If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao a tutti ragazzi.. dopo una RX ho scoperto di avere questo problema...in pratica se nn ho capito MALE una parte della mia spina dorsale invece di essere un po curva è diritta...quando mi alleno riesco a fare solo gli addominali steso a terra e ruotando solo il busto...mentre per i pesi nn sento quasi nessun dolore..soLo un leggero fastidio....come mi devo comportare??il mio obbiettivo era mettere massa e quindi sto facendo molti pesi
immagino che fai gli addominali coi piedi bloccati, allenando l ileo psoas e non l addome.
Non devi fare gli es dove hai i piedi bloccati ma solo es tipo crunch e reverse crunch dove l addome lavora in isolamento.
Inoltre dovresti fare stretching per l ileo psoas
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
scusa la mia ignoranza..ma l ileo psoas kosè??il reverse crunch è quello dove porto le ginokkia verso il petto??se è quello mi fa ancora peggio..anche facendolo bene!!
scusa la mia ignoranza..ma l ileo psoas kosè??il reverse crunch è quello dove porto le ginokkia verso il petto??se è quello mi fa ancora peggio..anche facendolo bene!!
CITO UN IMPORTANTE SPIEGAZIONE, MA FAI DEI SEARCH SE NE è PARLATO TANTO: "un ipertono dello psoas iliaco accentua la naturale lordosi lombare. Il mal di schiena successivo agli esercizi di sit up o elevazioni degli arti inferiori, dipende proprio da questo particolare, spesso trascurato. La pericolosità di questi errori in allenamento è amplificata in tutti i soggetti che presentano una antiversione dell’anca e/o iperlordosi lombare, (principalmente il sesso femminile per una naturale, genetica predisposizione strutturale al parto). Spesso l’allenamento degli addominali è suggerito per controbilanciare un assetto antiverso dell’anca o/e l’iperlordosi lombare, con conseguente ipertono dei muscoli paravertebrali lombari. Una scorretta esecuzione vanifica ogni sforzo e peggiora la situazione, spesso con conseguenze traumatiche. Ricordiamo che in questi casi specifici i muscoli che se allenati e tonici possono correggere la situazione sono glutei ed addominali. Al contrario i distretti che possono insellare (peggiorare), sono proprio il retto anteriore, lo psoas iliaco ed i muscoli lombari. Suggerimenti e consigli pratici:DA NON FARE: Elevazioni arti inferiori alle parallele, soprattutto ad arti inferiori estesi al ginocchio.
Elevazioni arti inferiori a terra, soprattutto ad arti inferiori estesi al ginocchio.
Elevazioni arti inferiori a diverso orientamento del tronco nello spazio, soprattutto ad arti inferiori estesi al ginocchio.
Sit up con arti inferiori bloccati alle caviglie o in altri punti situati lungo gli arti inferiori
Sit up a schiena rigida, il movimento deve sempre essere rotatorio.
Sit up con pesi aggiunti, pericolosissimo ed inefficace. ESERCIZI CONSIGLIATI:
Tecnica crunch a terra con movimento rotatorio, chiusura apertura lombosacrale.
Tecnica crunch su pallone grande, piedi appoggiati a spalliera o parete, in alto.
Tecnica chrunch inverso, questo movimento richiede nelle prime sedute sempre l’assistenza di un istruttore o un personal trainer che verifichi la corretta esecuzione.
Alle parallele, gomiti sui braccioli, arti inferiori estesi ed "a penzoloni", retroversione ed antiversione dell’anca. Questo è un ottimo esercizio. Anche in questo caso suggerisco nelle prime sedute sempre l’assistenza di un istruttore o un personal trainer che verifichi la corretta esecuzione. Prima di concludere la trattazione è opportuno indicare che gli obliqui rappresentano il fodero in cui s’inserisce la spada costituita dagli addominali, il loro tono condiziona l’addome piatto e non gonfio. Allenamento: Seduti, anca retroversa, un bastone dietro la testa che poggia sul trapezio superiore impugnato alle estremità, torsione del tronco con movimento prima lento e corto, per migliorare la coordinazione motoria, in seguito corto e veloce. Dopo i primi allenamenti la breve rotazione dovrà essere eseguita in velocità, sempre con bastone in legno e mai con sovraccarichi, tipo bilanciere o altro. Per aumentare l’intensità è sufficiente aumentare la velocità di rotazione a movimento corto, frenata e torsione altro lato. E’ fondamentale che il movimento sia corto, circa 30° e non oltre. La velocità di rotazione deve essere tale da “spezzare” il fiato."
sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
emaz vacci piano che questa è una questione medica, non basta cambiare il modo di fare l'addome.
