ps: per i carbo durante il workout aspetto una tua conclusione, non mi sembravi molto d accordo,a fiducia della tua esperienza li tengo come al solito solo nel post
PIERO DOCET...the comeback!
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioVorrei un gruppo che avesse voglia di provare l'allenamento+alimentazione che vorrei fare anch'io...
Scusate l'assenteismo, ma tra la fiera di Carrara, mia figlia all'ospedale per otite+convulsioni da febbre a 41°+mia moglie ancora incinta (), non ho avuto modo...
A presto...!
Io ci sono. Ma considera che mi alleno a casa e ho un metabolismo "particolare"......
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioVorrei un gruppo che avesse voglia di provare l'allenamento+alimentazione che vorrei fare anch'io...
Scusate l'assenteismo, ma tra la fiera di Carrara, mia figlia all'ospedale per otite+convulsioni da febbre a 41°+mia moglie ancora incinta (), non ho avuto modo...
A presto...!Auguri !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioVorrei un gruppo che avesse voglia di provare l'allenamento+alimentazione che vorrei fare anch'io...
Scusate l'assenteismo, ma tra la fiera di Carrara, mia figlia all'ospedale per otite+convulsioni da febbre a 41°+mia moglie ancora incinta (), non ho avuto modo...
A presto...!
Anche se non ho mai postato ho seguito questa discussione fin dall'inizio molto interessato, non ho mai postato per non appesantire ulteriormente il thread visto che la maggioranza delle domande che ti hanno fatto erano le stesse per me. Anzi prendo la palla per esortare tutti (me compreso) a spammare il meno possibile in questo thread visto che a volte diventa difficile leggersi 10-20 pagine se uno manca per un po' di giorni.
P.s.: In bocca al lupo per la bimba e auguri per il secondo !
"Sono ateo, grazie a Dio" - Luis Bunuel
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioVorrei un gruppo che avesse voglia di provare l'allenamento+alimentazione che vorrei fare anch'io...
Scusate l'assenteismo, ma tra la fiera di Carrara, mia figlia all'ospedale per otite+convulsioni da febbre a 41°+mia moglie ancora incinta (), non ho avuto modo...
A presto...!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioVorrei un gruppo che avesse voglia di provare l'allenamento+alimentazione che vorrei fare anch'io...
Scusate l'assenteismo, ma tra la fiera di Carrara, mia figlia all'ospedale per otite+convulsioni da febbre a 41°+mia moglie ancora incinta (), non ho avuto modo...
A presto...!
Piero ti è arrivato l'sms?
scusa forse ti ho rotto i maroni eccessivamente l'altro giorno ma non sapevo dei probelimi famigliari!
Mirko ha avuto problemi in negozio e siamo dovuti tornare a Piacenza.
Spero non ti sia incacchiato.
Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazioneManchester TRAIN HARD SINCE 1997
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioVorrei un gruppo che avesse voglia di provare l'allenamento+alimentazione che vorrei fare anch'io...
Scusate l'assenteismo, ma tra la fiera di Carrara, mia figlia all'ospedale per otite+convulsioni da febbre a 41°+mia moglie ancora incinta (), non ho avuto modo...
A presto...!
presente...
mi farebbe molto piacere provare anche se sono un principiante
Commenta
-
-
Ciao a tutti, e scusate per il black out passeggero...
Mi piacerebbe e sarebbe corretto rispondere ai post singoli... lo faro' con un po' piu' di calma.
Durante il viaggio in aereo AR per Catania, ho avuto modo di disarchiviare dai files mentali un sistema composito all/aliment. davvero interessante. Questo si basa su una domanda fondamentale. Il glicogeno e' la forma di "deposito" del glucosio nei muscoli e nel fegato, la cui presenza e' ovviamente fondamentale a livello energetico per il nostro tipo di lavoro. Il processo di scarica e ricarica dello stesso, e' ormai una prassi consolidata in tutti gli sport prestazionali, ed e' dimostrato il surplus del gliconeno stasso dopo un down e up supercompensatorio dello stesso. Detto questo...Nell'allenamento e' d'uopo periodizzare, con il glicogeno si lavora bene per supercompensare volumetricamente( bodybuilding) ed energeticamente ( sport prestazionali e di resistenza)....e le proteine..? Chi l'ha detto che si assimilano solo 30 o40 gr per volta e che il resto si trasforma in grasso? E se noi scaricassimo anche le proteine stesse, creando una fame metabolica delle stesse, supercompensandole successivamente creando muscolo nuovo?
