CAMBIARE METODO (Steve,Iron;SLy...AIUTO)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • IVANKO83
    Bodyweb Advanced

    • Jan 2006
    • 244
    • 3
    • 0
    • Send PM

    CAMBIARE METODO (Steve,Iron;SLy...AIUTO)

    Ciao a tutti, sono 3 anni che mi alleno e i risultati sono stati scarsi, la colpa probabilmente è mia in quanto sono stato un pò discontinuo e la mia dieta non è mai stata all'altezza di questo sport.
    Detto questo, dopo una pausa di 4 mesi ho ricominciato ad allenarmi e tolta un pò di ruggine sono pronto a ricominciare...come però?
    Ho deciso quest'anno di provare con un approccio diverso:
    Come "professato" da Steve Iron e compagnia ho deciso di abbandonare il cedimento, o almeno di nn utilizzarlo sistematicamente. Peso 65 Kg per 177 cm, ectomorfo a manetta con polso 15 cm. età 23 anni.

    Pensavo per un primo periodo di fare così per recuperare i carichi e entrare nell'ottica di questo metodo:

    3 sedute settimanali
    3 esercizi multiarticolari
    3 esercizi accessori

    LUNEDI
    1)Distensioni su panca piana
    2)Trazioni alla sbarra presa inversa
    3)Curl su panca scott

    MERCOLEDI
    1)Trazioni alla sbarra presa inversa
    2)Pressa 45°
    3)Lento avanti

    VENERDI
    1)Pressa 45°
    2)Distensioni su panca piana
    3)French press


    3x5 di riscaldamento progressivo su ogni esercizio
    5x5 di allenamento su ogni esercizio
    buffer di 2 ripetizioni

    DOMANDA: come impostare i carichi rispetto a 5RM?
    Riscaldamento: 50% 60% 70% Allenamento: 85% 85% 80% 80% 80%
    Cosa ne dite??????
    Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!
  • IVANKO83
    Bodyweb Advanced

    • Jan 2006
    • 244
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #2
    Ahh dimenticavo che la mia intenzione era di aumentare di circa 2,5 Kg a settimana il carico fino a che non ho più buffer per poi ciclizzare.
    Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!

    Commenta

    • Luna Caprese
      Bodyweb Member
      • Jun 2005
      • 3312
      • 106
      • 0
      • Send PM

      #3
      5 serie senza cedimento sono pochine ; fanne almeno 8 per muscolo e almeno 2 volte a settimana per ogni gruppo
      "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
      sigpic

      Commenta

      • IVANKO83
        Bodyweb Advanced

        • Jan 2006
        • 244
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #4
        1)8 serie riscaldamento escluso?
        2)ma riesco a tirare 8 serie da 5 con carichi all' 80-85% 5RM mantenendo buffer anche nell'ultima serie?
        3)con così tante serie ipotizzando un recupero di 2 minuti l'allenamento viene lunghissimo...sono 50 minuti solo di pause. Come faccio???
        Se ad esempio facessi i due multiarticolari in superset riposando alla fine dei due risparmierei un pò di tempo.

        Grazie Luna.
        Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!

        Commenta

        • IronPaolo
          Bodyweb Senior
          • Dec 2005
          • 1938
          • 377
          • 16
          • Send PM

          #5
          Mi spiace essere molto stringato nella risposta, ma per quello che mi riguarda ti posso dire che la mia "filosofia" di base è racchiusa qui



          Huge invece sta facendo questa, anche se ti consiglio la prima



          Non è pubblicità alle mie cose, ma tanto ripeterei sempre le stesse cose.

          Commenta

          • IVANKO83
            Bodyweb Advanced

            • Jan 2006
            • 244
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #6
            Allora, oggi ho provato questo metodo, i carichi erano bassi prima, ora dopo la lunga pausa sono ridicoli, comunque:

            1)PANCA PIANA
            3x5 di riscaldamento
            6x5 con 50 Kg

            2)TRAZIONI
            3x5 serie di riscaldamento
            6x5 55 kg

            3)CURL SU PANCA SCOTT
            3x8 25 kg

            Ho concluso con un pò di addominali.

            Volevo fare 8 serie allenanti nella panca e nelle trazioni ma, alla sesta mi sono avvicinato al cedimento, avevo giusto una ripetizione di buffer scarsa, quindi ho smesso a sei ripetizioni.

            Per arrivare a 8 serie dalla 4° devo scaricare di qualche Kg, pensavo di passare da 85% 5RM all'80% 5RM e vedere se arrivo all'8° serie senza cedimento.