Quella che hai detto tu è la soluzione per l'iperlordosi, in linea teorica la soluzione per la verticalizzazione della lordosi è l'opposta.
Ma non basta rivolgersi ad un forum e allungare l'addome (qui l'ileopsoas andrebbe allenato e non allungato) per risolvere il problema, ci vuole un buon posturologo.
Emaz caxxo vacci piano con i consigli se non sai le cose... avesse seguito i tuoi consigli avrebbe peggiorato la situazione, anche se non rivolgersi ad un medico per queste cose non è da furbi.
Per l'autore del 3d invece dico questo: per prima cosa vai da un posturologo, queste cose non si risolvono semplicemente cambiando modo di allenarsi, vai da un dottore e scopri da cosa è dovuto questo tuo problema che non è affatto da sottovalutare.
Scegliere di continuare ad allenarsi in questa condizione sarebbe da stupidi.
DOPO che sarai andato dal medico e DOPO che la tua situazione sarà migliorata, ora come ora la peggioreresti solo, OLTRE a seguire i consigli del tuo medico per l'allenamento devi seguire questi accorgimenti che, ripeto ancora una volta, sono da applicare dopo che la situazione ha cominciato a migliorare, non da adesso.
Effettua le iperestensioni a gambe bene tese, in modo da allungare femorali e glutei.
Gli addominali falli su una panca molto inclinata e tenendoti con UNA sola gamba, l'altra deve essere libera. In questo modo allunghi bene l'addome e rinforzi l'ileopsoas.
Altra esercizio per l'ileopsoas sono le alzate delle gambe da coricato, devi alzare le gambe SENZA staccare il culo da terra e senza spingere di bacino.
Devi concentrarti su esercizi come trazioni e rematori, quando li esegui non devi allungarti totalmente, ma al contrario fare movimenti parziali.
Per il petto lascia stare croci e dip, concentrati sulle distensioni.
Questo lo dico l'ennesima volta, è da effettuare DOPO un ciclo di cure mediche e il consenso del medico.
emaz vacci piano che questa è una questione medica, non basta cambiare il modo di fare l'addome.
Quella che hai detto tu è la soluzione per l'iperlordosi, in linea teorica la soluzione per la verticalizzazione della lordosi è l'opposta.
Ma non basta rivolgersi ad un forum e allungare l'addome (qui l'ileopsoas andrebbe allenato e non allungato) per risolvere il problema, ci vuole un buon posturologo.
Emaz caxxo vacci piano con i consigli se non sai le cose... avesse seguito i tuoi consigli avrebbe peggiorato la situazione, anche se non rivolgersi ad un medico per queste cose non è da furbi.
Concordo con Leviatano questo problema è di aspetto prettamente medico, solo dopo aver effettuato una visita da un posturologo che dia chiarezza cosa hai di preciso e su cosa fare ti potranno essere consigliati eventualmente degli esercizi da fare e quelli da non fare.
Per l'autore del 3d invece dico questo: per prima cosa vai da un posturologo, queste cose non si risolvono semplicemente cambiando modo di allenarsi, vai da un dottore e scopri da cosa è dovuto questo tuo problema che non è affatto da sottovalutare.
Scegliere di continuare ad allenarsi in questa condizione sarebbe da stupidi.
DOPO che sarai andato dal medico e DOPO che la tua situazione sarà migliorata, ora come ora la peggioreresti solo, OLTRE a seguire i consigli del tuo medico per l'allenamento devi seguire questi accorgimenti che, ripeto ancora una volta, sono da applicare dopo che la situazione ha cominciato a migliorare, non da adesso.