Si e' dimostrato che una dieta iperproteica aumenta la massa muscolare anche nei soggetti non allenati, e questa e' una grande notizia. Significa che il muscolo e' un po' come la gobba del cammello, una sorta di deposito da utilizzare in caso di necessita'. Tenete conto che il nostro DNA e' ancora tarato su parametri almeno Neolitici, per non dire paleolitici, e quindi il concetto di CARESTIA e' senza dubbio un fattire di sviluppo di determinati meccanismi di sopravvivenza per l'uomo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza MessaggioCiao a tutti, e scusate per il black out passeggero...
Mi piacerebbe e sarebbe corretto rispondere ai post singoli... lo faro' con un po' piu' di calma.
Durante il viaggio in aereo AR per Catania, ho avuto modo di disarchiviare dai files mentali un sistema composito all/aliment. davvero interessante. Questo si basa su una domanda fondamentale. Il glicogeno e' la forma di "deposito" del glucosio nei muscoli e nel fegato, la cui presenza e' ovviamente fondamentale a livello energetico per il nostro tipo di lavoro. Il processo di scarica e ricarica dello stesso, e' ormai una prassi consolidata in tutti gli sport prestazionali, ed e' dimostrato il surplus del gliconeno stasso dopo un down e up supercompensatorio dello stesso. Detto questo...Nell'allenamento e' d'uopo periodizzare, con il glicogeno si lavora bene per supercompensare volumetricamente( bodybuilding) ed energeticamente ( sport prestazionali e di resistenza)....e le proteine..? Chi l'ha detto che si assimilano solo 30 o40 gr per volta e che il resto si trasforma in grasso? E se noi scaricassimo anche le proteine stesse, creando una fame metabolica delle stesse, supercompensandole successivamente creando muscolo nuovo?
Si e' dimostrato che una dieta iperproteica aumenta la massa muscolare anche nei soggetti non allenati, e questa e' una grande notizia. Significa che il muscolo e' un po' come la gobba del cammello, una sorta di deposito da utilizzare in caso di necessita'. Tenete conto che il nostro DNA e' ancora tarato su parametri almeno Neolitici, per non dire paleolitici, e quindi il concetto di CARESTIA e' senza dubbio un fattire di sviluppo di determinati meccanismi di sopravvivenza per l'uomo.
In fondo penso che l'organismo si abitua a tutto, quindi stare per mesi a 2,5 - 3 gr di pro/kg potrebbe, in teoria, per pura intuizione, magari sbaglliata.. preferisco precisare sennò mi mangiano!!) rallentare il metabolismo proteico..Originariamente Scritto da train hard userio volevo sapere solo se lo sforzo eccessivo può causare un malore tale da provocare un decesso ma non sull'istante, il giorno dopo.
Commenta
-
-
Quindi...Visto che il frigorifero e' stato inventato pochi anni fa, e che il nostro DNA non conosce i meccanismi che ci portano ai 5 o 6 pasti attuali, vorrei provare un binomio di scarica ricarica proteica nel quale si alternano 4 o 5 giorni di deficit aminoacidico ma in condizioni isocaloriche ( da stabilire per ognuno di noi) con carbo alti e grassi medi. Duro, durissimo allenamento supportato energicamente dai carbo+grassi per 3 max 4 giorni DI SEGUITO, a cui succedono 4 giorni di riposo TOTALE per gli ectomorfi e di sola aerobica per i meso-endomorfi. Tenete conto che un'altra evidenza e' CHE I CARBO SI RISTABILIZZANO QUANTITATIVAMENTE IN 24/36 ORE, MA CHE IL REPLENISH PROTEICO IMPIEGA 4/7 GIORNI PER RICONQUISTARE LA PIENA SUPERCOMPENSAZIONE!!!
Secondo me vale la pena di trovare un comune senso di questa certezza metabolica...
Ditemi voi.
Commenta
-
Commenta