            Cosa ne pensate ragazzi ? ? ?
            Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!

            Commenta

            • GIGIGIGI
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2006
              • 215
              • 4
              • 0
              • Send PM

              #7
              In 5x5 puoi fare un recupero anch di 3 o 4 min per recuperare tutte le forze

              Commenta

              • erikz1
                Bodyweb Member
                • Nov 2005
                • 1344
                • 47
                • 10
                • Send PM

                #8
                I metodi sono tanti io ad esempio mi trovo bene con 3 allenamenti per tutto il corpo (1 sola scheda!) uno pesante, leggero, medio.

                Commenta

                • IVANKO83
                  Bodyweb Advanced

                  • Jan 2006
                  • 244
                  • 3
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da GIGIGIGI Visualizza Messaggio
                  In 5x5 puoi fare un recupero anch di 3 o 4 min per recuperare tutte le forze
                  Questo è vero, l'unico problema è che con 5 serie e non 8 (cosa che volevo fare), tra panca e trazioni son 10 serie, se riposo 4 minuti sono 40 minuti di riposo. Se ne facessi 8, sarebbero 16 serie....più di un ora solo di riposo!!!
                  Se ci metti il riscaldamento, l'esercizio complementare, un pò di addome la fola viene troppo lunga!!!
                  Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!

                  Commenta

                  • IVANKO83
                    Bodyweb Advanced

                    • Jan 2006
                    • 244
                    • 3
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da erikz1 Visualizza Messaggio
                    I metodi sono tanti io ad esempio mi trovo bene con 3 allenamenti per tutto il corpo (1 sola scheda!) uno pesante, leggero, medio.
                    Ahh alla bill star...volevo provare ma per ora mi concentro su questo approccio. Voglio vedere fino a dove mi porta. In futuro ci sarà sicuramente posto anche per il pesante-leggero-medio di Bill.
                    Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!

                    Commenta

                    • MadBebe
                      Essere filiforme
                      • Nov 2000
                      • 12389
                      • 278
                      • 288
                      • Prov. Pisa
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da IVANKO83 Visualizza Messaggio
                      Ciao a tutti, sono 3 anni che mi alleno e i risultati sono stati scarsi, la colpa probabilmente è mia in quanto sono stato un pò discontinuo e la mia dieta non è mai stata all'altezza di questo sport.
                      Detto questo, dopo una pausa di 4 mesi ho ricominciato ad allenarmi e tolta un pò di ruggine sono pronto a ricominciare...come però?
                      Ho deciso quest'anno di provare con un approccio diverso:
                      Come "professato" da Steve Iron e compagnia ho deciso di abbandonare il cedimento, o almeno di nn utilizzarlo sistematicamente. Peso 65 Kg per 177 cm, ectomorfo a manetta con polso 15 cm. età 23 anni.

                      Pensavo per un primo periodo di fare così per recuperare i carichi e entrare nell'ottica di questo metodo:

                      3 sedute settimanali
                      3 esercizi multiarticolari
                      3 esercizi accessori

                      LUNEDI
                      1)Distensioni su panca piana
                      2)Trazioni alla sbarra presa inversa
                      3)Curl su panca scott

                      MERCOLEDI
                      1)Trazioni alla sbarra presa inversa
                      2)Pressa 45°
                      3)Lento avanti

                      VENERDI
                      1)Pressa 45°
                      2)Distensioni su panca piana
                      3)French press


                      3x5 di riscaldamento progressivo su ogni esercizio
                      5x5 di allenamento su ogni esercizio
                      buffer di 2 ripetizioni

                      DOMANDA: come impostare i carichi rispetto a 5RM?
                      Riscaldamento: 50% 60% 70% Allenamento: 85% 85% 80% 80% 80%
                      Cosa ne dite??????
                      Per il riscaldamento, opterei per un pò di corpo libero, corsa, corda, tapis rulant, o elliptica. Poi farei, una serie col 50% x 10 ripetizioni, aspetti un minuto, e fai una serie col 75% e poi passi alla serie allenante. Dato che i tuoi risultati sono stati così/così, nn andrei a fare serie tipo 5x5, ma opterei per un classico 3x10-10-max. Tra gli esercizi, muoviti velocemente in modo da aumentare l'intensità del lavoro. Non ti stò a dire che una buona dieta, e un buon riposo, ti farebbero fare un grosso passo avanti. Poi perdonami, ma le gambe, si allenano una volta alla settimana.
                      http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
                      tutto ciò che scrivo sono deliri

