Annuncio

Collapse
No announcement yet.

dieta fedro [neofita] - consigli su dimagrimento + attività

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    dieta fedro [neofita] - consigli su dimagrimento + attività

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vi leggo da un po’, questo è il mio primo messaggio, e approfitto dell’occasione per dare un saluto a tutti.
    Spero di aver scritto tutto come si deve secondo le abitudini del forum, mi piacerebbe avere consigli e pareri relativi all’alimentazione e all’allenamento da parte di utenti più esperti.

    Incomincio con un po’ di dati personali:

    Età: 29
    Altezza: 176 cm
    Peso: 68 kg
    Circ. polso: 17,5 cm

    Ho tentato di calcolare il BF attraverso questo link ( http://www.calculator.net/body-fat-calculator.html ) anche se non penso sia un metodo affidabile, (ho provato a fare il calcolo alzando i valori anche solo di 1cm, e la % di bodyfat risultante cambia significativamente, ma tant’è):

    Collo: 36 cm
    Vita (punto più stretto, è venuto all’incirca sopra l’ombelico): 85 cm
    Fianchi (punto più largo): 92 cm

    BF risultante da queste misure: 18,3 %

    Ho preso le misure cercando di rilassare il più possibile l’addome, o comunque senza “tirare in dentro” la pancia; di certo non sono misure precise al millimetro, non sono molto esperto e non sono sicuro di aver misurato nei punti giusti: in ogni caso se serve posso postare delle foto.

    Ho (penso di avere) una corporatura abbastanza sottile (soprattutto polsi, caviglie e gambe sottili), le spalle abbastanza larghe, ma il torace piuttosto piccolo, soprattutto in rapporto alle anche e al bacino (insomma facile tendenza alle “maniglie” sui fianchi”).

    Non ho la tendenza a ingrassare in modo particolare, anche nei miei periodi “peggiori”, non sono mai arrivato sopra i 70 kg. Tuttavia sarà per il tipo di corporatura che ho, i chili “in più”, quando ci sono, sono abbastanza evidenti e antiestetici.

    ***

    Espongo le mie esigenze: sono sempre stato abbastanza in forma: da adolescente praticavo nuoto e avevo uno stile di vita molto sano: non ho mai avuto gli addominali in vista, né sono mai stato granché muscoloso, ma ero abbastanza atletico e sembravo “magro”, diciamo che il mio peso-forma intorno ai 20-22 anni era di 63-64 kg.

    Man mano a partire dagli anni di università ho abbandonato l’attività fisica “regolare”, e ho acquisito uno stile di vita più sedentario: non ho smesso di fare sport, ma diciamo che soprattutto negli ultimi anni ho avuto un andamento molto altalenante, soprattutto in relazione al mio peso: ad esempio quando mi accorgevo di prendere un paio di chili mi buttavo a correre per qualche mese.

    Ora ho 29 anni, mi sento relativamente in forma dal punto di vista “cardio”, (nel senso che riesco a correre anche per un’ora senza problemi), ma ho messo su qualche chilo abbastanza localizzato: mi trovo infatti una fastidiosa panza (da birra? attività sedentaria?), e grasso sui fianchi che vorrei eliminare.

    Diciamo che questo sarebbe il mio obiettivo primario, su cui lavorare per i prossimi 6-7 mesi. Mi piacerebbe inoltre impostare un programma di attività fisica compatibile con questi obiettivi e che mi aiuti insieme alla dieta a ottenere un fisico più definito.

    Da circa un mese ho provato ad abbassare i carboidrati in eccesso, limitando i quantitativi di pasta, pizza, alcool, ecc., ma niente di strutturato. Poco più di una settimana fa ho trovato in giro per il forum una dieta che veniva proposta ad un ragazzo con più o meno le mie caratteristiche e con obiettivi simili. Ne ho parlato al medico per sicurezza e la sto provando da una settimana trovandomi abbastanza bene: da quanto ho capito è una “low carb”, e penso sia adeguata al mio peso e ai miei obiettivi volevo chiedere conferma a utenti esperti, o consigli su eventuali modifiche.

