Allenamento rivoluzionario!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7226
    • 565
    • 74
    • Send PM

    #16
    l'incongruenza di questi metodi è data dalla mancanza di informazioni precise e, di mantenersi sul generico. Infatti il numero delle ripetizioni è dato dalla percentuale di carico, un carico da 10 non presuppone altro che 10 ripetizioni.
    Quindi in sintesi, solleva il carico per 10 volte, recupera 10 secondi, riparti sino all'incapacità muscolare.
    E' un Mantieni Peso con brevissimi recuperi e con adattamento del numero delle ripetizioni al grado di affaticamento localizzato prodotto dalla somma totale delle reps precedenti.
    Il grado di miglioramento, per chi utilizza tali sistemi, è dato dal raggiungimento dell'uniformità delle ripetizioni man mano che si sviluppano i sets, successivamente, dal carico utilizzato nell'intero ciclo.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • erikz1
      Bodyweb Member
      • Nov 2005
      • 1344
      • 47
      • 10
      • Send PM

      #17
      Io posso postare la mia esperienza con questi sistemi la quale non ha nessun valore scientifico.
      In se' funzionano mantenere bassi anzi bassissimi riposi tra i set di qualsiasi esercizio ha un impatto immediato sulla composizione corporea ovviamente non è per tutti, molti soggetti non traggono un gran beneficio da questi allenamenti anzi tendono ad esaurirsi velocemente.
      Funzionano talmente bene che anche a corpo libero puoi avere dei discreti risultati.
      Per un BBer lo inserirei in un meso e stop!

      Commenta

      Working...
      X