                      Commenta

                      • IVANKO83
                        Bodyweb Advanced

                        • Jan 2006
                        • 244
                        • 3
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza Messaggio
                        Per il riscaldamento, opterei per un pò di corpo libero, corsa, corda, tapis rulant, o elliptica. Poi farei, una serie col 50% x 10 ripetizioni, aspetti un minuto, e fai una serie col 75% e poi passi alla serie allenante. Dato che i tuoi risultati sono stati così/così, nn andrei a fare serie tipo 5x5, ma opterei per un classico 3x10-10-max. Tra gli esercizi, muoviti velocemente in modo da aumentare l'intensità del lavoro. Non ti stò a dire che una buona dieta, e un buon riposo, ti farebbero fare un grosso passo avanti. Poi perdonami, ma le gambe, si allenano una volta alla settimana.
                        Sto provando con l'approccio delle 5 ripetizioni e delle tante serie appunto perchè con i classici 3x10-10-max non ho ottenuto più di tanto!

                        Il fatto che le gambe si allenino una volta a settimana penso sia una tua personalissima regola.
                        Io penso che dipenda da come le si allenano, ovvio che se mi faccio più serie di squat da 20 ripetizioni fino alla morte per una settimana certamente no tornerò ad allenarle. Se tengo del buffer posso tornare ad allenarle senza problemi.

                        Per la dieta e il riposo sono invece completamente d'accordo!
                        Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!

                        Commenta

                        • MadBebe
                          Essere filiforme
                          • Nov 2000
                          • 12389
                          • 278
                          • 288
                          • Prov. Pisa
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da IVANKO83 Visualizza Messaggio
                          Sto provando con l'approccio delle 5 ripetizioni e delle tante serie appunto perchè con i classici 3x10-10-max non ho ottenuto più di tanto!

                          Il fatto che le gambe si allenino una volta a settimana penso sia una tua personalissima regola.
                          Io penso che dipenda da come le si allenano, ovvio che se mi faccio più serie di squat da 20 ripetizioni fino alla morte per una settimana certamente no tornerò ad allenarle. Se tengo del buffer posso tornare ad allenarle senza problemi.

                          Per la dieta e il riposo sono invece completamente d'accordo!
                          No, nn è una mia personalissima regola. Soprattutto perchè ti adoperi nel medesimo esercizio. Così come per la panca piana. In cosa hai risultati scarsi? Ipertrofia? Guadagno di forza? Oppure usi la palestra per guadgnare risultati in un altro sport?
                          http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
                          tutto ciò che scrivo sono deliri

                          Commenta

                          • IVANKO83
                            Bodyweb Advanced

                            • Jan 2006
                            • 244
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza Messaggio
                            No, nn è una mia personalissima regola. Soprattutto perchè ti adoperi nel medesimo esercizio. Così come per la panca piana. In cosa hai risultati scarsi? Ipertrofia? Guadagno di forza? Oppure usi la palestra per guadgnare risultati in un altro sport?
                            Per citarti un esempio da una fonte autorevole, in una routine alla Bill Starr lo squat si esegue 3 volte la settimana, proprio come la panca e le girate. Questo per farti capire che secondo me, bisogna vedere con che volume, intensità, e buffer si esegue un esercizio prima di dire se lo si può fare una o più volte la settimana!

                            Per rispondere alla tua domanda: Non ho sostanziali guadagni in termini di crescita muscolare e forza. Non pratico altri sport in particolare.
                            Anche un viaggio di mille miglia comincia con un passo!

                            Commenta

                            • SteveTheZane
                              Bodyweb Member
                              • Feb 2004
                              • 1903
                              • 46
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da GIGIGIGI Visualizza Messaggio
                              In 5x5 puoi fare un recupero anch di 3 o 4 min per recuperare tutte le forze
                              Se ci si allena più per la forza che per la massa può andar bene, ma se è il nostro obbiettivo principale è la massa allora bisogna accorciare i tempi di recupero fino a 60 secondi tra le serie e volendo anche meno.
                              Se si sta lontani dal cedimento si possono fare tante serie anche con carichi pesanti e poco recupero. Lo scopo di un allenamento per la massa, con questo tipo di approccio (basse rep) è proprio quello di stancare le fibre pur non andando in acidosi. In pratica si rimane nell'ambito di sforzi anaerobici alattacidi e la fibra muscolare viene esaurita dal lavoro complessivo.
                              Tempi di recupero brevi poi favoriscono la produzione di GH.

                              Commenta

                              Working...
                              X