Annuncio

Collapse
No announcement yet.

The ultimate Spot's Chance: Migliora o Crepa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    The ultimate Spot's Chance: Migliora o Crepa

    The ultimate Spot's Chance: Migliora o Crepa


    In questo progetto la regola fondamentale è FARSI POCHE PARANOIE: i risultati, vi assicuro, arriveranno.

    Quindi, armatevi di:

    1) pazienza;
    2) volontà;
    3) bilancia (pesapersone);
    4) utile ma non essenziale fotocamera per valutare i progressi;
    5) utile ma non essenziale videocamera da usare in palestra.

    Cominciamo.

    Per chi è alle prime armi si parte con dei programmi semplici ma efficaci, seguibili fino a che non danno più risultati: il che significa tanto tempo (se siete agli inizi). Le richieste su dieta e/o allenamento vanno fatte A POSTERIORI non a priori: non ditemi "io ingrasso con tanti carboidrati" se non avete mai provato per almeno un mese e mezzo ad assumere tanti carboidrati.

    Per chi già sa il fatto suo, il supporto sarà fatto di consigli ed indicazioni piuttosto che OBBLIGAZIONI!! ahahah scherzo, non obbligo nessuno, semplicemente chi ha già esperienza, può parlare A PRIORI: già sa come risponde ai carboidrati, o ad una low carb, o ad un particolare regime di allenamento.


    SOTTOSCRIZIONI

    Entrate nel blog/diario e scrivete:

    - nome (facoltativo, tanto c'è il nick name);
    - età;
    - peso e altezza;
    - provenienza (regione) e se vivete in casa con la famiglia/altre persone o da soli (questo punto serve per capire un po' le abitudini alimentari data la provenienza regionale ed anche se siete soggetti alla cucina di qualcuno o fate tutto voi);
    - professione;
    - se ne avete, una qualche storia personale del peso e dell'alimentazione (eravate grassi da piccoli? Siete rimasti grassi? Siete dimagriti? Siete ingrassati? Avete fatto diete fallimentari? Tutto quello che potete scrivere).
    - preferenze su dieta ed allenamento anche se, ripeto, queste andrebbero fatte A POSTERIORI.


    SUCCESSIVAMENTE, in questo blog/diario non scriverete ogni giorno: avrete il vostro diario personale (qui su BW o dovunque vogliate), mente qui passate solo per "visite" ogni volta che ne avrete bisogno, per monitorare i risultati o per fare particolari richieste (diciamo che sarebbe cosa buona scrivere i propri progressi almeno 1 volta al mese).


    Cominciamo con i programmi.


    ALLENAMENTO

    E' fondamentale voi sappiate fare bene lo Squat, la Panca e lo Stacco. Non venite a parlare di "stili": lo stile è unico, dal momento che si identificano e si chiamano "SQUAT" o "PANCA" o "STACCO", ed è quello che fanno i Powerlifter. Questo consente uno sviluppo armonico della muscolatura di tutto il corpo anche senza alcun esercizio aggiuntivo, consente una riduzione notevole degli infortuni e degli squilibri muscolari e consente di avere minor probabilità di sovrallenamento (perché i gruppi muscolari sono coinvolti in modo equilibrato, senza entrare troppo nel dettaglio).

    Lo schema base dell'allenamento è il seguente:

    A-
    Squat
    Panca

    B-
    Stacco
    Military

    C-
    Squat
    Panca


    Giorni A e B.

    Tutto si fa sulle 5 ripetizioni in questo modo: si fa una serie con bilanciere scarico e la seconda serie con 20 o 40 kg (dipende dal vostro livello; se siete ancora più forte potreste pure partire da 60 o 80 kg). Da qui aggiungete ad ogni serie 5-10 kg sempre in dipendenza dal livello. Quando arrivate ad una serie impegnativa al punto che le ultime 1-3 ripetizioni risultano difficoltose (strattonate, ringhiate, rallentate), mantenete quel peso e fate altre serie fino alla serie che è difficile da chiudere (al punto che sapete di non poter fare la successiva).

    Giorno C.

    Si fa un 5X5 con l'ultimo carico fatto nel giorno A, meno il 20-25% (non esagerate col peso!!).


    CONSIDERAZIONI.

