If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
E' settembre e si ritorna in palestra, come ricominciare? Un'idea.
E' settembre e si ritorna in palestra, come ricominciare? Un'idea.
quanto avevo scritto qui sotto è sbagliato era una mia idea, ma come leggerete da MarcoPl mi sono fatto prendere dalla foga del 3x10 degli istruttori e ho sparato una ca**ata Leggete quindi per bene tutta la discussione per avere una risposta decente sul come effettuare in ricondizionamento!
Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.
I motivi sono 2:
- Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
- Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.
Io farei così:
Panca:
- serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
- 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
- dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.
L'ultimo allenamento viene così:
Panca 4x5 + 4x10
Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.
Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.
Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.
I motivi sono 2:
- Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
- Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.
Io farei così:
Panca:
- serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
- 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
- dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.
L'ultimo allenamento viene così:
Panca 4x5 + 4x10
Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.
Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.
Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.
I motivi sono 2:
- Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
- Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.
Io farei così:
Panca:
- serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
- 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
- dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.
L'ultimo allenamento viene così:
Panca 4x5 + 4x10
Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.
Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.
Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.
I motivi sono 2:
- Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
- Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.
Io farei così:
Panca:
- serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
- 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
- dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.
L'ultimo allenamento viene così:
Panca 4x5 + 4x10
Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.
Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.
Marco... cosi' non va più bene, una volta litigavamo ad ogni post e anche pesantemente, ora non facciamo che quotarci
p.s. come rientro vedo bene anche l'utilizzo di un piramidale sui base, del tipo 10 8 6.
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
forse mi sono fatto prendere troppo dall'enfasi del 3x10 degli istruttori
l'anno scorso ho fatto una cosa simile, in effetti i doms dei primi giorni erano anche abbastanza elevati.. poi su panca e squat ammetto che per il 3x12 mi sono fatto troppo influenzare dal palestrato medio... vado a fustigarmi
forse mi sono fatto prendere troppo dall'enfasi del 3x10 degli istruttori
l'anno scorso ho fatto una cosa simile, in effetti i doms dei primi giorni erano anche abbastanza elevati.. poi su panca e squat ammetto che per il 3x12 mi sono fatto troppo influenzare dal palestrato medio... vado a fustigarmi
Non bisogna fare lavoro lattacido al rientro. Bisogna partire da serie a basse ripetizioni e poi gradualmente aggiungere qualche set a ripetizioni più alte.
I motivi sono 2:
- Certi esercizi (panca e squat sopratutto) per essere eseguiti ad alte ripetizioni necessitano di una tecnica molto avanzata
- Anche il lavoro lattacido, come quello massimale richiede un ricondizionamento.
Io farei così:
Panca:
- serie da 5 a salire, fino a quando non diventa pesante (ma niente cedimento)
- 2-3x5 90-95% del carico raggiunto
- dal terzo allenamento in poi si aggiungono gradualmente set lattacidi da 8-10 ripetizioni fino ad arrivare a 4-5 set.
L'ultimo allenamento viene così:
Panca 4x5 + 4x10
Chiaramente il carico si adeguerà allenamento dopo allenamento.
Stesse considerazioni anche per gli altri esercizi.
avevo proposto una full-body che prevede 2-3 x 12 alla prima settimana...secondo te è scorretto in ottica di ricondizionamento per l'ipertrofia?
ti chiedo, lavorare con un volume così basso può configurarsi come lavoro lattacido?
avevo proposto una full-body che prevede 2-3 x 12 alla prima settimana...secondo te è scorretto in ottica di ricondizionamento per l'ipertrofia?
ti chiedo, lavorare con un volume così basso può configurarsi come lavoro lattacido?
Non programmare il ricondizionamento. Lavora senza cedimento le prime volte e regolati ad istinto. Allenamento dopo allenamento capirai da solo cosa fare. Questo tipo di approccio può sembrare complicato perché non ci sono punti di riferimento. Per questo motivo consiglio di iniziare con una full con squat, panca, trazioni e addominali e nient'altro: saranno i primi allenamenti a suggerire cosa fare.
Non è che se fai lavoro lattacido succede niente, ma senza dubbio sarai impacciato nelle ultime ripetizioni e quello che prima era bruciore piacevole adesso è fastidio. Se cominci con ripetizioni più basse, e le azi allenamento dopo allenamento puoi evitare queste sensazioni.
la seconda week o riparto con qualcosa di nuovo, ma in maniera soft (ad esempio una split ABA BAB improntata sull' aumento della forza, dove la prima\le prime week sono di "adattamento") oppure aumento il volume nei 3 fondamentali, portando gli altri ex a 8-10 rep e inserendo magari dips e curl... tutto molto a sensazione...
le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"
la seconda week o riparto con qualcosa di nuovo, ma in maniera soft (ad esempio una split ABA BAB improntata sull' aumento della forza, dove la prima\le prime week sono di "adattamento") oppure aumento il volume nei 3 fondamentali, portando gli altri ex a 8-10 rep e inserendo magari dips e curl... tutto molto a sensazione...
è quello che più o meno m'è venuto in mente dopo la correzione di Marco.. per quanto riguarda serie/set... anche a me pareva più congeniale
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta