PIERO DOCET...the comeback!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Christian Troy
    Il Fabbricatorte
    • Oct 2005
    • 6570
    • 288
    • 55
    • Gorizia (prov.)
    • Send PM

    piero ma secondo te, adottando un programma come questo 4 giorni di wo + 3 giorni di riposo in isokcal potrebbe esser una valida alternativa da portare avanti per qualche mese (tipo gennaio - aprile) al posto di un mese di sola ipokcal? Nel senso... la %bf potrebbe scender e nel frattempo migliorare la composizione corporea?

    in pratica un programma come il tuo ma con 1 giorno in piu di lavoro ed uno in meno di riposo... non temo il sovrallenamento
    Last edited by Christian Troy; 02-12-2006, 09:47:01.
    2010-07-25:


    I miei deliri

    Commenta

    • tigre84
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2006
      • 1461
      • 35
      • 56
      • roma
      • Send PM

      Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
      Ho capito Pierone.... non fa per me però. Io dovrei mettermi a circa 1700 kcal e scomparirei con quelle kcal, non le ho usate manco a giugno. Cmq seguirò con interesse il tutto. Qualche mod potrebbe creare un 3d in nota.
      Scusatemi se mi intrometto, ma penso che non ci siano problemi... se tu sai che il tuo regime di mantenimento prevede 2200 kcal (per esempio), sai che per te isocalorica equivale a 2200 kcal... e imposti la dieta su questo parametro... poi se il tutto è monitorato bene le misurazioni di peso e bf sveleranno se quelle calorie erano troppe o poche, e infine si potrà aggiustare...
      Originariamente Scritto da train hard user
      io volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.

      Commenta

      • Piero Nocerino
        Vip User
        • Jan 2003
        • 7451
        • 97
        • 3
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Christian Troy Visualizza Messaggio
        piero ma secondo te, adottando un programma come questo 4 giorni di wo + 3 giorni di riposo in isokcal potrebbe esser una valida alternativa da portare avanti per qualche mese (tipo gennaio - aprile) al posto di un mese di sola ipokcal? Nel senso... la %bf potrebbe scender e nel frattempo migliorare la composizione corporea?

        in pratica un programma come il tuo ma con 1 giorno in piu di lavoro ed uno in meno di riposo... non temo il sovrallenamento
        Bravo...e' proprio questo che voglio..MIGLIORARE LA COMPOSIZIONE CORPOREA, come primo target, almeno. Stabilito il quale, possiamo aumentare i nutrienti e la supplementazione, ma all'inizio voglio capire su ognuno di voi come varia il rapporto grasso-muscolo. Voglio giocare sulla correttezza sperimentale. E' troppo facile far aumentare la gente di peso indiscriminato, voglio partire dal basso e fermarmi su tutti voi al punto X perfetto per ognuno.
        Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
        http://www.cromosoma6.com

        Commenta

        • Piero Nocerino
          Vip User
          • Jan 2003
          • 7451
          • 97
          • 3
          • Send PM

          Originariamente Scritto da tigre84 Visualizza Messaggio
          Scusatemi se mi intrometto, ma penso che non ci siano problemi... se tu sai che il tuo regime di mantenimento prevede 2200 kcal (per esempio), sai che per te isocalorica equivale a 2200 kcal... e imposti la dieta su questo parametro... poi se il tutto è monitorato bene le misurazioni di peso e bf sveleranno se quelle calorie erano troppe o poche, e infine si potrà aggiustare...
          Infatti...proprio cosi'!
          Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
          http://www.cromosoma6.com

          Commenta

          • marco78
            Banned
            • Jul 2004
            • 6143
            • 174
            • 113
            • Nel paese del sole!
            • Send PM

            Originariamente Scritto da il_dottore Visualizza Messaggio
            Scusa Marco mi spieghi come stai facendo il calcolo delle calorie in base al peso corporeo?

            Dottore puoi fare così.... non so se hai letto prima... nei giorni 6-7 le pro devono essere circa 2.8 g/kg e devono coprire il 50% delle calorie ingerite.

            Quindi ad esempio io peso 66 kg facciamo

            66 * 2.8 = 185 g di pro x 4 kcal = 740 kcal

            Questo 740 kcal sarà il 50% delle calorie totali... quindi 740 * 2 = 1480 kcal

            E da lì poi parti a fare tutti i calcoli.

            Commenta

            • marco78
              Banned
              • Jul 2004
              • 6143
              • 174
              • 113
              • Nel paese del sole!
              • Send PM

              Originariamente Scritto da tigre84 Visualizza Messaggio
              Scusatemi se mi intrometto, ma penso che non ci siano problemi... se tu sai che il tuo regime di mantenimento prevede 2200 kcal (per esempio), sai che per te isocalorica equivale a 2200 kcal... e imposti la dieta su questo parametro... poi se il tutto è monitorato bene le misurazioni di peso e bf sveleranno se quelle calorie erano troppe o poche, e infine si potrà aggiustare...
              Tigre il problema è un altro. Con il mio peso e con i calcoli "noceriniani" dovrei partire con 1480 kcal.