Effettua le iperestensioni a gambe bene tese, in modo da allungare femorali e glutei.
Gli addominali falli su una panca molto inclinata e tenendoti con UNA sola gamba, l'altra deve essere libera. In questo modo allunghi bene l'addome e rinforzi l'ileopsoas.
Altra esercizio per l'ileopsoas sono le alzate delle gambe da coricato, devi alzare le gambe SENZA staccare il culo da terra e senza spingere di bacino.
Devi concentrarti su esercizi come trazioni e rematori, quando li esegui non devi allungarti totalmente, ma al contrario fare movimenti parziali.
Per il petto lascia stare croci e dip, concentrati sulle distensioni.
Questo lo dico l'ennesima volta, è da effettuare DOPO un ciclo di cure mediche e il consenso del medico.
ah, mi autoquoto e sottolineo ancora una volta: DOPO IL CONSENSO DEL MEDICO
Quella è la soluzione che conosco io, cioè allungamento dell'addome, glutei e femorali, rafforzamento con minimo allungamento di petto, trapezio e dorsali.
Un dottore bravo sicuramente ti darà la soluzione migliore.
Visita e in caso prescrizione medica, altro che allungamento o allenamento del retto o dell'ileopsoas, se non si conosce la causa del problema si va solo ad aggiungere benzina sul fuoco.
Ciao a tutti e grazie per le risposte!!vi scrivo kosa cera scritto nei risultati:Metameri con caratteristiche di transiazione dorso-lombare e lombosacrale.VIENE identificato cinvenzionalmente come L5-s1 l'ultimo spazio intersomatico visibile.Verticalizzazione ella fisiologica lordosi.Non sono riconoscibili alterazioni morfostrutturali significative.Entro i limiti della norma l'ampiezza degli spazi articolari interosmatici.Ecco qui .Cmq tenevo a precisare che il dolore lo sento solo facendo gli addominali..a volte è kome se mi mancasse l'aria,mentre facendo pesi anche con tanto carico nn sento niente di che.A casa ogni tanto sento fastidio proprio ai muscoli vicino alal colonna(nn so come spiegarvmi scusate ) e quindi nn riesco a capire bene!!cioè nn dovrebbe essere la colonna a farmi male?? perchè i muscoli??se ci faccio pressione sento abbastanza dolore!!Spero di riuscire a risolvere perchè pensavo di starmi impegnando tanto!!qualche miglioramento da settembr elho fatto!! ecco qui http://www.bodyweb.com/photo-gallery...ivo-massa.html
ps ora non per qualcosa,,ma il mio oroscopo 2010 in fatto di salute ecco cosa dice: Per quanto riguarda la salute prestate maggiore attenzione a denti ed ossa e soprattutto alla vostra schiena, perché se non cederete delle responsabilità che non vi competono, e soprattutto se vi ostinerete a voler tenere sempre tutto sotto controllo, sarà proprio la colonna vertebrale a cedere, somatizzare questi pesi e a risentirne significativamente, specie nel periodo estivo.
CIao, allora, la cosa è "molto semplice" (nota òle virgolette!) esegui gli addominali e avverti dolore giusto? perchè li esegui? fermati... mi sembra una cosa ovvia.
Altra cosa, hai parlato con un esperto? ti ha detto che puoi riprendere ad allenarti? se si, ti ha consigliato determinati esercizi di decompressione del rachide? si? falli. (Comunque non sono niente di che: piedi su di un cubo con ginocchia flesse a 90° o se riesci distese in alto al muro, sedere attaccato o molto vicino al cubo/muro, stai a terra 2-3-4-5 min e usi respirazione diaframmatica. ripeti 1-2 volte)
Altra cosa, ti ha detto quali esercizi ti sono consentiti eseguire? si/no agisci di conseguenza.
Se non ti è stato prescritto alcun esercizio specifico da eseguire/non eseguire allora per il momento puoi fare cosi: evita gli esercizi di spinta sul piano verticale, lavora sul piano orizzontale in scarico (della colonna) e fatti visitare da un esperto che possa consigliarti nello specifico che tipo di lavoro fare. E' importante.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta