l'incongruenza di questi metodi è data dalla mancanza di informazioni precise e, di mantenersi sul generico. Infatti il numero delle ripetizioni è dato dalla percentuale di carico, un carico da 10 non presuppone altro che 10 ripetizioni.
Quindi in sintesi, solleva il carico per 10 volte, recupera 10 secondi, riparti sino all'incapacità muscolare.
E' un Mantieni Peso con brevissimi recuperi e con adattamento del numero delle ripetizioni al grado di affaticamento localizzato prodotto dalla somma totale delle reps precedenti.
Il grado di miglioramento, per chi utilizza tali sistemi, è dato dal raggiungimento dell'uniformità delle ripetizioni man mano che si sviluppano i sets, successivamente, dal carico utilizzato nell'intero ciclo.
Quindi in sintesi, solleva il carico per 10 volte, recupera 10 secondi, riparti sino all'incapacità muscolare.
E' un Mantieni Peso con brevissimi recuperi e con adattamento del numero delle ripetizioni al grado di affaticamento localizzato prodotto dalla somma totale delle reps precedenti.
Il grado di miglioramento, per chi utilizza tali sistemi, è dato dal raggiungimento dell'uniformità delle ripetizioni man mano che si sviluppano i sets, successivamente, dal carico utilizzato nell'intero ciclo.
Commenta