PIERO DOCET...the comeback!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Piero Nocerino
    Vip User
    • Jan 2003
    • 7451
    • 97
    • 3
    • Send PM

    Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
    Piero un argomento pungente, la cosa piu importante epr il bb è potersi allenare, tu da grande campione a noi figli moderni di questo sport che favola puoi raccontarci per non infortunarci e divenire longevi ?
    Ciclizzare gli stimoli non solo per l'unita' motoria ma anche per i tendini.

    Toccata e fuga... cambiare totalmente ideologia ogni 15 giorni.
    Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
    http://www.cromosoma6.com

    Commenta

    • Piero Nocerino
      Vip User
      • Jan 2003
      • 7451
      • 97
      • 3
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Powerfull Visualizza Messaggio
      Bel thread!
      L' allenamento così come proposto da Piero mi paice molto ( anche perchè il mio si avvicina molto in certi periodi ).
      Riguardo la frequenza farei una 3 split e la ripeterei 2 volte a settimana, magari variando qualche esercizio la seconda volta ( d' altronde è quello che ho sempre fatto )!
      Per il pompaggio mi fermo a 15R. Questo perchè se mi spingo oltre con pesi minori sembra che l' effetto diminuilsca ( forse perchè non usando farmaci non ho sufficente volume ematico ).

      Io più o meno faccio così:
      Gruppo grande primo esercizio:
      4-5x4 / 3 minuti di riposo ( buffer di 1-2 rip alla prima, ricercando la massima velocità all' eccentrica )
      Secondo:
      4-5x6-8 ( cedimento verso le ultime 2 ) / 2 minuti di riposo
      Terzo:
      3-4x12-15 / 30-60 secondi di riposo

      Di solito totalizzo 12 serie, ma se me la sento arrivo fiono a 14.
      Ottimo, mi sembra molto razionale...
      Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
      http://www.cromosoma6.com

      Commenta

      • Piero Nocerino
        Vip User
        • Jan 2003
        • 7451
        • 97
        • 3
        • Send PM

        Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
        bene piero..domani mi toccan le gambe..non posso fare squat per le rogne alla schiena (per almeno 2 mesi lo evito và) quindi provo con immenso piacere la scheda che hai proposto. 30 min per consumare il dramma ahaha..perfetto...oggi ho fatto di nuovo petto, bic e tric..di petto ho già spinto un pelo di piu'..e le braccia a fine allenamento passavano i 46 cm credo..erano enormi (per i miei standard).
        *****...buono! Fammi sapere...
        Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
        http://www.cromosoma6.com

        Commenta

        • Piero Nocerino
          Vip User
          • Jan 2003
          • 7451
          • 97
          • 3
          • Send PM

          Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
          Zio Piero ti rifaccio la domanda... che ne pensi di alternare un mese facendo 6/12/25 a uno con 3/6/12 reps???
          Prova ad alternarli ogni 15 gg. Sei in adattamento e non rischi l'assuefazione.
          Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
          http://www.cromosoma6.com

          Commenta

          • papà
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2003
            • 185
            • 3
            • 0
            • Como
            • Send PM

            Ciao Piero,
            come consigli di impostare la ripartizione degli allenamenti per poter sfruttare al meglio la curva della supercompensazione evitando di allenarti “troppo prima o troppo dopo” il momento migliore ?

            Commenta

            • Piero Nocerino
              Vip User
              • Jan 2003
              • 7451
              • 97
              • 3
              • Send PM

              Originariamente Scritto da papà Visualizza Messaggio
              Ciao Piero,
              come consigli di impostare la ripartizione degli allenamenti per poter sfruttare al meglio la curva della supercompensazione evitando di allenarti “troppo prima o troppo dopo” il momento migliore ?
              Potrebbe essere l'argomento di oggi....
              Io ti posto stasera le mie esperienze, ma gli altri ragazzi lo faranno gia'
              tra poco.Ciao.
              Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
              http://www.cromosoma6.com

              Commenta

              • AlexR
                Bodyweb Member
                • Jul 2005
                • 822
                • 40
                • 84
                • Milano
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza Messaggio
                Potrebbe essere l'argomento di oggi....
                Io ti posto stasera le mie esperienze, ma gli altri ragazzi lo faranno gia'
                tra poco.Ciao.
                Dopo la mezzanotte Piero non bada più a spese con fantastici consigli ed indicazioni per l' allenamento...e non solo...!!!!
                Pieraus Nocerinaus:
                Tu sei al 9% di grasso. Cosi' sei il lottatore di Sumo piu' tirato del mondo.

                Commenta

                • Piero Nocerino
                  Vip User
                  • Jan 2003
                  • 7451
                  • 97
                  • 3
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da AlexR Visualizza Messaggio
                  Dopo la mezzanotte Piero non bada più a spese con fantastici consigli ed indicazioni per l' allenamento...e non solo...!!!!
                  Il mio Blog : http://piero.bodyweb.com
                  http://www.cromosoma6.com

                  Commenta

                  • AlexR
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2005
                    • 822
                    • 40
                    • 84
                    • Milano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza Messaggio
                    Ma questo accade prima o dopo la mezzanotte...
                    Era l' ultima cazzata in un thread mirato come questo...
                    Giuro!!!
                    Pieraus Nocerinaus:
                    Tu sei al 9% di grasso. Cosi' sei il lottatore di Sumo piu' tirato del mondo.