    Fondamentale: non cercate di alzare sempre di più settimana dopo settimana. L'allenamento è fatto in modo che vi autoregoliate in periodi che siete più stanchi/stressati/affaticati.

    Detto questo, se comunque non riuscite ad incrementare i carichi va fatto qualcosa. In linea generale, riuscirete ad aumentare i carichi le prime 3 o 4 settimane, poi ci sarà uno stop. A questo punto al posto di fare serie incrementando il carico, farete degli allenamenti uguali al giorno C, ovvero col carico più alto raggiunto, sottratto del 20% e facendo un 5X5.

    Il discorso è contorto quindi faccio un esempio pratico considerando la Panca.

    Settimana 1

    A- 60 kg x5, 65 kg x5, 70 kg x5, 75 kg (difficile, mantengo il peso) x5 x3.

    C- il 20% di 75 kg è 15 kg. Quindi faccio 5X5 con 60 kg. Sembrerà facile ma VA BENE COSI.

    Supponiamo poi che nell'allenamento A, alla settimana 2 riesca ad arrivare ad 80 kg, alla settimana 3 ad 85, ma alla 4 di nuovo 85 o addirittura ad 80. Nella settimana 5 allora farò, anche nell'allenamento A, un 5x5 con il 20% in meno rispetto ad 85 kg (mi allenerò quindi con 65 kg, approssimando).

    Tutto il discorso vale anche per Stacco e Military, che vanno fatti 1 / settimana. Al primo stallo di peso, ci si allena col 20% in meno del massimo peso raggiunto e si fa 5X5.

    COMPLEMENTARI.

    Giorno A

    -Rematore
    Alternate 5x5 o 4x6 CON LO STESSO PESO. Nel 5x5 scegliete un peso con cui, all'ultima ripetizione dell'ultima serie, sapete che siete in grado di fare altre 2-3 ripetizioni.
    -Stacchi a Gambe Tese con manubri: 5x10; qui il peso è leggero, a malapena lo sentite - NIENTE PUMPING O SPINGI A PIU' NON POSSO!!
    -Addome (qualsivoglia esercizio, purchè ci sia una flessione dell'anca e non un movimento tipo CRUNCH). A tal proposito andate su "Fipl Italia Forum" e cercate l'articolo "Addome: perché allenarlo" o qualcosa del genere). Fate 3-5 serie da 6-8 ripetizioni.

    Giorno B.
    -Trazioni o Lat Avanti 4x6
    (se fate le Trazioni è meglio!! Potete fare in modo di fare 25 rep totali, divise in quante serie volete: 25 serie da 1, 12 da 2, 8 da 3 e così via...piano piano riuscirete a fare un dignitoso 5x5 o 4x6)
    -Affondi (prima una gamba poi l'altra, mantenendo la posizione): 5x10, peso leggero come sopra.
    -Alzate laterali: 5x10

    Giorno C.
    -Stacchi a gambe tese o Good Morning alternate 5x5 o 4x6 come per il Rematore sopra
    -Alzate a 90° o rematore a due mani su panca inclinata: 5x10, pesi leggeri come sopra
    -Addome (qualcosa di diverso rispetto ad A, magari coinvolgete i trasversi, oppure se in A il movimento era di flessione del tronco sulle gambe, qui fate flessione delle gambe sul tronco. Tradotto: se in A fate sit-up, qui fate leg-raise).


    SE SALTATE UN ALLENAMENTO.

    Ogni allenamento saltato è un allenamento perso. Il che vuol dire che non dovete recupare niente di niente, andate avanti come se lo aveste fatto, TRANNE nel caso in cui saltate l'allenamento B. In tal caso, nel giorno 3 farete l'allenamento B saltando il C (nella settimana successiva riprenderete da A senza scrupoli; vale a dire che non farete il 5X5 - 20% suddetto, ma farete le solite quintuple progressive).


    ALIMENTAZIONE

    Qui servono poche paranoie, davvero; scriverò qualcosa di semplice, ma ovviamente ognuno avrà sue abitudini/gusti/usanze e farà richieste per regolare la dieta di conseguenza.

    In linea generale

    3 pasti principali + 2 spuntini.