    Colazione: Latte 250ml, 4 fette biscottate, 50g marmellata dietetica

    Spuntino: 10g noci+fetta di pane+50g tacchino

    Pranzo: 70g pasta in bianco+150/200g carne/pesce+verdura+1C olio evo

    Spuntino:10g noci+fetta di pane+50g tacchino

    Cena: 150/200g carne/pesce+verdura+2C olio evo

    Volevo anche chiedere se, dove, e in che modo postare una discussione sul tipo di attività fisica da intraprendere insieme alla dieta; immagino che una volta chiarito quale e quanta attività intraprendere si debba modificare in parte anche la dieta giusto?

    Ringrazio tutti in anticipo per commenti e risposte, spero di non aver sbagliato nel postare qui e di trovarmi bene nel forum.

    Un saluto a tutti.
    Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
    - Il mio diario -

    #2
    Hai intenzione di iscriverti in palestra?
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta


      #3
      Ciao Sean! Mamma mia che tempismo, grazie!
      Allora di sicuro voglio abbinare alla dieta qualche tipo di attività, anche se non ho le idee chiare su quale sia l’attività (o la combinazione di) più indicata per i miei obiettivi.

      Mi piace correre, ed è una cosa pratica dato che non ho tantissimi buchi se non nel week-end.
      Ho la fortuna di avere una mini-palestra a casa, con un po’ di macchine (anche se vecchiotte), una barra per le trazioni, un sacco da kickboxing, una panca per addominali, un bilanciere e diversi pesi, manubri, elastici, ecc. Se possibile eviterei l’iscrizione in palestra, sia per motivi economici sia di tempo.

      Tu cosa mi consigli?
      Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
      - Il mio diario -

      Commenta


        #4
        Ciao. La dieta va bene qua e gli utenti ti aiuteranno a sistemarla. Per quanto riguarda la tua attività fisica, ti suggerisco di aprire un thread in sezione Allenamento: http://www.bodyweb.com/forums/12-Allenamento

        E' possibile allenarsi anche con quanto hai in casa. Scrivi là che tipo di macchine hai, le tue esigenze, dai un'occhiata anche alla sezione dei "threads consigliati in nota" in cima alla sezione Allenamento (non posso linkartela perchè, per quella sezione, misteriosamente il link non funziona) dove ci sono topics adatti ai neofiti: buon lavoro
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          #5
          Grazie per le dritte, chiederò indicazioni nella sezione di Allenamento, poi magari riporto qui i risultati in modo da adeguare la dieta.

          Aggiungo una domanda: non li ho riportati nello schema, ma faccio molto uso di tè e tisane (tutto non zuccherato), oltre ad almeno 2 o 3 caffè (sempre non zuccherati) in vari momenti del giorno. Che influenza hanno (se ne hanno una)? E per quanto riguarda l’acqua, alcune diete incoraggiano a bere come disperati, altri sostengono che l’acqua sia ininfluente.. come mi regolo considerati i miei obiettivi?

          Grazie in anticipo.
          Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
          - Il mio diario -

          Commenta


            #6
            ciao a tutti, volevo integrare la dieta che ho postato più sopra con una bozza di piano di attività fisica (che sto definendo in un thread della sez. allenamento)

            Bozza di scheda

            LU - riposo
            MA - WO - A
            ME - cardio – corsa 45’ mattina
            GI - WO - B
            VE - cardio – corsa 45’ mattina
            SA - riposo
            DO - cardio – corsa 45’ mattina

            1) volevo qualche consiglio su come adeguare la dieta ai giorni di cardio e ai giorni di palestra.. cosa aggiungo, e in che quantità?

            2) inoltre volevo chiedere se secondo voi ha un senso diminuire leggermente le quantità complessive previste dalla dieta. ormai sono diversi giorni che la rispetto minuziosamente nelle proporzioni, e mi sembra di essere sempre "sazio", insomma non mi "sento" in regime ipocalorico.. solo nei primissimi giorni ho avuto un po' di mal di testa man mano che i carboidrati iniziavano a ridursi seriamente, ma ora sono spariti..