              Se utilizzassi 2200 kcal nei giorni di riposo dovrei utilizzare rispettivamente 330 e 275 g di pro (il 60% e il 50% delle kcal) per rientrare nelle % scelte da Piero per l'esperimento, il che mi sembra esagerato, considerando che non riuscirei a ingurgitare tutte queste pro.

              Commenta

              • Totaldemawesome
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2004
                • 2034
                • 230
                • 63
                • Send PM

                Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
                Tigre il problema è un altro. Con il mio peso e con i calcoli "noceriniani" dovrei partire con 1480 kcal.

                Se utilizzassi 2200 kcal nei giorni di riposo dovrei utilizzare rispettivamente 330 e 275 g di pro (il 60% e il 50% delle kcal) per rientrare nelle % scelte da Piero per l'esperimento, il che mi sembra esagerato, considerando che non riuscirei a ingurgitare tutte queste pro.
                Marco, se fai 8-10 pasti al gg sono al max 40g di proteine a volta senza contare che Cianti nella fase pig fa pochissimi pasti a scoppiare fino ad oltre 100 g di proteine a volta perchè così aumenat di più la sintesi proteica rispetto a dosi più diluite.

                Commenta

                • Piero Nocerino
                  Vip User
                  • Jan 2003
                  • 7451
                  • 97
                  • 3
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                  La dieta proposta da Piero ha sicuramente il suo copyright, perchè ci sono differenze sostanziali con il lavoro proposto da Cianti. Questo lo dico anche a beneficio di Chester che se sta preparando le dispense sulle indicazioni di Cianti, noterà sicuramente le stesse differenze.

                  Nei gg di allenamento le differenze sono poche perchè Cianti indica una distribuzione più o meno uguale del tipo 55-60 carbo, 15 pro e 25-30 grassi con un regime comunque ipocalorico inferiore del 20% del fabbisogno.

                  L'obiettivo è quello della secrezione di testosterone che fa allenare meglio, mentre il cortisolo antagonizza con l'insulina che se anche secreta per l'alto carico di carbo viene attenuata dal cortisolo che a sua volta è un antidolorifico ed insieme alle betaendorfine allo stesso modo fa allenare meglio.

                  Le differenze maggiori sono nella fase di recupero dove Piero indica una isocalorica, mentre Cianti fa alzare del 20% le calorie.

                  Così come Cianti inverte le proteine: primi 2 gg bassi a 30 e poi le alza negli ultimi 2 a 50. E di conseguenza Cianti fa i primi 2 gg con il 50 di carboidrati e scende gli ultimi 2 gg al 20 però qui aumenta i grassi al 25-30.

                  L'indicazione di Piero quindi, lasciando invariata la stimolazione di gh e ifg1 dalle alte proteine, prevede un maggiore controllo dell'insulina e in effetti nelle prime 24 ore i processi di ricarica del glicogeno sono insulino-indipendenti. Senza contare che il maggior passaggio di glucosio e di AA nelle cellule è stimolato in realtà da medi valori di insulina e non da un suo eccesso. In effetti un approccio isocalorico porta ad un maggior controllo del peso nella fase di recupero e qui si rende assolutamente necessario un riposo assoluto senza aerobica perchè fa tutto la dieta. Così come fa Focherini, un rialzo di carboidrati negli ultimi 2 gg della fase di riposo portano ad affrontare meglio la nuova fase stressante di allenamento.

                  Una spiegazione ulteriore alla perfetta descrizione di Demetrio.
                  Il Fochero si allena diversamente dalla maggior parte di voi, piu' intensamente e con supplementi. Io voglio partire da una condizione, la piu' spartana possibile, rischiando qualche calo ponderale con sconforto in allegato per qualcuno di voi. Forse qualcuno si perdera' per strada, vedendo persi un paio di kg nei 15 gg del primo microciclo. Non abbiate paura...anche questo possibile evento sara' un trampolino di lancio per le fasi successive. Il metodo di Cianti cercava subito il successo, stando largo con le calorie...Io vorrei capire come reagisce ognuno di voi e lavorare cercando una "crisi" che consenta al vostro sistema di uscire dal solito, bambagioso "up" calorico che e' l'aperitivo dello stallo.
                  Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                  http://www.cromosoma6.com

                  Commenta

                  • Piero Nocerino
                    Vip User
                    • Jan 2003
                    • 7451
                    • 97
                    • 3
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
                    Dottore puoi fare così.... non so se hai letto prima... nei giorni 6-7 le pro devono essere circa 2.8 g/kg e devono coprire il 50% delle calorie ingerite.