    Nei 3 pasti principali assumerete proteine+carboidrati+grassi in una % circa 30-40-30 rispettivamente. Il che significa assumere una quantità di carboidrati (in grammi) poco maggiore di quella di proteine e doppia rispetto a quella di grassi. Partite quindi dalla quantità di proteine, calcolatevi i carboidrati e poi semplicemente i grassi.

    Se in un pasto assumete circa 30 g di proteine, dovrete assumere 70-80 g di carboidrati e 15-20 g di grassi.

    Dunque, un menù generico potrebbe essere il seguente:

    COLAZIONE
    yogurt/latte
    cereali/biscotti secchi/fette biscottate/pane integrale
    frutta/marmellata

    PRANZO
    pasta/riso
    carne/pesce/salumi*/uova**
    verdure
    olio
    frutta

    CENA
    pane
    carne/pesce/salumi o formaggi*/uova**
    verdure
    olio
    frutta

    *dei salumi la quantità va dimezzata rispetto ai quantitativi di carne/pesce. Dei formaggi, solo la ricotta rimane con la stessa quantità del piatto proteico. Quando vengono consumati salumi o formaggi particolarmente grassi la quantità di olio va ridotta o limitata fortemente). Salumi e formaggi non più di 4 volte a settimana (che può essere 1 volta salumi, 3 formaggi; 1 formaggi, 3 salumi; 2 e 2, 4 e 0 e così via).
    **le uova vanno usate con rapporto albume:intero di 3:1 e quantità una volta e mezza quella di carne/pesce (se dovete mangiare 150 g di carne, sostituite con 200-250 g di uova: 4 albumi + 2 interi...in genere le quantità son più o meno sempre queste per un piatto proteico, 3+1 o 4+2 o per più grossi 5-6 +3)

    SPUNTINI.
    Gli spuntini fanno un po' la differenza: si va da 1 yogurt + 1 frutto ad un bel paninozzo con affettato e maionese (per i big).


    QUANTITA'.

    Queste saranno stabilite di volta in volta che vi iscriverete e parleremo di eventuali gusti/abitudini/se cucinate voi o no/ecc. Va stabilito inoltre se siete qui per perdere peso, per prendere massa, per stare in forma ed in salute e così via.


    RICHIESTE PARTICOLARI.

    Come detto, se sapete già (con valutazione A POSTERIORI e non supposizioni A PRIORI) che a voi serve una low carb, "chiedete e vi sarà dato"


    CONCLUSIONI.

    Alcune regole:
    1- non perdete la pazienza: sopratutto nei primi tempi, i risultati non li vedrete. Sappiate che ci vuole circa un mese per vedere in maniera tangibile dei risultati.
    2- non cambiate le cose senza prima parlarne; non sono un dio del benessere e del fitness, ma cerco di consigliarvi in modo che non facciate cose che vi faranno stare bene ora ma male poi.
    3- non fate polemica: se volete partecipare partecipate, se volete criticare fatelo altrove.
    4- fatemi pubblicità se avrete buoni risultati, non parlate di me se avrete cattivi risultati ahahahah scherzo, avrete buoni risultati (Quindi fatemi pubblcità :P)
    5- se abitate con altre persone, non mettete in croce nessuno: ci si può adattare tranquillamente (ovviamente con piccole modifiche da ambo le parti) a regimi alimentari pressoché normali. Se a casa vostra cucinano il maiale ogni santo giorno, non dovete cucinarvi a parte il petto di pollo ogni santo giorno. Mangiate pure il maiale, quando di tanto in tanto volete un'alternativa, proponete il pollo o se no cucinatelo voi (detto sinceramente, il maiale va più che bene; era solo a titolo di esempio).
    6- Buona fortuna.
    --
    Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com


    #2
    Capperi gran bella sfida...peccato non posso partecipare visto che non vado in palestra...ma mi alleno a casa con TRX...vabbé però seguirò volentieri il thread!!!

    Grande Spot!!!!
    Originariamente Scritto da paoLo!
    Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

    Commenta


      #3
      Eh, se si iscrivono!
      Li devo indirizzare ma mi pare poco etico
      --
      Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

      Commenta


        #4
        io mi iscrivo solo se mi aiuti a migliorare col tennis...me ne sbatto del fisico...
        .....mai una gioia......

