA, BRESAOLA
CARBO: FRUTTA, VERDURE, RISO, PATATE
GRASSI: OLIO D'OLIVA, SEMI OLEOSI, EVENTUALI SUPPLEMENTI DI OMEGA 3 SONO INCLUSI E GRADITI, OLIO DI LINO.
Ho volutamente stretto il cerchio alimentare a pochi, ma fondamentali alimenti per :
1) Praticita' di reperimento.
2) Praticita' di conteggio calorico.
3) A parte le uova, i cibi scelti non rientrano nelle categorie allergogene..sono facili da abbinare a da combinare.
Gradite tutte le spezie, tollerata la senape.
Tollerate anche le bibite dolcificate senza calorie, anche se nelle grotte del Paleozoico si trovavano a fatica..ma a noi interessa fondamentalmente sperimentare il ruolo del muscolo come magazzino proteico e non l'autopunizione fine a se stessa.
Preferirei il riso alla pasta, ma anche la pasta di farro o di altri cereali, avena compresa a colazione e' piu' che tollerata. Acqua a go go e caffe'concesso.
Fatemi sapere.
Mi sa che sarebbe interessante raccogliere anche un diario alimentare dei vari partecipanti, per vedere se cambia qualche cosa in base alle diverse scelte alimentari ...
EagleIo credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.
NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
kluca64@yahoo.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioI giorni di allenamento, per adesso li manteniamo a 3, e "per adesso" e' inteso come primo mese. Dal secondo mese ragioniamo in maniera ecumenica sul "da farsi".
I cibi che manterrei sono "ricchi e poveri", nel senso che chiunque puo' attingere dalle proprie tasche il quantum per comporsi i pasti. Solo un multivitaminico per il primo mese, quindi cominciate a scaricare creatine e glutammine varie perche' vi voglio NUDI! Dal prossimo mese cominciamo a metterci le mutande ( Bcaa e creatina o Creatina e glurammina, poi vedremo...) quindi niente di sofisticato..
PROTEINE : CARNI MAGRE, PESCE MAGRO, UOVA, BRESAOLA xkè no il latte ?
CARBO: FRUTTA, VERDURE, RISO, PATATE
GRASSI: OLIO D'OLIVA, SEMI OLEOSI, EVENTUALI SUPPLEMENTI DI OMEGA 3 SONO INCLUSI E GRADITI, OLIO DI LINO.
Ho volutamente stretto il cerchio alimentare a pochi, ma fondamentali alimenti per :
1) Praticita' di reperimento.
2) Praticita' di conteggio calorico.
3) A parte le uova, i cibi scelti non rientrano nelle categorie allergogene..sono facili da abbinare a da combinare.
Gradite tutte le spezie, tollerata la senape.
Tollerate anche le bibite dolcificate senza calorie, anche se nelle grotte del Paleozoico si trovavano a fatica..ma a noi interessa fondamentalmente sperimentare il ruolo del muscolo come magazzino proteico e non l'autopunizione fine a se stessa.
Preferirei il riso alla pasta, ma anche la pasta di farro o di altri cereali, avena compresa a colazione e' piu' che tollerata. Acqua a go go e caffe'concesso.
Fatemi sapere.
x quanto riguarda le uova è valido anche le pro delle uova in polvere senza altre aggiunte di gluta ecc ecc ?Last edited by DVD-R; 03-12-2006, 17:22:42.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioSpero qs sera di metter giu' qualche cosa.
Mi sa che sarebbe interessante raccogliere anche un diario alimentare dei vari partecipanti, per vedere se cambia qualche cosa in base alle diverse scelte alimentari ...
Eagle
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DVD-R Visualizza Messaggiosara un casino farmi na colazione ma l'impegno ke ci mettero ..... sara massimo
x quanto riguarda le uova è valido anche le pro delle uova in polvere senza altre aggiunte di gluta ecc ecc ?
So che non e' il massimo, ma con un po' di fantasia, spezie e dolcificanti, ci si puo' divertire...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DVD-R Visualizza Messaggioha ps scusate qualcuno ha a disposizione cosi da rendere pubblica una tavola con i conti dei macro nutrienti dei diversi cibi ?
mi facilitereste di molto la cosa visto che navigo in UMTS
grazie
E' Domenica...abbi pazienza.
Commenta
-
Commenta