            3) se posso approfittare, leggendo nel forum e in rete non ho trovato un indirizzo chiaro sul come e quando mangiare frutta: alcuni dicono frutta a piacere, altri la consigliano lontano dai pasti, alcuni prima del WO, altri dopo.. per i miei obiettivi (dimagrimento) cosa è più indicato?

            grazie mille in anticipo per risposte e consigli
            Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
            - Il mio diario -

            Commenta


              #7
              • Dipende da quale pasto nella tua dieta funge da pre-wo e post-wo. Se sei in dieta dimagrante, non aggiungerei niente, piuttosto nei giorni solo rest scalerei le quantità di carbo dal post-wo.
              • Può avere senso, ma non avere fretta anche perchè fai parecchio cardio. A mio parere dovresti scalarle solo se vedi che effettivamente non perdi peso;
              • Non c'è una regola base, dipende da che tipo di dieta stai seguendo; se se in low-carb, puoi eventualmente sostituire i carbo del tuo pasto pre-wo con uno-due frutti a basso IG. E' consigliata lontano dai pasti perchè allunga i tempi di digestione.
              "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

              Commenta


                #8
                ciao, grazie per la rapidità e per i consigli!

                quindi provo a tenerla così nei giorni di allenamento, e provo a scalare un po' nei giorni rest.. perfetto

                quindi frutta nel pre wo va bene.. ah un'altra cosa, ho letto qui da qualche parte che è sconsigliabile assumere grassi nel pasto pre WO, è sensato o mi ricordo male io? in caso positivo, e ipotizzando che il pasto pre WO sia lo spuntino, dovrei togliere le noci?

                e pre-cardio? vale lo stesso discorso?
                Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
                - Il mio diario -

                Commenta


                  #9
                  Si, infatti mi son dimenticato di scriverlo, avendo visto che in entrambi gli spuntini ne avevi: sia pre-wo che post-wo è preferibile evitare fonti fibrose (verdura) e lipidiche (grassi). Il discorso è valido sia per gli allenamenti anaerobici che aerobici. Se ad esempio però il pre-wo è abbastanza distante dall'allenamento (+ 2 ore) lo devi valutare come spuntino normale, quindi non farti problemi.

                  Puoi recuperarle spostandole in altri spuntini.
                  Last edited by Otoha; 17-01-2012, 01:14:28.
                  "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                  Commenta


                    #10
                    grazie mille davvero (ti metterei un grazie ma non vedo dove si clicca per il sistema di ringraziamenti), erano proprio le info che mi servivano!

                    aggiornerò con i vari progressi man mano, e magari provo a tenere una traccia un po' precisa delle cose che mangio, se riesco a stilare dei "pasti tipo" provo a postarli così se c'è qualcosa di sbagliato lo correggo..

                    grazie ancora!
                    Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
                    - Il mio diario -

                    Commenta


                      #11
                      volevo aggiornare l'andamento della dieta:

                      ---------------------------------------------------------------------------------------------

                      Colazione:
                      Latte 250ml, 4 fette biscottate integrali, 50g marmellata dietetica
                      oppure yogurt greco 200 ml, all bran + avena + uva passa (in tutto circa 50g)

                      Spuntino: 10g noci+fetta di pane+50g tacchino (se pre-WO sostituisco pane con frutto e tolgo noci)

                      Pranzo: 70g pasta integrale o riso basmati (oppure 50g di cous cous o patate) +150 g carne rossa/180 g carne bianca/200g pesce + verdura + 1C olio evo

                      Spuntino: 10g noci+fetta di pane+50g tacchino (se pre-WO sostituisco pane con frutto e tolgo noci)

                      Cena: 150 g carne rossa/180 g carne bianca/200g pesce + verdura + 2C olio evo

                      Pre-nanna: (non sempre) 200 ml latte

                      ---------------------------------------------------------------------------------

                      con il procedere della dieta mi è venuta voglia di sperimentare delle varianti, e ho comprato un po' di alimenti nuovi (wasa integrali, fiocchi di latte, sottilette light, nocciole) e mi piacerebbe sapere in che modo integrarli al meglio. se avete consigli/avvertimenti sono super bene accetti.

