If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Che dire ragazzi, topic molto interessante, al punto che sto per modificare l'allenamento (sono in stop forzato di 2 settimane - influenza e virus intestinale porca l'oca). Non ho domande da fare: avete già detto tutto voi.
Anzi, qualcuno di voi avrebbe voglia di venire gentilmente a darmi un'opinione sulla routine che ho intenzione di seguire e che ho modificato dopo aver letto sto tread?
Lo so che non è proprio l'ideale per seguire questo tipo di approccio: essendo una AB il volume è ovviamente ridotto al minimo. Purtroppo però in questo periodo DEVO fare un'AB con buona frequenza per alzare i carichi, visto che arrivo da un paio di mesi non proprio felici sotto il profilo salute (alti e bassi). Diciamo che ho cercato un compromesso per avvicinarmi un po' ai concetti che avete esposto qui.
Anzi, qualcuno di voi avrebbe voglia di venire gentilmente a darmi un'opinione sulla routine che ho intenzione di seguire e che ho modificato dopo aver letto sto tread?
Lo so che non è proprio l'ideale per seguire questo tipo di approccio: essendo una AB il volume è ovviamente ridotto al minimo. Purtroppo però in questo periodo DEVO fare un'AB con buona frequenza per alzare i carichi, visto che arrivo da un paio di mesi non proprio felici sotto il profilo salute (alti e bassi). Diciamo che ho cercato un compromesso per avvicinarmi un po' ai concetti che avete esposto qui.
Soluzione ottimale soprattutto se avete clavicole larghe, grande scarico sul deltoide anteriore, difficolta' conseguente di interessare soprettutto i fasci clavicolari e la zona sternale....
CHEST PRESS 3X5 RISCALDAMENTO 60' REC
CHEST PRESS 2X6 con carico che mi consenta di farne 4 da solo + 2 forzate. Esplosive ma controllate . Atteggiamento "reclutatorio" da centometrista...occhio sbarrato....bum, bum ,bum.....no acido lattico...unita' motoria esaurita elettricamente...ATP "a culo"!
Il chest mi consente, soprattutto se ho le clavicole larghe, di reclutare meglio le unita' motorie del petto e meno quelle del deltoide anteriore, ma io lo preferisco comunque. Il petto e' proiettato in avanti e rimane come una prua che spacca il ghiaccio per tutte le reps. Chi cifotizza per cercare aiuto dal deltoide e' una merdaccia...! 2 minuti di recupero, ma anche di piu', se vi accorgete nella prima seduta che la prestazione nella seconda serie si abbassa anche di sola 1 rep.
2) Spinte panca 30°, seggiolino 30° per non scivolare in basso. Manubri, per esercitare un raggio di azione superiore rispetto al bilancere. Petto proiettato verso l'alto. Cominciamo a lavorare sui 200 metri piani e comincia qualche spruzzo di acido lattico. La serie dovrebbe durare max 40/45 secondi e regolare la propria prestazione su questo target. 10/12 colpi con contrazione apicale consapevole ma non ancora determinante, e' ancora il gesto, nella sua ampiezza che determina l'efficacia della serie. Io facevo in modo di trovare un peso che mi consentisse 8/9 colpi da solo e 2o3 colpi con accompagnamento finale. 90'' di recupero. Anche qui, merda chi cifotizza. Io farei 3 serie di quest'esercizio, solo due se dopo il petto devo fare un altro muscolo.
3) Cavi incrociati o parallele con contrappeso.
20 0 30 reps, 1 '' per salire, 1'' per scendere...circa 1 minuto la durate dell'evento. Un bagno di sangue con petto proiettato in avanti, gomito puntato verso il soffitto, apnea quasi ricercata quasi istintivamente x il blocco circolatorio che pompi sangue a gavettoni. 40'' di recupero nel quale infilerei 6 0 7 secondi di contrazione con le mani sui fianchi o un most muscolar iperemizzante.
Quest'ultimo e' anche un buon test per valutare la propria condizione metabolica attuale. Se il sistema "pompa" vuol dire che e' tutto OK, altrimenti occorre farsi qualche domanda sulla propria condizione metabolica.
7/8 serie in tutto, ognuna tirata nella maniera che compete al sistema reclutatorio descritto ( bianche, rosse, iperemia finale) + le 3 di risc. iniziale.
Buon allenamento, froci.
io come strategia di allenamento la trovo ottima è la seguivo già...
il chest però ,devo essere sincero, l'ho sempre sottovalutato...
ma provvederò
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Piero levami una curiosità che marca di chest press preferisci? Panatta, Technogym o Hammer?
Io ho Technogym, quella vecchia.
Ho anche la nuova ma fa ca
Panatta e hammer utilizzano lo stesso principio. La hammer bisogna saperla usare bene a causa del potenziale di errore espresso dai troppi angoli possibili in base all'altezza del seggiolino.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta