Forza/POTENZA/massa: effetti sul fisico?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GIGIGIGI
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2006
    • 215
    • 4
    • 0
    • Send PM

    Forza/POTENZA/massa: effetti sul fisico?

    Ok, già mi scuso in partenza per la domanda... prendetela più come una curiosità di un pivello

    Quali sono i diversi effetti "visivi" sul fisico adottando i diversi metodi di forza, di potenza e di massa?

    Ok, per la massa ci sono... era solo per includere tutto. Diventi più grosso...
    Con allenamenti orientati alla forza, credo aumenti la massa, ma i muscoli diventano più duri e densi rispetto a ciò che avviene con una scheda di massa. No?
    E la potenza????? So poco o niente sulla potenza... Voglio capire! Qual'è l'obiettivo di fare schede per la potenza? Quali sono gli effetti sul fisico, in generale ed estetici??
  • Sly83
    CAVETTERIA INCLUSIVA
    • May 2003
    • 46577
    • 1,460
    • 964
    • Sly's GYM
    • Send PM

    #2
    prova su te stesso e facci sapere, i cambiamenti non sono solo "estetici", ma soprattutto di natura neurale (specie in FORZA e POTENZA).
    non necessariamente puoi "vedere" fuori di te ciò che sta accadendo DENTRO di te.



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta

    • GIGIGIGI
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2006
      • 215
      • 4
      • 0
      • Send PM

      #3
      bella risposta, hai ragione!!!!
      Ho cercato un po' sul forum, ma non ho trovato molto sulla potenza... Come dev'essere strutturato un allenamento di quel genere?
      Se non ho capito male, bisogna caricare il max che ti consenta di spingere più velocemente possibile. Ma SetsxReps? Frequenza? Quanti/quali esercizi? Riposo?

      Commenta

      • Sly83
        CAVETTERIA INCLUSIVA
        • May 2003
        • 46577
        • 1,460
        • 964
        • Sly's GYM
        • Send PM

        #4
        il discorso è complesso, però ti consiglio un acquisto che non dovrebbe mancare nella biblioteca dello sportivo: "la forza: aspetti fisiologici e applicazioni pratiche", del compianto Carmelo Bosco.
        è un libro blu con in copertina Tomba che fa la chest press.
        spiega TUTTI gli aspetti che concerno la forza in senso lato: dalla forza massimale, a quella resistente, alla potenza.
        25 euri investiti benissimo
        è apparentemente un testo "difficile", ma a mio avviso imprescindibile.

        PS: se dovessi acquistarlo, attento a leggere tra le righe, senza prendere alla lettera come fa chi dello spirito del testo non ne ha capito una cippa.



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta

        • tartufone
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          OT:come va sly??teso?

          Commenta

          • Sly83
            CAVETTERIA INCLUSIVA
            • May 2003
            • 46577
            • 1,460
            • 964
            • Sly's GYM
            • Send PM

            #6
            sto provando la routine..speriamo di doverla fare



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta

            • tartufone
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
              sto provando la routine..speriamo di doverla fare
              hehe ....dai che ci arrivi in finale tranquillo

              Commenta

              • vabo74
                Bodyweb Senior
                • Apr 2003
                • 5534
                • 39
                • 0
                • Send PM

                #8
                il punto è semplice: occorre provare!
                facciamo degli esempi:
                1) gli esercizi di potenza impegnano massicciamente le fibre IIb data la velocità di esecuzione dell'esercizio e il bypass (anche parziale sia chiaro) delle altre fibre

                ci sono muscoli che rispondono alla grande ad esecuzioni dinamiche ed esplosive o balistico-esplosive
                altri ad esecuzioni veloci
                Esempi:
                1) i trapezi rispondono alla grande nn sono al pesante lavoro isometrico degli stacchi ma anche al lavoro esplosivo degli Ols (a saperli fare)
                2) i femorali rispondono alla grande agli sprint (metti massa) così come gli adduttori
                3) i polpacci rispondono alla grande al lavoro pliometrico (sprint o salti)

                poi c'è il fattore frequenza
                i muscoli potrebbero beneficiare molto della frequenza di allenamento che grazie a certi esercizi sono sollecitati più di frequente
                Gli Ols permettono allenamenti anche bi-giornalieri e frequenze minime di 4 gg (quindi potresti farli ogni giorno)

                stessa cosa facendo squat o panca leggeri (mant forza e potenza)

                VENIAMO ALLA FORZA
                è un ulteriore o meglio può essere un ulteriore stimolo alla crescita
                Usando grossi carichi hai maggiori tensioni (intensità!)
                e per chi nn è abituato a grossi carichi può essere un grosso beneficio
                gli allenamenti di forza con buffer si svolgono su frequenze più elevate (2-4 sedute di squat a settimana ad esempio)
                quindi anche questo influenza l'ipertrofia
                i grossi carichi poi sono necessari a certi gruppi muscolari (glutei ad esempio, trapezi, avambraccia) o singoli muscoli (ad esempio i vari capi di alcuni muscoli)

                LA SOSTANZA E': NN ESISTONO DICOTOMIE IN ALLENAMENTO MA OBIETTIVI
                Valerio

                Commenta

                • huge8020
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2006
                  • 1102
                  • 48
                  • 42
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #9
                  Io ho notato che seguendo un allenamento di forza con basse rip incremento comunque i volumi (vedi il mio diario) ed è migliorata la mia capacità di eseguire lavoro (più serie in meno tempo)..
                  Ciao ciao
                  visita https://sites.google.com/site/siciliaplnatural/