                      nel complesso credo che la dieta stia andando bene: non sento quasi mai lo stimolo della fame se non negli orari "giusti". non sono sceso moltissimo (all'incirca 1kg) ma credo di stare "redistribuendo" nella giusta direzione. questo per lo meno ad occhio davanti allo specchio.

                      mi chiedevo a questo proposito se avesse senso nel mio caso a un approccio di dieta che ho trovato nel forum (la "antobolica") che da quanto ho capito dovrebbe essere utile proprio a redistribuire il peso corporeo diminuendo la massa grassa in favore della magra..

                      dal momento che il mio obiettivo consiste nello smaltire il grasso sui fianchi e nella fascia addominale, e che non peso tantissimo in rapporto alla mia altezza 176 per 68 kg (HP -8 ??), mi chiedevo se poteva essere un approccio più sensato rispetto ad un dimagrimento che mi porterebbe a HP -12..

                      chiedo lumi
                      Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
                      - Il mio diario -

                      Commenta


                        #12
                        Wasa integrali al posto di una fonte di carbo, sottilette light non saprei dove potresti metterle vista la tua dieta, nocciole le puoi alternare con noci, e i fiocchi di latte li usi nel pre-nanna (i pasti, se scegli di metterli, falli sempre, non fare un giorno si od un giorno no).

                        Devi apportare una modifica, a colazione: le due alternative non sono uguali, in quanto nella prima manca la fonte proteica (il latte non basta) mentre nella seconda c'è nelle giuste quantità (yogurt greco), quindi valuta che aggiungere alla prima opzione (albumi, affettati, yogurt greco).

                        L'antobolica è una bodyrecomp, è una buona scelta senza dubbio quella di concentrare la maggior parte dei carbo pre/post-wo, se la riesci a sostenere, puoi provare. Ti faccio notare che dovresti, in questo caso, azzerare le tue fonti di carbo (latte, fette biscottate, marmellata, avena, all bran, pane, pasta, frutta) tranne ovviamente dal pasto post. Però guarda, visto il tuo peso, potresti anche approcciarti all'antobolica clean bulk, in cui hai carbo più alti e mira (teoricamente) a mettere massa favorendo una migliore composizione del grasso corporeo. Tra le due, ti consiglierei questa, seguendo anche il protocollo di allenamento suggerito da Antò.
                        "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                        Commenta


                          #13
                          Ti propongo il mio piano http://www.bodyweb.com/threads/31999...04#post7248604
                          --
                          Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

                          Commenta


                            #14
                            @ otoha e spot: grazie per le delucidazioni: sono un po' indeciso , mi spiego:

                            la dieta che sto seguendo adesso mi sta dando una buona risposta (credo ), e nel complesso anche avendola iniziata da così poco mi sta piacendo perché pur non essendo una dieta piena di limitazioni, venendo da una mediterranea classica ci si accorge facilmente che la "qualità" di ciò che si mangia è diversa: quasi scomparso l'appetito fuori pasto, nessun "abbiocco" da sbornia di carboidrati, ecc ecc..

                            leggendo in giro per il forum tuttavia mi sono reso conto che quella che ho postato è una dieta abbastanza generica, e quindi mi chiedevo se fosse opportuno adattarla alle mie esigenze.. detto ciò, vado abbastanza a tentoni, e mi rendo conto che sceglierei piuttosto a casaccio tra le vostre alternative.. per esempio io mi ero diretto verso la antobolica "body recomp" perché era consigliata per BF > di una certa soglia, categoria cui penso di appartenere, anche se il mio bf è abbastanza localizzato.. non so..

                            magari posto delle foto, se possono aiutare a giudicare?
                            Stay hard, stay hungry, stay alive, if you can. And meet me in a dream of this hard land.
                            - Il mio diario -

                            Commenta


                              #15
                              Come detto, puoi anche provare l'approccio alla bodyrecomp, se ti senti preparato; preparazione soprattutto mentale, anche io vengo da anni a base di "dieta" mediterranea e concentrare i carboidrati in soli due pasti potrebbe spaesare all'inizio.
                              "E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