        Commenta


          #5
          Mi studio un po' le robe sul tennis e facciamo un programma d'allenamento specifico, però devi seguirlo!
          --
          Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

          Commenta


            #6
            ogni tua inziativa è da seguire
            DIARIO

            Commenta


              #7
              Veramente interessante, approccio semplice per un neofita per farsi meno pippe mentali e spingere bene. Seguirò ben volentieri!
              http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...uru-di-bw.html

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                Mi studio un po' le robe sul tennis e facciamo un programma d'allenamento specifico, però devi seguirlo!
                ok vince ti prometto che lo seguo...
                .....mai una gioia......

                Commenta


                  #9
                  Voglio tornare in palestra non è giusto!!!! Io non posso seguirlo proprio per nulla...non ti viene in mente nulla con i TRX Vincé per calcio??

                  Dai a parte i scherzi...ragazzi iscrivetevi così vi seguo!!


                  ps: vincé i progressi continuando, 2 settimane...un record!!
                  Last edited by alessia1214; 22-01-2012, 14:56:45.
                  Originariamente Scritto da paoLo!
                  Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero

                  Commenta


                    #10
                    Ho la mente incasinata in questo periodo quindi se ci metto tempo ad esaudire qualche promessa scusatemi!!

                    Alessia brava! Continua così... vediamo che si può fare col TRX, son poco informato al riguardo ma mi farebbe piacere saperne un po' di più.
                    --
                    Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

                    Commenta


                      #11
                      Ciao Spot, io mi alleno da un pò però ho massimali bassi ovvero
                      Panca 95 kg senza fermo (ho una spalla lussata più volte)
                      Squat 125kg
                      Stacco 150

                      Aletta 1,84 peso 81kg sicuramente i miei carichi nn sono da avanzato, pensavo di buttarmi a fare il MAV ma poi ho visto anche questo tuo post quindi sono molto indeciso sul da farsi.
                      Tu che mi consigli?

                      Ti ringrazio!
                      http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...uru-di-bw.html

                      Commenta


                        #12
                        Mi sta un po' sui cosiddetti la dicitura "MAV", se applicata a qualcosa che sembra sia "standardizzato".

                        MAV è un modo di allenarsi, non un allenamento. L'allenamento in questo post è stile MAV (aumenti il peso fino a che sei esplosivo), su 5 rep per principianti/intermedi o avanzati che riprendono l'allenamento dopo tanto tanto tempo.

                        Con i tuoi carichi te lo consiglio, perché non ha senso "specializzarti" su poche rep per aumentare la forza ai livelli in cui sei. Sopratutto se i tuo scopi non sono prestazionali (non ho ben capito se punti ai pesoni massimali, quindi un giorno a gareggiare, o aumentare la forza per avere come fine ultimo un miglioramento fisico); anche se lo sono, inizia con questo e poi ci si specializza facendo qualcosa in cui, una volta affinata la tecnica, la si "estrapola" su carichi più alti (e quindi minor numero di rep).

                        Possiamo riparlarne quando hai almeno SQ 150, PP 100, ST 170 (se inizi con questo programma tra 7-8 settimane si può pensare a fare picco e scarico per provare i massimali)
                        --
                        Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

                        Commenta


                          #13
                          Spot86, volevo semplicemente farti i complimenti per l'iniziativa. Sarebbe da usare come homepage vincolata per tutti i neo-iscritti Ancora complimenti, seguirò con interesse i partecipanti e i relativi progressi.
                          sigpic

                          Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.

                          Commenta


                            #14
                            Ciao Spot ti ringrazio per la risposta,

                            io stavo per seguire tutto il programma che era stato postato su RawTraining ma vedere che si può parlare con te potrebbe invogliarmi a provare! Con il forum e te almeno posso parlare, postare video ect.

                            Perdonami per come mi esprimo a livello tecnico ma non lo sono e lo ammetto.

                            Per quanto riguarda i miei obiettivi io sarei più verso il bodybuilding perchè mi piacciono le tecniche di intensità ect ma mi rendo conto che nonostante ciò i miei massimali sono da principiante e quindi vorrei sicuramente migliorarli. Ne gioverebbe la mia forma fisica sicuramente e mi farebbe salire ad uno step superiore come 'atleta' (perdonami il termine poco consono.