                    Quindi ad esempio io peso 66 kg facciamo

                    66 * 2.8 = 185 g di pro x 4 kcal = 740 kcal

                    Questo 740 kcal sarà il 50% delle calorie totali... quindi 740 * 2 = 1480 kcal

                    E da lì poi parti a fare tutti i calcoli.
                    Hai calcolato che i grassi hanno 9 K/cal...?

                    Scusa, ma ieri non avevamo calcolato per te 1960 K/cal?
                    Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                    http://www.cromosoma6.com

                    Commenta

                    • Totaldemawesome
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2004
                      • 2034
                      • 230
                      • 63
                      • Send PM

                      Ho capito Piero, ma dopo manterrai l'approccio isocalorico pur aumenatndo in proporzione i macro, oppure ti avvicinerai a Cianti, ovvero aumenterai anche calorie e grassi. il tutto ovviamente dopo le indicazioni personali che arriveranno?

                      Commenta

                      • marco78
                        Banned
                        • Jul 2004
                        • 6143
                        • 174
                        • 113
                        • Nel paese del sole!
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza Messaggio
                        Hai calcolato che i grassi hanno 9 K/cal...?

                        Scusa, ma ieri non avevamo calcolato per te 1960 K/cal?
                        No Piero quelle kcal (che poi erano 1860 erano calcolate per una persona di 80 kg)... si si le kcal per i grassi sono 9, lo so lo so... non sono così ignorante

                        Commenta

                        • Christian Troy
                          Il Fabbricatorte
                          • Oct 2005
                          • 6570
                          • 288
                          • 55
                          • Gorizia (prov.)
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza Messaggio
                          Bravo...e' proprio questo che voglio..MIGLIORARE LA COMPOSIZIONE CORPOREA, come primo target, almeno. Stabilito il quale, possiamo aumentare i nutrienti e la supplementazione, ma all'inizio voglio capire su ognuno di voi come varia il rapporto grasso-muscolo. Voglio giocare sulla correttezza sperimentale. E' troppo facile far aumentare la gente di peso indiscriminato, voglio partire dal basso e fermarmi su tutti voi al punto X perfetto per ognuno.
                          ottimo, allora seguirò con sommo interesse e magari lascio perder il mese di ipo a gennaio e mi sparo fino a pasqua una cosa del genere... rosicchiando qualcosa in punti di bf per guadagnarne in muscolo
                          purtroppo voi avete intenzione di partire subito, ma ho ancora un paio di settimane di forza da portare a termine e tra l'altro mi trovo molto meglio allenandomi 4 volte anzichè 3... vuoi anche per il fatto che la mia palestra è abbastanza cara e cerco di andarci 4 volte così ammortizzo meglio la spesa altrimenti mi costerebbe più di 4 euri a seduta (andando 3 volte/week)
                          2010-07-25:


                          I miei deliri

                          Commenta

                          • marco78
                            Banned
                            • Jul 2004
                            • 6143
                            • 174
                            • 113
                            • Nel paese del sole!
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Christian Troy Visualizza Messaggio
                            ottimo, allora seguirò con sommo interesse e magari lascio perder il mese di ipo a gennaio e mi sparo fino a pasqua una cosa del genere... rosicchiando qualcosa in punti di bf per guadagnarne in muscolo
                            purtroppo voi avete intenzione di partire subito, ma ho ancora un paio di settimane di forza da portare a termine e tra l'altro mi trovo molto meglio allenandomi 4 volte anzichè 3... vuoi anche per il fatto che la mia palestra è abbastanza cara e cerco di andarci 4 volte così ammortizzo meglio la spesa altrimenti mi costerebbe più di 4 euri a seduta (andando 3 volte/week)
                            Troy con il metodo di Piero penso ci si debba allenare 3 x week sia per una questione di linearità di risultati sia perchè già il terzo giorno di fila è particolarmente impegnativo.

                            Commenta

                            • Christian Troy
                              Il Fabbricatorte
                              • Oct 2005
                              • 6570
                              • 288
                              • 55
                              • Gorizia (prov.)
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
                              Troy con il metodo di Piero penso ci si debba allenare 3 x week sia per una questione di linearità di risultati sia perchè già il terzo giorno di fila è particolarmente impegnativo.
                              io sono un pazzo... mi allenavo 6 volte alla settimana con 80gr di carbo a 1800 kcal, sono un masochista e ho detto non temo di sovrallenarmi
                              2010-07-25:


                              I miei deliri

                              Commenta

                              • Totaldemawesome
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2004
                                • 2034
                                • 230
                                • 63
                                • Send PM

                                Christian con 4 gg che fai, una split diviso 4 del corpo?
                                comunque anche Cianti indica 3-5 gg di allenamento, poi i soliti 4 gg di recupero, il problema è che potrebbero scalare gg di allenamento al sabato e alla domenica.

                                Commenta

                                Working...
                                X