                  Commenta

                  • Franfalu
                    ...si sà.
                    • Apr 2006
                    • 6324
                    • 267
                    • 353
                    • Mediglia
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da vabo74 Visualizza Messaggio
                    il punto è semplice: occorre provare!
                    facciamo degli esempi:
                    1) gli esercizi di potenza impegnano massicciamente le fibre IIb data la velocità di esecuzione dell'esercizio e il bypass (anche parziale sia chiaro) delle altre fibre

                    ci sono muscoli che rispondono alla grande ad esecuzioni dinamiche ed esplosive o balistico-esplosive
                    altri ad esecuzioni veloci
                    Esempi:
                    1) i trapezi rispondono alla grande nn sono al pesante lavoro isometrico degli stacchi ma anche al lavoro esplosivo degli Ols (a saperli fare)
                    2) i femorali rispondono alla grande agli sprint (metti massa) così come gli adduttori
                    3) i polpacci rispondono alla grande al lavoro pliometrico (sprint o salti)

                    poi c'è il fattore frequenza
                    i muscoli potrebbero beneficiare molto della frequenza di allenamento che grazie a certi esercizi sono sollecitati più di frequente
                    Gli Ols permettono allenamenti anche bi-giornalieri e frequenze minime di 4 gg (quindi potresti farli ogni giorno)

                    stessa cosa facendo squat o panca leggeri (mant forza e potenza)

                    VENIAMO ALLA FORZA
                    è un ulteriore o meglio può essere un ulteriore stimolo alla crescita
                    Usando grossi carichi hai maggiori tensioni (intensità!)
                    e per chi nn è abituato a grossi carichi può essere un grosso beneficio
                    gli allenamenti di forza con buffer si svolgono su frequenze più elevate (2-4 sedute di squat a settimana ad esempio)
                    quindi anche questo influenza l'ipertrofia
                    i grossi carichi poi sono necessari a certi gruppi muscolari (glutei ad esempio, trapezi, avambraccia) o singoli muscoli (ad esempio i vari capi di alcuni muscoli)

                    LA SOSTANZA E': NN ESISTONO DICOTOMIE IN ALLENAMENTO MA OBIETTIVI

                    Vabo quanto tempo che nn ti sentivo!


                    Cmq...ero davvero convinto che le avambraccia rispondessero meglio ad un volume alto di lavoro piuttosto che a carichi alti...mi sai dire perchè?
                    sigpic
                    Originariamente Scritto da GalDregon
                    se tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidati
                    Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                    e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.
                    Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                    gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidati
                    Originariamente Scritto da GalDregon
                    vi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani

                    Commenta

                    • vabo74
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2003
                      • 5534
                      • 39
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      chi ha grosse avambraccia?
                      ginnasti, sollevatori di peso, strongmen e il PLer
                      sollevano pesantemente (soprattutto i secondi e i terzi)

                      alto volume è un definizione ambigua
                      come vuoi allenare con alto volume le avambraccia?
                      facendo wrist curl?
                      nn funzionano
                      faccio pure una considerazione
                      fare una serie da 15 rps nn significa di "volume" dato il t.e. bassissimo!
                      cmq sia, serie da 20-40" di varie trattenute (pure trazioni prone con gomiti piegati) sono un must
                      e l'uso di barre spesse (più spesse) dà ancora tanto
                      basta e avanza per le avambraccia

                      certamente si possono aggiungere gli appositi (wrist) curl ed un esercizio di cui nn ricordo (cacchio) il nome
                      Last edited by vabo74; 14-10-2006, 19:30:46.
                      Valerio

                      Commenta

                      • Franfalu
                        ...si sà.
                        • Apr 2006
                        • 6324
                        • 267
                        • 353
                        • Mediglia
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da vabo74 Visualizza Messaggio
                        chi ha grosse avambraccia?
                        ginnasti, sollevatori di peso, strongmen e il PLer
                        sollevano pesantemente (soprattutto i secondi e i terzi)

                        alto volume è un definizione ambigua
                        come vuoi allenare con alto volume le avambraccia?
                        facendo wrist curl?
                        nn funzionano
                        faccio pure una considerazione
                        fare una serie da 15 rps nn significa di "volume" dato il t.e. bassissimo!
                        cmq sia, serie da 20-40" di varie trattenute (pure trazioni prone con gomiti piegati) sono un must
                        e l'uso di barre spesse (più spesse) dà ancora tanto
                        basta e avanza per le avambraccia

                        certamente si possono aggiungere gli appositi (wrist) curl ed un esercizio di cui nn ricordo (cacchio) il nome
                        Io proprio mi spacco di wrist curls... sia x avamb interno che per avamb esterno... ma crescono molto lentamente così...

                        Hai ragione tu ma sono gli unici ex che conosco per gli avamb

                        grazie vabo
                        sigpic
                        Originariamente Scritto da GalDregon
                        se tu mi ammazzi il cane ne prendi il posto, fidati
                        Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                        e poi ti azzanno e tu prendi il posto di lui, fidati.
                        Originariamente Scritto da FantasmaDiabolico3
                        gallo dragone, io e i miei fratelli a te ti cuociamo, fidati
                        Originariamente Scritto da GalDregon
                        vi beccate tante di quelle mazzate che forse tornate sani

                        Commenta

                        • vabo74
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2003
                          • 5534
                          • 39
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          ci sono gli esercizi seri
                          ovvero le trattenute
                          trattenute di trazioni con presa prona e gomiti piegati
                          farmer's walking
                          quarti/ottavi di stacchi pesanti
                          lavori per gli avambracci con prese nn simmetrice (sfalsate)

                          L'uso di barre spesse per fare gli esercizi di cui sopra
                          Valerio

                          Commenta

                          Working...
                          X