                            Già che ci sono ti chiedo pure una cosa.
                            Tu scrivi:
                            Fondamentale: non cercate di alzare sempre di più settimana dopo settimana. L'allenamento è fatto in modo che vi autoregoliate in periodi che siete più stanchi/stressati/affaticati.

                            Detto questo, se comunque non riuscite ad incrementare i carichi va fatto qualcosa. In linea generale, riuscirete ad aumentare i carichi le prime 3 o 4 settimane, poi ci sarà uno stop. A questo punto al posto di fare serie incrementando il carico, farete degli allenamenti uguali al giorno C, ovvero col carico più alto raggiunto, sottratto del 20% e facendo un 5X5.

                            Il discorso è contorto quindi faccio un esempio pratico considerando la Panca.

                            Settimana 1

                            A- 60 kg x5, 65 kg x5, 70 kg x5, 75 kg (difficile, mantengo il peso) x5 x3.

                            C- il 20% di 75 kg è 15 kg. Quindi faccio 5X5 con 60 kg. Sembrerà facile ma VA BENE COSI.

                            Supponiamo poi che nell'allenamento A, alla settimana 2 riesca ad arrivare ad 80 kg, alla settimana 3 ad 85, ma alla 4 di nuovo 85 o addirittura ad 80. Nella settimana 5 allora farò, anche nell'allenamento A, un 5x5 con il 20% in meno rispetto ad 85 kg (mi allenerò quindi con 65 kg, approssimando).


                            Diciamo che stallo, inzio a fare sia nel giorno A che nel giorno C un 5x5 con il 20% di meno rispetto allo stallo.
                            Per quante settimane tengo il 5x5? Quale sarà l'evento che potrà farmi tornare allo schema del giorno A?
                            Spero di essermi spiegato.

                            Ti ringrazio!


                            Visto che non hai ancora risp ne approfitto per chiederti ancora due cose!
                            Intanto questa sera sono partito con il programma
                            Ti scrivo la progressione lameno mi dici se dovevo partire da un peso più basso o più alto, voglio capire cosa mi consiglieresti tu per poi regolarmi in futuro.

                            Squat 55kgx5, 60kgx5, 65kgx5, 70kgx5, 75kgx5, 80kgx5 (Mi fermo) 5x3 con 80kg
                            Panca 45kgx5, 50kgx5, 55kgx5, 60kgx5, 65kgx5, 70kgx5, 75kg x5 (Mi fermo) 5x3 con 75kg

                            Sono partito con un peso troppo basso all'inzio?
                            Potevo partire dai 60kg o 65 nello squat e 55kg nella panca o è ok così?
                            Domani aggiorno il diario come avevi detto tu con tutti i dati!
                            Last edited by Busca89; 23-01-2012, 21:19:52.
                            http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...uru-di-bw.html

                            Commenta


                              #15
                              Avevo risposto ma non so che succede.

                              Riporto la risposta di prima

                              1- "atleta" non è un termine sbagliato anzi!! Devi aspirare proprio ad un fisico da atleta.
                              Parliamoci chiaro: ogni persona "media" che va in palestra e non che vive per essa "FA" bodybuilding ma il fisico a cui aspira non è quello di un bodybuilder professionista ma un atleta (tipo ginnasta) professionista. Secondo me il modo migliore per raggiungerlo è allenarsi come atleti (a tal proposito conislgio la lettura di perform like an athlete look like
                              questa lettura http://www.t-nation.com/free_online_...ike_an_athlete )

                              2- il 5X5 - 20% del peso max raggiunto prima dello/allo stallo lo fai per UNA settimana; alla successiva quindi riprendi con lo schema.

                              In questo messaggio ringraziavo anche Strange. Ora rispondo al resto

                              ---------- Post added at 21:46:45 ---------- Previous post was at 21:41:49 ----------

                              Scrivi REP X SET?
                              In tal caso va molto bene, solo non mi spiego quei carichi così simili tra Panca e Squat. Rimani con quei pesi di partenza.

                              ---------- Post added at 21:48:48 ---------- Previous post was at 21:46:45 ----------

                              Originariamente Scritto da Il_Monatto Visualizza Messaggio
                              ok vince ti prometto che lo seguo...
                              Mona per te sto lavorando, tranquillo.
                              --
                              Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