                    Commenta

                    • Totaldemawesome
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2004
                      • 2034
                      • 230
                      • 63
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Benchpress Visualizza Messaggio
                      ma chi l'ha detto che yates era prevalentemente "bianco" (di fibre ovviamente) ?
                      Lo dicono i risultati dei suoi primi anni di carriera quando si allenava di volume (molte serie a brevi recuperi) poi dopandosi sempre allo stesso modo, una volta passata ad una sola serie con forzate di sole 5-8 reps è esploso,perchè in talmodo ha cominciato a reclutare le sue fibre bianche, prima con tutto quel volume al contrario non le reclutava ed anzi gli stimoli a bassa intensità inibiscono lo sviluppo delle bianche. infine Yates non solo aveva le bianche, am anche se non avesse fatto BB aveva già di suo dei ventri muscolari enormi.

                      Commenta

                      • marco78
                        Banned
                        • Jul 2004
                        • 6143
                        • 174
                        • 113
                        • Nel paese del sole!
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Piero Nocerino Visualizza Messaggio
                        Prova ad alternarli ogni 15 gg. Sei in adattamento e non rischi l'assuefazione.

                        Grazie Piero.

                        Piero è l'esempio vivente di chi ha amato, ama e amerà questo "sport", senza guardare esclusivamente il lato economico e cercando di lucrare in tutti i modi!

                        Commenta

                        • marco78
                          Banned
                          • Jul 2004
                          • 6143
                          • 174
                          • 113
                          • Nel paese del sole!
                          • Send PM

                          Concordo con Bench Press assolutamente.

                          Achille non fissarti con sti schemi perchè non sono veritieri.

                          Che ne sai che Yates è "bianco" e Nubret "rosso".... non fare ste affermazioni semplicistiche dai!!!

                          Alle volte il tipo di allenamento dipende anche dai tipi di farmaci utilizzati...

                          Commenta

                          • Totaldemawesome
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2004
                            • 2034
                            • 230
                            • 63
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
                            mai sentito parlare di zats o bosco ? se i recuperi sono di 1 minuto circa le fibre ft2b non hanno recuperato e sono esauste se non ricordo male anche le ft2a sono a pezzi........le st hanno recuperato

                            ora chiedo a te secondo te le fibre esauste producono energia se non hanno recuperato ?

                            ma eprchè ti ascolto

                            Basta guardare l'allenamento di Piero per le gambe, i recuperi sono di 10-15-20 secondi, per cui dopo le prime serie le fibre bianche più grandi e forti sono andate a farsi fottere ed intervengono le altre anche solo con 5 reps. in quella condizione di acidità e dopo circa 2 minuti interviene anche il ciclo di Krebs per riformare ATP, e il ciclo di Krebs avviene nei mitocondri di cui sono ricche solo le fibre rosse, rosse perchè ricche anche di mioglobina per legare ossigeno che serve alla fine per scaricare gli elettroni e il potenziale elettrostatico necessario per riformare l'ATP. Prova l'allenamento di Piero e poi vedi come cominci a boccheggiare per fame di ossigeno.

                            Commenta

                            • Totaldemawesome
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2004
                              • 2034
                              • 230
                              • 63
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da marco78 Visualizza Messaggio
                              Concordo con Bench Press assolutamente.

                              Achille non fissarti con sti schemi perchè non sono veritieri.

                              Che ne sai che Yates è "bianco" e Nubret "rosso".... non fare ste affermazioni semplicistiche dai!!!

                              Alle volte il tipo di allenamento dipende anche dai tipi di farmaci utilizzati...
                              Lo dicono loro stessi, lo dicono tutti gli allenatori che si occupano da anni di bb.

                              Commenta

                              • marco78
                                Banned
                                • Jul 2004
                                • 6143
                                • 174
                                • 113
                                • Nel paese del sole!
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Totaldemawesome Visualizza Messaggio
                                Lo dicono loro stessi, lo dicono tutti gli allenatori che si occupano da anni di bb.

                                Ma che dicono loro stessi!!! Che ne sanno??? Si sono sottoposti a biopsie???

                                Se davvero Nubret fosse ricco in fibre rosse sarebbe uno stecchino tipo maratoneti.

                                Per vostra informazione il francese aveva un massimale di panca piana di 230 kg con un peso in gara attorno ai 100 kg (di meno e non di più). Ora la domanda è d'obbligo: uno che fa la panca con un 2.3 bw può mai essere ricco in fibre rosse? Va contro tutte le leggi della fisiologia.

                                Che poi preferiva fare 10 x 20 con 100 kg è un altro paio di maniche!

                                Cmq la massima ipertrofia si ha nelle fibre intermedie le II a, nè nelle IIb nè in quelle di tipo I.

                                Poi dovremmo anche dire che la composizione delle fibre cambia da distretto a distretto muscolare... quindi non cadiamo in queste stupide generalizzazioni.

                                Commenta

                                Working...
                                X